Maledette Donne Scrittici.

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

eh, come dicevano i Blur (boys who are girls who like boys to do girls like they're boys (o cosa simile)) l'importante è che alla fine il risultato sia tangibile, e non che nelle mutande alberghi o meno un pisello.

Non mi dilungo perché non ho ancora finito di lavorare e poi devo andarmene e quindi aspetto più tardi per le dilungazioni, ma

1. se vogliamo tirare in ballo nomi degni che producono letteratura (e non lettura e basta), per favore saltiamo a pié pari non solo la povera Sciamannetta Santacroce (più inoffensiva di una ragazzetta dell'oratorio) ma anche la Mazzantini (non so se è più nauseabonda lei o il Susanno Tamaro) e la Serrano (chi le ha detto che scrive bene? Fermatela).
2. E se vogliamo boys who do girls who like girls like they're boys, io ti butto lì Martin Amis (dio in terra), Paul Auster (tutto) e il sontuoso Ishiguro (tutto anche lui).

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5593
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Re: si è scatenato l'inferno.

Messaggio da lisolachenonce »

Fare una divisione fra maschi e femmine mi sembra come fare una divivisione fra quelli con i capelli rossi e quelli con i capelli biondi.
Ci sono bravi scrittori e brave scrittrici, e anche quelli scarsi possono appartenere ad entrambi i sessi. Così come la critica di sapersi vendere bene in tv, o di preparare bei polpettoni confezionati da presentare facendo le gatte morte mi sembra possa applicarsi al giorno d'oggi indifferentemente ad entrambi i sessi. Anzi, oserei dire che la vanità umana non fa distinzioni di questo tipo.

Concordo, come quasi sempre del resto, con Lordpolo sui giudizi che hai espresso. E mi sembra che la tua polemica, oltre che frondosa, spari anche un po' nel mucchio.
Una riguardatina alla sintassi, poi, non guasterebbe (com'era quella cosa che spaventavamo i nuovi parlando come libri stampati ;) ;) )
Ultima modifica di lisolachenonce il lun nov 06, 2006 9:28 pm, modificato 2 volte in totale.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

in fondo il cappello da CowGirl ce l'hai anche tu Isla.
:mrgreen:
Mi scuso per eventuali errori di sintassi. La fretta o l'inettitudine.
Però mi fai un grande complimento, magari parlassi come un libro stampato. Basta che non mi dai del maestrino, che corregge gli errori di sintassi. :wink: Mi preme sottolineare che le distinzioni tra maschi e femmine sono giocose. Non mi permetterei mai di stilare una classifica o un indice di gradimento. Può capitare, a volte, di vedere o sentire cose che si rivelano miraggi. Dal mio personalissimo punto di vista "credo" di saper riconoscere alcuni segnali di un certo stile. A furia di leggere ti viene naturale. E ho trovato differenze che ho provato ad esporre. Ma sono sensazioni personali, non è certo una legge fisica e verificabile.
Ringrazio tutti coloro che offrono nei loro interventi degli spunti di riflessione. Stiamo giocando. Sono molto curioso di spulciare le librerie e fare tesoro dei vostri suggerimenti. vado subito... :mrgreen:

P.S: Risposta per Zazie, per me (come intendeva calvino) il contesto conta poco. Ma è un punto di vista. Come ne esistono tanti.

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5593
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

cappello da CowGirl ce l'hai anche tu Isla
si, proprio la Isla bonita ;)
(La foto ritrae mia figlia vestita da strega per halloween, ndr)

Io non ho suggerito nessun nome, anche perché te ne hanno già suggeriti parecchi gli altri e ne avrai per un bel po'.
Soprattutto, però, mi troverei in difficoltà nel suggerire nomi in base ad una classificazione secondo me completamente priva di senso.
Rilevo a pelle le stesse sensazioni che provi tu, riguardo allo stile "maschile" o "femminile" come li definisci tu, soltanto che provengono indifferentemente da uomini e donne scrittori. Per spiegare meglio con un esempio, potrei dire che Riccarelli del "dolore perfetto" scrive proprio come una donnicciola... (ok, scusate, voi tutti che adorate Riccarelli e la sua sensibilità, ma temo di avervi già offeso stroncando miseramente quel libro nel thread dedicato, per cui già mi odiate e non devo farmi più remore)
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

