Neil Gaiman - I ragazzi di Anansi

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

eh eh, avevo più o meno capito la situazione!

Ma so che tentare Zoe non è un'impresa difficilissima!!! :P

Poi magari il libro le farà schifo e forse non è il momento adatto, però... ecco.. non abbandonare del tutto l'idea che un giorno lo leggerai!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Sono a pagina cento (o giù di lì) di Anansi Boys, e finora l'ho trovato molto piacevole: non c'è l'atmosfera cupa di quasi tutto American Gods, ma resta immutato il piacere di Gaiman di raccontare le storie più strampalate che gli vengono in mente.
Certo, la grande differenza sta, almeno adesso, nel protagonista: là c'era uno Shadow prigioniero dei ricordi e del proprio passato difficile, sballottato a destra e a sinistra da entità decisamente più grandi di lui e dai loro misteriosi piani. Qui c'è Ciccio Charlie, il personaggio più deliziosamente imbarazzato, imbarazzante e imbarazzabile che si sia visto in circolazione ultimamente. Quanto suo fratello Ragno sia in grado di devastargli la vita lo scopriremo solo leggendo.
Certo, la sensazione che il grosso dell'avventura debba ancora arrivare c'è tutta...

p.s. per Tanelorn: Mark Millar ha scritto un libro? Ed è uscito in Italia? Quasi quasi un'occhiata gliela do (anche se Millar è troppo cinico per essere il mio autore preferito)...

EDIT: ho detto una cazzata. Il libro che dice Tanelorn è di MARTIN Millar, l'ho scoperto facendo un giro su IBS. Curioso come tra le recensioni dei lettori ci sia anche quella di una tale Carmilla...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Lo ammetto.. son fragile... e Carmilla ha un notevole ascendente su di me con le sue recensioni... :mrgreen:

Vero è, come dice Lisolachenonce, che ultimamente ho una predilizione per gli aspetti umani più intimi, più interiori. che così non vuoldir molto, lo so.
Diciamo, che non è poi verissimo, anche adesso il mio adorato Murakami, non mi sta esaltando e la storia di Tokio blues è molto intimista... non succede quasi nulla, i personaggi, il personaggio, ossia il protagonista, non fa che interiorizzare ed esternare e io, che ho AMATO, ma AMATO, Dance Dance Dance, resto un pò fuori dal tutto... vero anche che sono incrisi da lettura da mo'...
Vi potrei sparare gli ultimi libri da me letti, così magari vi fate un'idea o magari riprendere alpiù presto Nessun dove... lo ricordo ancora... anche se dopo le prime 100 pagine è rimasto fermo lì... :think:
Dai Zoe, prendi il piuminooooo!!!
quasi quasi lo infilo e esco un pò ... che dite, Nessun dove o altro?
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -

Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

Zoe ha scritto:o magari riprendere al più presto Nessun dove... lo ricordo ancora... anche se dopo le prime 100 pagine è rimasto fermo lì...
davvero interessante....
sono andata a ripescare la mia journal entry ed ho finalmente compreso!

scrivevo: "È stata una cosa strana: l’ho iniziato e poi, senza motivo, un giorno l’ho appoggiato lì e per qualche mese l’ho dimenticato. Poi mi è ricomparso davanti e ho ricominciato daccapo. Ed è sparito di nuovo, facendosi dimenticare completamente. Dopo qualche mese ancora deve aver deciso che il momento era quello giusto, e si è fatto leggere in tre giorni. E rileggere dall'inizio alla fine la settimana dopo!
L'ho terminato qualche mese fa, dimenticando di fare la j.e. (sto libro mi ha incasinato la testa pare...)
"

evidentemente Under London si fa leggere quando le pare, non forzarla, verrà da sè... :wink:
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Isola, sì, avevamo parlato di "American Gods", e mi sa che nella stessa occasione mi avevi cacciato uno spoiler su "La famiglia Winshaw" di Coe...
Il problema del film di McKean e Gaiman comunque non mi è parso la mancanza di soldi, è proprio la storia... da Gaiman uno si aspetta una grande narrazione, invece lì ci sono tutti i clichè che ti puoi aspettare da lui (con tanto dei clichè che ti aspetti da McKean per quanto riguarda la parte visuale) ma manca la capacità di stupire... non so, mi aspettavo una cosa nel suo stile ovviamente, ma che mi sorprendesse in qualche maniera, e invece no... e pure i personaggi sono odiosi...
Detto questo, se vi piace Gaiman e vi capita guardatelo, io ancora sto cercando la serie televisiva di "Nessun Dove" ;)
Infine... Rodolfo, mi dici che il libro nuovo è poco cupo? Ma nooooooooo :(
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
Spider Jerusalem
Corsaro
Messaggi: 412
Iscritto il: dom dic 28, 2003 2:28 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Spider Jerusalem »

