Neil Gaiman - I ragazzi di Anansi

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Neil Gaiman - I ragazzi di Anansi

Messaggio da Rodolfo II »

Gaimaniani di tutti i mondi, gioite!
Finalmente la Mondadori si è decisa a tradurre l'ultima fatica di Neil, che poi sarebbe il seguito (o giù di lì) di American Gods, giacché i ragazzi del titolo sono i figlioli del Mr. Nancy che furoreggiava in quel libro.

L'ho scoperto oggi in Feltrinelli - devo dire che mi ha un po' salvato la giornata - e non ho resistito, così come non ho resistito all'idea di aprire questa discussione anche se non l'ho ancora letto... :whistle:

Quando il papà di Ciccio Charlie dava un nomignolo a qualcuno, quel nomignolo rimaneva appiccicato per sempre. Proprio come quando chiamò "Ciccio Charlie" suo figlio, appunto. Anche adesso, a vent'anni di distanza, Charlie Nancy, remissivo, imbranato, grigio e noioso impiegatuccio inglese, non riesce a scuotersi di dosso quel maledetto nomignolo, uno dei tanti imbarazzanti lasciti che il padre gli ha fatto prima di cadere stecchito durante una farneticante session di karaoke dall'altra parte dell'oceano. Ma il vero guaio è che Mr Nancy ha lasciato in eredità a Ciccio anche parecchie altre cose di cui lui non sospetta nemmeno lontanamente l'esistenza. come l'estraneo alto e di bell'aspetto che gli bussa alla porta di casa rivelandogli di punto in bianco di essere il fratello che lui non ha mai conosciuto. Un fratello diverso da Charlie quanto il giorno lo è dalla notte, che gli insegnerà il modo di "lasciarsi un po' andare" e per divertirsi, proprio come faceva il Caro Vecchio Papà. E tutto d'un tratto la vita di Ciccio Charlie si fa estremamente interessante. Fin troppo. Perché - dovete sapere - il papà di Charlie non era un papà qualunque. Era una potentissima divinità africana beffarda e dissacratrice, il Dio-Ragno Anansi: lo spirto della ribellione, in grado di sovvertire l'ordine sociale, di creare enormi ricchezze dal nulla e di prendersi gioco del Diavolo e della Morte stessa...
Di ritorno su quel territorio così brillantemente esplorato nel suo magistrale best-seller American Gods, Gaiman ci offre un'opera affascinante e geniale, un viaggio alle radici del mito, che è al contempo sorprendente, terrificante e divertentissimo. Una storia di famiglie strampalate, di profezie funeste, di divinità vendicative e terribili, di agrumi tropicali e di uccelli che uccidono...


EDIT: posto anche qui la recensione che appare qualche messaggio più in basso, tanto per non costringere gli interessati a spulciare le pagine

Complice l'insonnia dovuta al caldo, la notte scorsa ho finalmente finito Anansi Boys: solo adesso ho visto la recensione nel sito di Devil (che trovo parecchio carino) e devo dire che sono d'accordo su molte cose.

Devo ancora capire se il fatto di trovarmi di fronte a qualcosa che, nonostante le premesse, con American Gods aveva proprio poco a che vedere mi abbia più deluso o incuriosito. Idem per il tono da commedia che Gaiman ha volutamente impresso a fuoco nelle prime 150 pagine. Effettivamente la prima parte si legge con grandissima facilità, e Ciccio Charlie si rivela essere il personaggio più deliziosamente imbarazzante, imbarazzato e imbarazzabile visto ultimamente in circolazione tra le pagine di un libro. Alzi la mano chi non si immedesima nella descrizione dei sintomi del suo imbarazzo all'approssimarsi di immagini sconvenienti sullo schermo della tv.

Però, insomma, a lungo andare si ha davvero la sensazione di essere alle prese con una semplice commedia degli equivoci, in cui per di più non succede quasi nulla di significativo. In questa parte del romanzo quel che tiene viva la lettura è soprattutto il tono molto divertito e divertente che Gaiman usa per raccontare il crollo della vita e delle certezze di Ciccio Charlie.

