Bookmooch

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Bookmooch

Messaggio da Gahan »

mitica88 ha scritto:Grazie delle info!
Posso sbirciare i tuoi libri su bm, così mi faccio un'idea? :mrgreen:
Sei iscritta come mitica88 anche su bookmooch?

Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Bookmooch

Messaggio da mitica88 »

:yes!: sisi, sono mitica88 dappertutto :P
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine

Avatar utente
calcedonio
Corsaro
Messaggi: 407
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:58 pm
Località: Conegliano TV

Re: Bookmooch

Messaggio da calcedonio »

segnalo su questo tread che anche io sto muovendo i primi passi, con cautela, su bookmooch ... il nick è sempre " calcedonio " :yes!:

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Bookmooch

Messaggio da Gahan »

Ho ricevuto ieri la newsletter di Bookmooch. Erano due anni che non ne mandavano. :roll:

Nel testo della mail c'è una menzione speciale per l'Italia. C'è stato un notevole aumento di utenti italiani tanto che ora l'Italia è al 4° posto come numero di iscritti. :clap:
Oltretutto non sapevo che fosse online il sito amazon.it , l'ho scoperto grazie a questa newsletter.


Questo il testo originale della newsletter:
we have over 180,000 members now, and about 25,000 of you log into BookMooch each day. About 3000 books a day are swapped. We've had a big influx of Italians, and Italy is now the 4th most popular country on BookMooch. Amazon recently launched in Italy, and as soon as they make their book database available, it will be in BookMooch too.

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Bookmooch

Messaggio da lizzyblack »

Se ti interessa, di Amazon ne abbiamo parlato anche qui :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Girina^-^
Corsaro
Messaggi: 377
Iscritto il: ven mar 18, 2005 2:02 pm
Località: S. Maurizio Canavese - TO

Re: Bookmooch

Messaggio da Girina^-^ »

mamma mia che curiosità mi avete messa con sto Book mooch!!
ora mi sa che vado a sbirciare il sito!!!
Viva l'Amore l'Unica rivoluzione!!!!!!

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Bookmooch

Messaggio da lilacwhisper »

Oggi sono tornata su BookMooch dopo mesi d'inattività e ho scoperto questo: http://bookmooch.com/m/thread/bookmooch_blog/42

In pratica, dal 20 Aprile 2011 le spedizioni internazionali varranno 3 punti sia per chi spedisce, sia per chi riceve, mentre prima il sistema era basato sul 3/2. Sembra che lo facciano per favorire la circolazione internazionale dei libri. Non mi addentro nella questione perché ho letto molto di sfuggita, quindi non conosco nello specifico le motivazioni ufficiali, né ho ancora un'opinione in merito... certo per chi non ha tantissimi punti (come me) e usa BM perlopiù per i libri dall'estero* non è una manna, ma presumo avranno le loro ragioni.


*(Fortuna che c'è Play :whistle: :mrgreen: )

Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Bookmooch

Messaggio da aly24j »

lilacwhisper ha scritto:Oggi sono tornata su BookMooch dopo mesi d'inattività e ho scoperto questo: http://bookmooch.com/m/thread/bookmooch_blog/42
In pratica, dal 20 Aprile 2011 le spedizioni internazionali varranno 3 punti sia per chi spedisce, sia per chi riceve, mentre prima il sistema era basato sul 3/2. Sembra che lo facciano per favorire la circolazione internazionale dei libri.
*(Fortuna che c'è Play :whistle: :mrgreen: )
Non mi sembra molto conveniente, per chi li richiede... :whistle:
Mi sono letta tutto ed ho capito questo: non è una cosa permanente (al momento), per sei mesi terranno sotto controllo le modifiche nei flussi di libri e poi si vedrà. Il fatto è che ci sono tanti punti e pochi libri, inoltre il sistema di ricevere tre punti e spenderne due internazionalmente genera di continuo nuovi punti "differenziali". Poi c'era un problema con il calcolo del rapporto (ratio) ed il fatto che con il precedente sistema c'erano pochi disposti a spedire internazionalmente e tanti richiedenti.
Così il fondatore/gestore spera di risolvere il problema di "inflazione". Verrà anche tolto lo 0.1 per la segnalazione di libro ricevuto.
Mah!
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Bookmooch

Messaggio da lilacwhisper »

Beh, togliere il punteggio per la segnalazione di avvenuta ricezione è poco sensato, secondo me :think: Ok, si trattava di un punteggio irrisorio, ma in qualche modo poteva incentivare i "pigroni" a segnalare la ricezione, cosa che qualcuno a volte non fa (però - non vorrei sbagliarmi - se il ricevente dopo un tot non dà notizie di sé, mi pare che il libro venga automaticamente segnalato come "received").
Non mi sembra molto conveniente, per chi li richiede... :whistle:
Non so quanto pensino di favorire la circolazione dei libri, aumentandone il costo in punti... stando così le cose credo anch'io che avverrà il contrario, perlomeno per chi si trova a richiedere un libro (per me di sicuro :P ).
Speriamo che ripristinino il vecchio punteggio dopo questo periodo di prova :whistle:

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Bookmooch

Messaggio da Gahan »

[quote="aly24jIl fatto è che ci sono tanti punti e pochi libri[/quote]
Hai centrato in pieno il problema...
Io sono mesi che non riesco più a trovare niente su bookmooch. Di conseguenza non aggiungo più libri al mio inventario. Ho già 70 punti che non so come spendere, se aggiungo altri libri guadagnerei altri punti che al momento non mi servono proprio a niente.

