William Kamkwamba - Il ragazzo che catturò il vento

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5594
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

William Kamkwamba - Il ragazzo che catturò il vento

Messaggio da lisolachenonce »

Il ragazzo che catturò il vento di William Kamkwamba (Bryan Mealer, coautore)

Riporto la recensione di Sonnenbarke nel post "il meglio e il peggio del 2016"
Sonnenbarke ha scritto:William Kamkwamba, The Boy Who Harnessed the Wind (Il ragazzo che catturò il vento): la storia vera, autobiografica, di un ragazzo malawiano che, giovanissimo, decide di imparare a costruire una pala eolica a partire da materiali quali rifiuti ecc., per portare l'elettricità nel suo paese. Nel libro si racconta anche la storia della vita di William e alcuni episodi nella storia del Malawi. Bellissimo, ve lo consiglio di tutto cuore.
Sostanzialmente concordo con Sonnenbarke, un libro veramente bello che racconta la vita di questo ragazzino e contemporaneamente ci dà un assaggio della storia recente del Malawi. Purtroppo a partire dal 2000 sono iniziati periodi di siccità che hanno ridotto alla fame larghe porzioni della popolazione. Il racconto dei lunghi mesi di fame, degli effetti sempre più devastanti sul corpo di William e delle persone a lui vicine, è davvero straziante e deve far riflettere tutti. Quella che emerge nel protagonista e il messaggio che in fondo il libro vuole lasciarci è che molte volte i disastri sono creati dall'ignoranza e dall'incuria, che non basta mandare aiuti (che del resto sono una goccia nel mare) ma che è necessario promuovere l'istruzione e l'intraprendenza delle popolazioni, che bisogna lavorare in piccolo e dal basso.
Naturalmente, la diminuzione della corruzione e del populismo sono altrettanto necessari, in quanto sono la maggiore ostativa a quanto auspicato nel paragrafo precedente. (Forse dovremmo ripensare anche a quello che succede a noi e intorno a noi, tutto il mondo è paese :eyes: )
La pasione dei William per la scienza e per la sua applicazione al miglioramento della vita di tutti è il sogno della mia vita, quindi non posso che essere entusiasta di questa lettura.
Ho anche approfondito la conoscenza di quello che ha fatto e continua a fare TED per la promozione della scienza (che è tanto più evidente nei paesi poveri). Molti nuovi input da seguire e sviluppare.
Nel 2019 ne è stato tratto un film disponibile su netflix (devo assolutamente vederlo!!!!!!)
Ultima modifica di lisolachenonce il lun nov 16, 2020 2:53 pm, modificato 2 volte in totale.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Avatar utente
Sonnenbarke
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: dom gen 25, 2009 12:55 pm
Località: Pescara
Contatta:

Re: William Kamkawamba - Il ragazzo che catturò il vento

Messaggio da Sonnenbarke »

Sono molto felice che tu l'abbia trovato interessante!

Un saluto a tutti, non passavo qui da secoli!

Rispondi