Proprio nel momento in cui la mitologia sembra cominciare a farla da padrone ci si rende conto che questo libro è lontanissimo parente di American Gods: c'è un minimo accenno a divinità di pantheon minori, oltretutto pochissimo delineate, e il tutto si risolve in un frettoloso ritorno nella nostra realtà. In cui per fortuna non mancano spettri inconsapevoli, cattivi senza scrupoli, eroiche poliziotte e vecchie fattucchiere ancora in piena forma.

E' verso la fine, a una settantina di pagine dalla conclusione, che la storia si impenna di nuovo: probabilmente perché tutte le trame convergono in un unico punto (narrativo e geografico), anche se forse solo la consapevolezza di trovarsi all'interno di una vicenda in parte umoristica ci fa accettare l'infinita serie di coincidenze che portano a compimento la trama. Però il gioco di specchi tra il mondo reale e il mondo-alla-fine-del-mondo e l'intrecciarsi delle vicende umane con quelle semidivine ci riportano alla mente i luoghi comuni dei racconti di Gaiman. Soprattutto, c'è la sensazione di trovarsi davvero al centro della ragnatela da cui si dipanano tutte le storie mai raccontate, e questo è il filo conduttore di tutta la narrazione: Gaiman ha solo rinunciato (in parte) a raccontare una delle sue solite storie, ma solo perché si è reso definitivamente conto che le storie sono troppe e troppo belle per rinunciare a raccontarne di nuove.

Questa consapevolezza non riduce i difetti del libro: che stanno in una trama un po' finta, fatta di coincidenze improbabili, soluzioni scontate e personaggi un po' stereotipati. Per questo nella mia classifica dei romanzi di Gaiman (ne ho letti solo 3 ) Anansi Boys si piazza al terzo posto, dietro Nessun Dove e American Gods. Non è assolutamente un brutto libro, ma chi ha scritto sulla copertina che si tratta dell'opera più dark di Gaiman forse non ha letto il resto della sua produzione...
Ultima modifica di Rodolfo II il lun lug 24, 2006 3:16 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
Spider Jerusalem
Corsaro
Messaggi: 412
Iscritto il: dom dic 28, 2003 2:28 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Spider Jerusalem »

FINALMENTE!!!

Non vedo l'ora di leggerlo... e pensare che ieri m'è arrivato finalmente American Gods in lingua originale!
« Dire qualcosa mentre si è rapiti dall'uragano Ecco l'unico fatto che possa compensarmi di non essere io l'uragano »

Immagine
Immagine

My Bookshelf & Wishlist

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

io lo voglio, io lo voglio!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Peraltro faccio notare che da nessuna parte su internet si trova la copertina (o almeno era così, per me, ieri notte): che è molto bella, per giunta. Si vede una Piccadilly investita dai fulmini, che scendono da un cielo blu scuro sul quale si staglia una immensa ragnatela.

Ops! :roll:
Questo mi ricorda che prima di leggere Gaiman devo finire il saggio sui tarantati! :P
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Non é vero niente, non é stato pubblicato niente, e comunque non ci sono librerie a Roma, e in ogni caso anche se ci fossero il libro di cui parla Rodolfo non esiste.

...

..aiuto.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Se non fossi refrattario ai bannerini, penserei quasi di realizzarne uno tipo: Gaimaniaci (che oltretutto è anche equivoco al punto giusto)! :P
Ok, chi lo fa? :lol:

IN ESCLUSIVA: in questa tavola inedita, Lord Morfeo, avvisato da tostoini, rimbrotta il fido Lucien (responsabile della distribuzione dei libri di Gaiman) per l'assenza di Anansi Boys dalle librerie romane.


Immagine

p.s. che bello, Gaiman dappertutto! Proprio come quando mi iscrissi al forum! :lol:
Ultima modifica di Rodolfo II il dom giu 11, 2006 10:50 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

oh, te provochi....