Nel breve periodo in cui sono stata iscritta ad aNobii frequentavo il gruppo bookmooch su quel sito e quello che ho visto non mi è piaciuto molto. In pratica gli utenti anobiani iscritti anche a bookmooch ogni volta che hanno dei libri da mettere su bookmooch lo annunciano prima sul sito, così chi è interessato si "prenota". Quindi i libri vengono registrati su bookmooch ma riservati per la persona che li ha richiesti, quindi non entrano mai nel meccanismo dello scambio.
Liberissimi di farlo, nessuno lo vieta ma alla fine succede che i libri se li scambiano solo determinate persone e gli altri non trovano più nulla.

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Bookmooch

Messaggio da lilacwhisper »

:think: Mah, sarà che da un po' non uso BM, ma devo dire che per quel che mi riguarda non ho riscontrato una gran penuria di libri, almeno tra quelli stranieri. Semmai avevo difficoltà negli ultimi tempi a reperire persone disposte a spedire al di fuori del loro Paese, cosa plausibile in altri continenti, ma meno comprensibile in Europa (in fondo spedire un paperback non ha costi esorbitanti nei confini dell'Unione) :(
Ecco, questo mi fa pensare che aumentando pure i punti di richiesta la situazione non evolverà in meglio... comunque spero di poter tornare presto a dedicarmi alla lettura, così smaltendo i TBR riprenderò a usare il sito (almeno in Italia) per i libri non liberati col BC :wink:

Avatar utente
DevilKitty
Corsaro Rosso
Messaggi: 568
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:51 am
Località: Camogli GE

Re: Bookmooch

Messaggio da DevilKitty »

lilacwhisper ha scritto::think: Mah, sarà che da un po' non uso BM, ma devo dire che per quel che mi riguarda non ho riscontrato una gran penuria di libri, almeno tra quelli stranieri. Semmai avevo difficoltà negli ultimi tempi a reperire persone disposte a spedire al di fuori del loro Paese, cosa plausibile in altri continenti, ma meno comprensibile in Europa (in fondo spedire un paperback non ha costi esorbitanti nei confini dell'Unione) :
Ecco, appunto. Anch'io bazzico BM e se per l'Europa personalmente non mi posso lamentare, tutto sommato, devo dire che le richieste inoltrate ad utenti americani sono invariabilmente cadute nel vuoto, anche quando nei profili compariva l'opzione "ask me first" per verificare la disponibilità alla spedizione. Per carità, ognuno è padronissimo di limitare il suo raggio di azione, se crede, però, come dire, mi pare un po' un controsenso. Se uno vuole chiamarsi fuori dagli scambi intercontinentali, lo dica e basta. Anche io non faccio la ruota se mi chiedono 8 euro e rotti per spedire un libro negli USA, però ho sempre accettato. Vorrà dire che valuterò di modificare l'account per adeguarmi all'andazzo :roll:

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Bookmooch

Messaggio da Gahan »

Io mi sono trovata costretta a mettere "ask me first" perché mi sono stufata di ricevere delle richieste che poi venivano annullate perché l'utente straniero si accorgeva che il libro non era inglese! Ma se c'è scritto L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA come fai a pensare anche lontanamente che il libro possa essere in inglese?????
Altre volte invece mi è capitato di inserire libri che venivano riconosciuti e prendevano i dati automaticamente da amazon e mi sono trovata come paese di pubblicazione Nigeria, oppure Danimarca... Quei dati non si possono modificare e mi hanno creato problemi con gente che dopo aver inoltato la richiesta l'ha cancellata dicendo "ah, scusa non mi ero accorta che il libro era in nigeriano..." Così adesso sono obbligati a chiedere prima di fare la richiesta.
Il discorso delle spese di spedizione è un circolo vizioso: finché si trovano libri interessanti e si riesce a farseli spedire, poi fa anche piacere spendere 8€ per spedire un proprio libro negli USA, quando invece non si trova più niente scappa la voglia... Così è come mi sento io ora nei confronti di bookmooch.

Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Bookmooch

Messaggio da aly24j »

Gahan ha scritto:Il discorso delle spese di spedizione è un circolo vizioso: finché si trovano libri interessanti e si riesce a farseli spedire, poi fa anche piacere spendere 8€ per spedire un proprio libro negli USA, quando invece non si trova più niente scappa la voglia... Così è come mi sento io ora nei confronti di bookmooch.
A proposito di spese, oggi sono andata in posta a spedire un libro (hardback) in USA ed ho scoperto che zitti zitti hanno aumentato (da dicembre) le tariffe: spedire una libro sopra i 350gr (praticamente un qualsiasi libro che non sia edizione economica) prima costava € 8,7, ora 14€!!!!! E poi dicono che questo governo non ha fatto niente :evil: !!
Non vi dico la mia faccia quando me l'hanno detto :shock: , ma avevo promesso e l'ho spedito, però ora anch'io ci penserò due volte prima di spedire all'estero.
Mi dispiace, ma i soldi non mi crescono in giardino e se poi con quei tre punti non ci faccio niente preferisco prendere i libri da Bookdepository.
Tra l'altro ogni tanto trovo qualcuno disposto a inviarmi libri dall'estero, ma vedere che un disgraziato spende 12 dollari per spedirmi un libro che potrei comprare io a (molto) meno mi fa sentire :oops: .
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)

Avatar utente
DevilKitty
Corsaro Rosso
Messaggi: 568
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:51 am
Località: Camogli GE

Re: Bookmooch

Messaggio da DevilKitty »

aly24j ha scritto:A proposito di spese, oggi sono andata in posta a spedire un libro (hardback) in USA ed ho scoperto che zitti zitti hanno aumentato (da dicembre) le tariffe: spedire una libro sopra i 350gr (praticamente un qualsiasi libro che non sia edizione economica) prima costava € 8,7, ora 14€!!!!! ...
Avresti dovuto vedere la mia quando mi hanno chiesto i già esorbitanti 8 € e fischia per spedire negli USA un libretto del peso e dello spessore di una cartolina d'auguri...vergogna :evil: !

Avv.Gramiccia
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 28, 2011 3:01 pm

Re: Bookmooch

Messaggio da Avv.Gramiccia »

Ormai penso che su Bookmooch ci siano persone che approfittano del meccanismo e che si servano del sito come fonte per reperire libri per poi utilizzarli per i propri interessi (scambio su altri siti, etc).
Non si spiega altrimenti il fatto che non si trova più praticamente nulla e che i libri più richiesti all'improvviso scompaiano e non vengono più messi in circolazione...

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Bookmooch

Messaggio da Gahan »

Avv.Gramiccia ha scritto:Ormai penso che su Bookmooch ci siano persone che approfittano del meccanismo e che si servano del sito come fonte per reperire libri per poi utilizzarli per i propri interessi (scambio su altri siti, etc)
Nessuno vieta che i libri presi su bookmooch vengano trattenuti, scambiati o rivenduti. Che cosa faccia la gente dopo aver preso i miei libri su bookmooch mi interessa relativamente... Il problema è che è difficilissimo trovare libri interessanti. La comunità è cresciuta a dismisura e c'è tantissima richiesta. Dovresti stare collegato 24 ore al giorno per riuscire ad accapparrarti il libro che ti interessa nel momento stesso in cui viene caricato, altrimenti nel giro di 2 minuti se lo prende qualcun altro.
Inoltre, come ho già scritto in un post precedente, c'è moltissima gente che si mette d'accordo prima. :evil:

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Bookmooch

Messaggio da Gahan »

Ultima disavventura bookmoochiana.

Cerco libri di Margaret Atwood in lingua originale. Ne trovo uno in Australia e la tipa dice che è diposta a spedire in Italia. Ricevo il libro dentro un pacco, non una busta, quindi il pacco è passato in dogana e per poterlo avere devo sborsare € 6,30 al postino (lo stesso libro in italiano, nuovo, oggi costa € 6,90 su IBS ), inoltre la tipa per spedirlo ha dovuto spendere $ 30,00 dollari.

Mi è venuta voglia di cancellarmi da bookmooch.... :(

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Bookmooch

Messaggio da lilacwhisper »

Purtroppo anche a me è successa una cosa simile anni fa con un Secret Santa dagli USA, quindi da allora cerco di non far arrivare nulla fuori dall'Europa, a meno che non siano libri introvabili come l'ultimo che ho richiesto (la ragazza ha spedito con la busta e ha pagato, se non ricordo male, 7,98$, però si tratta di un paperback piuttosto leggero).

In effetti, tantissimi ormai non spediscono più al di fuori del proprio Paese per via dei costi. Io ho specificato che non posso più spedire al di fuori dell'UE, ma visto che l'ultimo paperback è costato 9€ per l'Olanda, di questo passo forse rischio di non poter spedire che in Italia :(

Avatar utente
Petunia22
Corsaro Rosso
Messaggi: 530
Iscritto il: mar feb 23, 2010 2:55 pm
Località: Torino

Re: Bookmooch

Messaggio da Petunia22 »

Io invece su bookmooch non riesco a vedere la lista degli ultimi libri aggiunti per l'Italia. Ho chiamato tutti e continuo a non vederli. Voi riuscite? Come posso fare?

Rispondi