Comprata la mia prima copia: oggi è il compleanno di una mia amica, l'anno scorso le ho regalato American Gods... devo aggiungere altro?! :mrgreen:
« Dire qualcosa mentre si è rapiti dall'uragano Ecco l'unico fatto che possa compensarmi di non essere io l'uragano »

Immagine
Immagine

My Bookshelf & Wishlist

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5593
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

tanelorn ha scritto:Isola, sì, avevamo parlato di "American Gods", e mi sa che nella stessa occasione mi avevi cacciato uno spoiler su "La famiglia Winshaw" di Coe...
ops.... vuoi dire che non ti è piaciuto? Neanche a me, dopotutto, l'ho trovato un po' macabro.... ma non ricordo :whistle: :think: :whistle: proprio non ricordo di averlo lodato con te.....
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Piccola Zoe, intendevo prendi il piumino, quello da casalinga, per togliere la polvere dal povero libro di Gaiman... :oops:

Tuttavia se tu volessi prendere la giacca e magari venirci a trovare... sono anni che ti aspetto!!! :heartkiss:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5593
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

Se almeno Zoe riuscisse a venire ai MU pisani..... Uffa, avevo propri ovoglia di una bella chiacchierata, stasera.... speriamo in luglio!
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Ah, il piumino per spolverare era... :oops: ma sarò dura, eh?!

Scendere? ... uh, Carmilla come mi piacerebbe... eccome... ma tanto... tanto tanto

lisolachenonce, come mi dispiace per ieri sera... molto di più che di giorno, dove siamo tutti di fretta :(
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

zoe ha scritto:Scendere? ... uh, Carmilla come mi piacerebbe... eccome... ma tanto... tanto tanto
figurati, io sono anni che gli e lo dico :roll:

'sta sola! :lol: :P
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Se mi dite così me fate senti in colpa :roll: , ma me fate pure venir voglia di farmi delle vacanze romane, eh! Poi non lamentatevi se scendo e me dovete sopporta' :twisted:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Isola, tutt'altro, "La famiglia Winshaw" mi è piaciuto (anche se trovo che Coe abbia scritto diversi libri più belli), è che ancora io dovevo leggerlo e tu mi hai detto perchè era macabro (cioè mi avevi svelato la fine)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

leggo solo ora il picchio ha scritto:davvero interessante....
sono andata a ripescare la mia journal entry ed ho finalmente compreso!

scrivevo: "È stata una cosa strana: l’ho iniziato e poi, senza motivo, un giorno l’ho appoggiato lì e per qualche mese l’ho dimenticato. Poi mi è ricomparso davanti e ho ricominciato daccapo. Ed è sparito di nuovo, facendosi dimenticare completamente. Dopo qualche mese ancora deve aver deciso che il momento era quello giusto, e si è fatto leggere in tre giorni. E rileggere dall'inizio alla fine la settimana dopo!
L'ho terminato qualche mese fa, dimenticando di fare la j.e. (sto libro mi ha incasinato la testa pare...)"

evidentemente Under London si fa leggere quando le pare, non forzarla, verrà da sè... Wink
Interessante, davvero... quindi ho ancora speranza! :mrgreen:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -

devil
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 16, 2006 2:41 pm
Contatta:

Messaggio da devil »

Ehm...
Rodolfo II ha scritto:
Se non fossi refrattario ai bannerini, penserei quasi di realizzarne uno tipo: Gaimaniaci (che oltretutto è anche equivoco al punto giusto)! Razz
Ok, chi lo fa? Laughing
Noi lo abbiamo fatto... :mrgreen:
Io (Devil) e la mia cara Irek abbiamo realizzato un sito intero su Gaiman...

Come si chiama? Neilgaimania! Rodolfo premonitore! :shock:

http://www.neilgaimania.it

Se volete è un sito in cui trovare informazioni sulle opere italiane di Gaiman e comprende anche una sezione interattiva in cui gli utenti possono lasciare racconti e img a tema con i mondi dell'autore!

Diteci se vi piace e se vi va collaborate con noi a questo progetto!