Immagine

cupo al punto giusto?
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

ma che, mica mi costringerete a tornare al vecchio avatar? :roll:

subdola picchia... l'hai fatto pure viola per tentarmi di più? :D
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Ecco, è incontinente. Fai un bannerino "incontinente"?
(vedrete che non saprà resistere)
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

fatto

Immagine

(sono un nugolo di simpatia)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Un grumo di simpatia, direi :lol:
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Un simile sforzo va premiato... :D
Io do il buon esempio, però lo devono mettere anche carmilla, spider, akela, test... e pure tanelorn, quando passa di qui! :lol:

p.s. per carmilla: la bella Nagma toglie il fiato, per carità, ma tu SEI Death... :wink:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
Spider Jerusalem
Corsaro
Messaggi: 412
Iscritto il: dom dic 28, 2003 2:28 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Spider Jerusalem »

Ovviamente metterò il bannerino... sono in attesa degli altri derivati dal MUNZ poi farò una bella infornata...

...però vorrei ribadire che sono più Morrisoniano che Gaimaniano (e sarei soprattutto Robinsoniano... se solo il buon James si desse più da fare... come ai bei tempi di Starman... sigh!).
« Dire qualcosa mentre si è rapiti dall'uragano Ecco l'unico fatto che possa compensarmi di non essere io l'uragano »

Immagine
Immagine

My Bookshelf & Wishlist

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Voi siete degli infami ;P mi tentate sempre con il vostro entusiasmo... non è giusto :(
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5594
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

Io l'ho letto American Gods, Zoe, non è esattamente un libro intimista :D
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Lisolachelasalungasudime ha scritto:Io l'ho letto American Gods, Zoe, non è esattamente un libro intimista
eheheheh!

Allora mi sa che anche questo rischia di restar sul comodino a prendere la polvere, bello bello :mrgreen:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Rodolfo, io non metto il bannerino perchè sono refrattario a quei cosi lì (continuano a darmi tanto l'impressione da "banda dell'asilo"), però il libro in questione voglio leggerlo quanto prima!
Ultimamente comunque ho letto "Fate a New York" di Millar, incuriosito proprio dal consiglio di Gaiman (che ne ha scritto la prefazione), e devo dire che mi ha un po' deluso. Idea non male, parte bene, ma poi scade un po'...
A dirla tutta mi aveva deluso pure il film di McKean (e Gaiman) visto a Trieste allo Science Plus Fiction, per cui ho un po' paura...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5594
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

Tanelorn, mi ricordo che una volta parlammo proprio di American Gods....
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Quando ho visto il trailer del film di Mckean (grazie al ragno gai-maniaco) ho pensato che per trasportare su pellicola l'immaginario di McKean o hai tutti i soldi di Spielberg E di Lucas messi insieme oppure è meglio che rinunci. Il rischio porcata per me era altissimo. Ad ogni modo mi piacerebbe vederlo, giusto per curiosità.

Su American Gods abbiamo scritto davvero tantissimo.
Che vuol dire che non è un libro intimista? Dipende da cosa la nostra Zoe intende per libro intimista.
Se si intende che il personaggio deve stare nella propria stanza a pensare, allora no, non lo è. Se si intende un libro che parla di quello che i personaggi provano mentre compiono delle azioni (si spera) interessanti allora è un libro intimista.
Ad ogni modo, sebbene non creda certo che sia il nuovo nobel per la letteratura, per la sua originalità e per la sua ricchezza di suggestioni secondo me una lettura la meriterebbe.

Dai Zoe, prendi il piuminooooo!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5594
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

Come ha scritto Zoe, ho un'idea di cosa legge ed in ogni caso, proprio venerdì ne parlavamo durante un'incontro informale fra 4 bcrosser pisani davanti ad un bel caffè. Di qui il mio commento, che lei infatti ha capito :D
Poi.... Zoe magari scoprirà un nuovo mondo.... era solo per darle una dritta in un momento in cui si sta dedicando alla letteratura intimista (quella, come ben hai detto tu, in cui non succede niente)
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Rispondi