OT
La foto ritrae mia figlia vestita da strega per halloween
E' fantastica! :mrgreen:
END OT
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

GIRLS WHO ARE BOYS
WHO LIKE BOYS TO BE GIRLS
WHO DO BOYS LIKE THEY'RE GIRLS
WHO DO GIRLS LIKE THEY'RE BOYS
E questo per la precisione.
(Non toccatemi la canzone della quinta ginnasio, non toccatemi :evil: )
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine

Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Minchia, Lord (scusa il francesismo), non mi sarei mai permessa se l'avessi saputo (ma d'altro canto come faccio a sapere tutto? Aggiorna la tua entry in Wikipedia, così la prossima volta non faccio gaffes di questa portata)

l (la mia canzone della quinta ginnasio, per inciso, era più o meno Master and Servant. Ma io comunque sono RIMASTA alla quinta ginnasio. Ohimè)
Immagine
- 1 bannerino, no logo -

Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Ma io comunque sono RIMASTA alla quinta ginnasio.
Perché, credi che io invece mi sia evoluto? :roll:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine

Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

(Certo che no, Lord! Altrimenti pensa che le parlerei?)

Di fretta: ma guarda, basta solo leggersi qualcosa di Coe (che mi piace abbastanza, non tutto e non in modo assoluto come gli autori che ho citato prima) per rendersi conto che la sensibilità (termine molto spannometrico ma va bene così perché sono di fretta) è universale, e non prerogativa dell'uno o dell'altro genere.

Regola 1 per lo scrittore che vuole farsi leggere (perlomeno da me): evitare di cadere nelle trappole dei luoghi comuni più calcificati. Ocio perché ci stai mettendo dentro tutti e due i piedi. Come antidoto, Bouvard e Pecuchet in dosi massicce, poi potremmo vedere di parlare di scrittori e di scrittura.

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -

Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Ok. Per ora convergo su Riccarelli. Ma solo in prima battuta. Poi cercherò di cogliere ogni spunto che mi avete offerto. Per i luoghi comuni, le generalizzazioni sono sempre sbagliate. Mi avete convinto.
Ieri divagavo. Partivo da un presupposto scientifico e da uno sociale.
Quello scientifico si basa sulla differenza del patrimonio genetico tra
uomo e donna, attestato intorno allo 0,25%... pensando che un topo differisce dall'uomo per lo 0,50% la considerazione è lecita. :roll:
Quello sociale è il senso di frustrazione provato l'altro giorno, a spasso con un'amica, che fumava come una caffettiera, mordendo la sigaretta e restando piantata per 17 minuti, dietro una vetrina, sferzata dal gelo di novembre, in contemplazione per una borsa e un paio di stivali che non poteva permettersi e che io non avrei regalato nemmeno alla donna della mia vita per evidenti motivi politici. Tutto questo mi ha ricordato le pagine appassionanti delle migliori scrittrici che ho letto, ed è tutto partito dall'arido, razionale, meschino, sarcastico mio modo di essere. Quindi, in fondo, tutto si riduce ad un gioco scherzoso da cui credo di aver tratto stimoli per nuove letture. :mrgreen:

Per Isla, bella la tua bimba... speriamo diventi una grande scrittrice :wink:

Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Mi avete fatto pensare alla Yourcenaur che ha indagato Adriano con un approccio femminile e ce lo ha restituito narrato con un Io maschile da brividi. Mi è sembrata una che si caccia nell'indagine con lo stolto entusiasmo di una donna e scolpisce il risultato con quella precisione e nettezza di cui gli uomini sono (invidiati) maestri. Era donna? Era uomo? Era gay? Io a volte credo che fosse di una curiosità e intelligenza tale da farle usare un registro semplicemente più ampio dei comuni mortali :roll:

(IMHO eh....)

p.s. credo che nessun uomo avrebbe mai potuto scrivere il Diario di Bridjet Jones
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5593
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

p.s. credo che nessun uomo avrebbe mai potuto scrivere il Diario di Bridjet Jones
io credo di sì, ma da un uomo non l'avrei accettato :D
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Mah, su questa cosa che nessun uomo potrebbe mai scrivere le lepidezze del genere Bridget Jones non ci metterei neanche un'unghia del mignolo sul fuoco, perché la caterva di volumi ispirati ai toni e ai temi di quest'imperitura minchiata (scusate, ma non lo sopporto più) richiede abbondante manovalanza, e io ho un amico che scrive le minchiate più assurde (firmandosi talvolta qualcosa tipo Sally Cheap Trick, talvolta John Robust Stud, talvolta Sister Ethelredha Jones, talvolta Doctor Hall and Oates e nomi similmente improbabili) purché lo paghino. E lo pagano.

