l'esotismo in letteratura, chi era costui?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

l'esotismo in letteratura, chi era costui?

Messaggio da il-picchio »

La cosa nasce dalla lettura di un libro (un ring, sa va san dir) scritto da una donna marocchina che racconta, in un romanzo dal linguaggio decisamente esplicito, l'emancipazione di una ragazza che fugge da un matrimonio combinato (male) e si butta in una vita di sesso e amore-disperato con un uomo che la lascia però insoddisfatta da un punto di vita emotivo ecc.ecc.
Mi hanno colpito le recensioni dei lettori che mi hanno preceduto perchè molti lo hanno definito "non un romanzo erotico ma documentaristico sulla condizione delle donne arabe".
Mi è sembrato (a costo di passare per una cacaspilli arrogante, ma vabbè) che il fatto che il romanzo sia ambientato a Tangeri e che quindi descriva minuziosamente la vita, le abitudini ed i dettagli sia stato sufficiente a farlo considerare documentaristico.
Ho notato, vagando qua e là per i ring, queste valutazioni per altri romanzi (scritti da autori africani, tipo) e mi chiedevo se la stessa cosa accada, ad esempio, per il caro vecchio Commissario Montalbano con il suo dialetto e la sua cucina strabordante, nel momento in cui venga letto da un lettore straniero...

Pure al mio cineforum (che è come i cinefori di una volta: se un film l'han già visto in otto non lo passiamo!) a volte càpita che vengano proiettati film ambientati in un Africa magica, in un Asia rarefatta o in mezzo agli Inuit e, samtaims, ho sentito commenti tipo "eh ma sembrava quasi un documentario" solamente perchè l'ambientazione era decisamente aliena rispetto ad altri luoghi lontani che siamo più abituati a riconoscere.

'nzomma, qua "in occidente", secondo voi, siamo pronti a considerare un libro per quello che è o siamo ancora schiavi di quell'esotismo alla Salgari che ha il suo bel perchè ma non è certo "moderno"?

n.b. tanto per evitare lapidazioni: non ce l'ho con gli autori delle j.e. del ring in questione, non ce l'ho con nisuni, ma questa cosa mi era già zompata all'occhio altre volte per cui, come si dice, la domanda nasce spontanea e l'argomento mi incuriosisce assai
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)

Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

'nzomma , il contorno fa parte del piatto forte e di solito lo riempie di più affinchè non ci siano lamentele da parte dei commensali .

La sceneggiatura è al di là del contenuto esplicito ma è ciò che lo rende ... attraentemente esotico. :)
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________

Avatar utente
anatolla
Olandese Volante
Messaggi: 3055
Iscritto il: ven ago 11, 2006 4:10 pm
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da anatolla »

schiavi dell'esotismo e non abbastanza pronti a guardarci come piatti esotici per qualcunaltro......... titolo del libro di cui sopra??

Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

uhm... scusa, dormivo e mi son dimenticata di risponderti per un po'...

il ring è "la mandorla", non l'avevo linkato perchè mi pareva di fare troppo la rompinagnegnegne ma, visto che non ho ancora ricevuto insulti, lo metto :P
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)

Avatar utente
maddap
Corsaro Nero
Messaggi: 1269
Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da maddap »

L' altro giorno a Fahrenheit su Radio3, parlando dei libri sull'India di Pasolini e Moravia, hanno citato il saggio Orientalismo. L'immagine europea dell'Oriente di Edward W. Said, forse puo' esserti utile.

johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Ma Montalbano E' un documentario!

Se venite a casa mia questa estate vi faccio vedere la Sindone: il lenzuolo tratto dalla camera da letto della villa, oggi Bed And Breakfast, di Montalbano dove questi sudò lasciando miracolosamente impresse le sue fattezze in una notte d'estate di tanti anni fa.

:whistle:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12

Rispondi