Scusate se il messaggio è un po' OT ma non abbiamo potuto resistere! E cmq a Devil 'I ragazzi di Anansi' sembra un'opera che si fa leggere ma priva del solito spessore di Gaiman, Irek non si ancora espressa... lo faremo nella recensione ufficiale! Ciao! :lol:

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ieri Stumble (che sempre sia lodato) mi ha cacciato fuori questo sito: invisibile library
Mi ricorda tanto qualcosa.. :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

devil
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 16, 2006 2:41 pm
Contatta:

Messaggio da devil »

E cmq a Devil 'I ragazzi di Anansi' sembra un'opera che si fa leggere ma priva del solito spessore di Gaiman, Irek non si ancora espressa... lo faremo nella recensione ufficiale! Ciao! Laughing
Adesso è online la recensione... Eccola! http://www.neilgaimania.it/html/view.ph ... =narrativa

:wink:

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Complice l'insonnia dovuta al caldo, la notte scorsa ho finalmente finito Anansi Boys: solo adesso ho visto la recensione nel sito di Devil (che trovo parecchio carino) e devo dire che sono d'accordo su molte cose.

Devo ancora capire se il fatto di trovarmi di fronte a qualcosa che, nonostante le premesse, con American Gods aveva proprio poco a che vedere mi abbia più deluso o incuriosito. Idem per il tono da commedia che Gaiman ha volutamente impresso a fuoco nelle prime 150 pagine. Effettivamente la prima parte si legge con grandissima facilità, e Ciccio Charlie si rivela essere il personaggio più deliziosamente imbarazzante, imbarazzato e imbarazzabile visto ultimamente in circolazione tra le pagine di un libro. Alzi la mano chi non si immedesima nella descrizione dei sintomi del suo imbarazzo all'approssimarsi di immagini sconvenienti sullo schermo della tv. :D

Però, insomma, a lungo andare si ha davvero la sensazione di essere alle prese con una semplice commedia degli equivoci, in cui per di più non succede quasi nulla di significativo. In questa parte del romanzo quel che tiene viva la lettura è soprattutto il tono molto divertito e divertente che Gaiman usa per raccontare il crollo della vita e delle certezze di Ciccio Charlie.

Proprio nel momento in cui la mitologia sembra cominciare a farla da padrone ci si rende conto che questo libro è lontanissimo parente di American Gods: c'è un minimo accenno a divinità di pantheon minori, oltretutto pochissimo delineate, e il tutto si risolve in un frettoloso ritorno nella nostra realtà. In cui per fortuna non mancano spettri inconsapevoli, cattivi senza scrupoli, eroiche poliziotte e vecchie fattucchiere ancora in piena forma.

E' verso la fine, a una settantina di pagine dalla conclusione, che la storia si impenna di nuovo: probabilmente perché tutte le trame convergono in un unico punto (narrativo e geografico), anche se forse solo la consapevolezza di trovarsi all'interno di una vicenda in parte umoristica ci fa accettare l'infinita serie di coincidenze che portano a compimento la trama. Però il gioco di specchi tra il mondo reale e il mondo-alla-fine-del-mondo e l'intrecciarsi delle vicende umane con quelle semidivine ci riportano alla mente i luoghi comuni dei racconti di Gaiman. Soprattutto, c'è la sensazione di trovarsi davvero al centro della ragnatela da cui si dipanano tutte le storie mai raccontate, e questo è il filo conduttore di tutta la narrazione: Gaiman ha solo rinunciato (in parte) a raccontare una delle sue solite storie, ma solo perché si è reso definitivamente conto che le storie sono troppe e troppo belle per rinunciare a raccontarne di nuove.

Questa consapevolezza non riduce i difetti del libro: che stanno in una trama un po' finta, fatta di coincidenze improbabili, soluzioni scontate e personaggi un po' stereotipati. Per questo nella mia classifica dei romanzi di Gaiman (ne ho letti solo 3 :oops: ) Anansi Boys si piazza al terzo posto, dietro Nessun Dove e American Gods. Non è assolutamente un brutto libro, ma chi ha scritto sulla copertina che si tratta dell'opera più dark di Gaiman forse non ha letto il resto della sua produzione...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

rodolfo II ha scritto:Certo, la sensazione che il grosso dell'avventura debba ancora arrivare c'è tutta...
ecco, questa sensazione l'ho provata fino alla terzultima pagina di american gods e mi ha lasciato molto perplesso :suspect:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Ce l'ho fatta anch'io a leggere Anansi boys.
Confesso che l'ho trovato un libro davvero mediocre... :(

È molto leggibile e a tratti anche divertente. Ma spessore letterario direi davvero poco poco.
Neil, cosa fai? Dove sono le tue magiche suggestioni? Dove sono i colpi allo stomaco?
Questo libro lo poteva scrivere chiunque. Le uniche cose interessanti sono quelle legate ad Anansi e al pantheon africano ma immagino che gaiman le abbia mutuate dalla tradizione orale.
Per il resto... mah... :think:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Rispondi