Diego, guarda che anche le SuperBronte Sisters hanno cominciato nascondendosi. Perché non provi anche tu a lavorare in incognito? Così intanto guadagni da mangiare con le cose di basso profilo, ma comunque scrivi.

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -

Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

babette >> grazie per aver ricordato la Yourcenaur, esempio perfetto (e libro bellerrimo)

Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Si. Anche io avevo dimenticato: Mémoires d'Hadrien.
Mi rendo conto di aver espresso solo una valutazione giocosa. Un poco come se si sorvolasse dall'alto un intero universo...
Voglio poi rispondere a Laura_S.
Grazie per il consiglio. Però posso solo scrivere col mio nome, mettendoci la faccia. Nè voglio scrivere con un registro soltanto. Ho nel cassetto molte storie, ciniche, divertenti, appassionanti, di fantasia, di utilità sociale, una l'ho dedicata e rilasciata proprio pensando al bookcrossing. Ma in ognuna c'è una parte di me. Sono al mio sesto romanzo. 2 finiti. 2 da rileggere. 1 piace solo a me. 1 l'ho perso, cioè non ricordo dove l'ho messo, a volte credo di aver sognato soltanto di scriverlo. Inoltre ne ho in mente altri 2. Ma in ognuno di questi non sono mai riuscito ad avvicinarmi ad un personaggio femminile, ecco la mia inquietudine, perché misurando l'intensità di alcune pagine che ho letto di autrici "donna", non ho trovato alcun appiglio nè possibilità di comprendere fino in fondo il loro segreto narrante... :wink:

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

scusami, non vorrei offenderti, ma il fatto che non ci riesca tu non vuol mica dire che non ci riesca nessuno scrittore di sesso maschile... :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

No. Tu non mi offendi mai. :P Stavo pensando a Coelho, visto che sto leggendo 11 minuti... :think:

Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Stavo pensando a Coelho
Ecco, Coelho lo puoi mettere nello stesso scaffale della Serrano e della Mazzantini :P
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine

Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Grrr LordPolo ho scritto questo ad un'amica, pensando alle vostre osservazioni... e provando ad essere "sensibile" va bene così... :wink:

"ho finito L'ombra del Vento, di Carlos Zafon, che ti ho
consigliato e che non hai comprato. Vero?
Vallo a comprare. Oggi. Troverai pagine appassionate, pagine
che vorrai rileggere, troverai una storia d'amore e di mistero.
Non dormirai, non mangerai più nello stesso modo. Non potrai fare a meno di sentire il profumo delle sue pagine. Ma questo è un profumo diverso... fidati.
Ci sono tre personaggi femminili importanti:
Clara Barcelò (quella che spero non sarai mai, e che molte donne finiscono per essere),
Nuria Monfort (La donna di coraggio e di sofferenza)
Beatriz Aguilar (La donna che spero sarai... per qualche fortunato).
Non buttarti giù, non abbassare gli occhi alla vita, quella è una tigre e
tende imboscate, ma abbi coraggio e scopri in un libro te stessa. I libri sono gli specchi della nostra anima,lo ha detto proprio Zafon."

Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Ciao Diego, entro in questa discussione in punta di piedi per consigliarti una delle migliori scrittrici che conosca, Margaret Atwood.
Ha scritto, magnificamente, tanto dal punto di vista delle donne (vedi Il racconto dell'ancella, oppure L'assassino cieco) che da quello degli uomini.

Niente a che vedere con la Serrano, la Mazzantini, la Allende e compagnia cantante. Una scrittrice vera, insomma.
Buona lettura :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine

Rispondi