Vitaliano Ravagli / Wu Ming - Asce di guerra

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Vitaliano Ravagli / Wu Ming - Asce di guerra

Messaggio da minotauro »

In mandarino wu ming ha il significato di "senza nome". Esaurita l'esperienza LUTHER BLISSET, dopo il successo di Q, acquisito un "quinto elemento", il gruppo nel 2000 esce con questo libro scritto a "dodici mani" con Vitaliano Ravagli, uno dei protagonisti.

E' difficile raccontare la struttura di questo libro. Suddiviso in almeno tre sezioni che si intersecano fra di loro, è, innanzitutto, la storia di un uomo che, ragazzino durante la seconda guerra mondiale, vive un dopoguerra in cui tutti i sogni partigiani di cambiamento sociale vengono traditi e si ritrova a combattere, in Indocina, una guerra per la liberazione di un altro popolo.

Ma il libro non è soltanto questo. E' anche e soprattutto una rievocazione e una difesa della Resistenza. Una difesa della Resistenza senza alcuna retorica; una rievocazione che, attraverso gli uomini e le donne che l'hanno vissuta, non fa mistero della dolorosa violenza di cui essi furono protagonisti e vittime. Ed emerge la fortissima consapevolezza di aver vissuto quegli anni dalla parte dei deboli, degli indifesi, per la liberazione da ogni tirannia, prima fra tutti la tirannia della necessità, della fame.

Un libro bellissimo, secondo me, da leggere e fare leggere.
Pubblicato da "Marco Tropea" per il prezzo di euro 14.98, si può scaricare gratuitamente dal sito wumingfoundation.com.

Hasta la victoria!
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"

Rispondi