Emule

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Giaccheseneparla....

sta di fatto che sono un utente piuttosto fedele di iDC++, ma non posso non ammettere che ha dei limiti, e grossi (primo tra tutti, la bassa numerosità degli hubs e del loro contenuto). Inoltre, vista la mia connessione, lo devo usare in modalità passiva, il che non è il massimo.

Allora, da bravo bimbo, mi sono scaricato emule, ma mi sa che il vero somaro sono io, perché non riesco a configurarlo.

Premetto che:
a) sono utente Fastweb (DSL), ergo non possiedo un IP personale, ma il solito IP di rete
b) non ho routers o simili in casa (un solo pc, per di più portatile...)
c) - ma credo sia una conseguenza di a -, mi connetto tramite rete, e non modem
d) non credo di avere un firewall (a meno che FW non ne dia uno di default, ma vista la schifezza che mi entra nel pc attraverso di loro, non credo proprio....)

però poi faccio il test delle porte, e regolarmente fallisce. La guida dice di assegnare dei numeri alle porte, ma non saprei davvero che pesci pigliare. Qualcuno mi dà una mano? (non so se in privato o in pubblico... non capisco se questa mia richiesta sia OT o meno...).

fenchiu veri macc
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

se capisci quello che intendo...
Capiscio, capiscio!!! :wink:
Ma è proprio sicuro al 100% che s e scaarico emule mi infetto ilPc con virus?
Scaricare con emule non vuol dire automaticamente infettarsi con un virus (eccezion fatta magari per quello che ti spinge a scaricare sempre più roba!! :lol:), però è giusto sapere che il rischio c'è!
Il Nod 32 comunque rientra tra gli antivirus più apprezzati!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1759
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Perche' emule funzioni i peer devono potersi collegare al tuo picci', ma se hai fastweb al tuo picci' possono collegarsi solo altri utenti fastweb, visto che hai appunto un indirizzo IP privato.
Do not feed the trolls.

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Introoder ha scritto: a) sono utente Fastweb (DSL), ergo non possiedo un IP personale, ma il solito IP di rete
b) non ho routers o simili in casa (un solo pc, per di più portatile...)
c) - ma credo sia una conseguenza di a -, mi connetto tramite rete, e non modem
d) non credo di avere un firewall (a meno che FW non ne dia uno di default, ma vista la schifezza che mi entra nel pc attraverso di loro, non credo proprio....)
Istallato giusto sabato da Fastweb. Fastweb fornisce (forniva?) ZoneAlarm come firewall, ma non e' di default. Se usi XP come sistema operativo, puoi avere il suo firewall. Se hai istallato altri "security service" tipo McAfee o Norton Sytstem Security, loro solitamente disattivano quello di Windows XP (se presente) e ne mettono uno loro, ma esiste la possibilita' di indicare al firewall per quali porte fare eccezione.

In sintesi: che sistema operativo hai? Che antivirus? Hai zonealarm?
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)

Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Intanto, grazie a virgilio e agnul :wink: ... allora non sono completamente scemo...

@giorgio:
WIN 2000
Antivirus: Trend micro Office Scan, ma fa schifo (e poi si aggiorna solo quando collego il piccì alla rete dell'ufficio, cioè praticamente mai). Mi collego periodicamente a Pandasoftware e uso il loro Activescan
Non ho ZoneAlarm.... dovrei?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Non necessariamente - a quanto ho saputo in giro, non eccelle come firewall, ma immagino che sia meglio di niente.

Se, come pare, non hai firewall, puoi provare lo stesso a connetterti anche se il test delle porte fallisce. A me e' successo, anche se avevo "liberato" le porte sul firewall. Quando ho avviato Emule, dopo aver cliccato su "connetti" ho dovuto aspettare a lungo perche' la connessione avesse luogo (una decina di minuti - in realta' e' stata una botta di culo: lo avevo scordato cosi' e mi ero messo a fare altro... :whistle: )
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)

Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Fastweb ha un firewall... anzi praticamente è un firewall, molte delle cose esterne non arrivano, ma tutto quello che gira sulla rete interna viaggia con una facilità senza precedenti... ergo mettetevi un firewall a casetta e state tranquilli...

Emule con fastweb ha tanti di quei problemi che non si sa, primo fra tutti il fatto che sottolineava agnul, cioè l'impossibilità di collegarsi in peer to peer con l'esterno. Esiste però una rete interna, tal Adunanza, sulla quale trovate maggiori informazioni un po' dappertutto.

Emule è a maggior rischio virus? no, il fatto di stare connessi ad internet è a rischio virus, e in questo un firewall vi salva oltre all'accortezza di non aprire file presi da chissà chi (tipicamente uno screensaver divetrente che vi arriva per email, visto che sono eseguibili)... sicuramente Internet explorer è molto meno sicuro di emule (come programma in genere). Se volete navigare tranquilli scaricatevi Firefox (disponibile ovviamente gratuitamente).

Il discorso comunque è parecchio articolato, sicuramente in giro trovate dei forum tecnici con molte molte più informazioni
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

o

Messaggio da @mazzone »

Sicome sono poco pratica nn riesco a fare il download del programma come faccio?
Aiuto l'imbranata in campo di PC chiede aiuto

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

devi scaricare il file "installer", non il file "binaries".

doppio click sul file .exe (l'eseguibile dell'installer appena scaricato) poi dai sempre ok in fase di installazione: le opzioni di default (quelle preselezionate in pratica) di emule sono sempre ok! :wink:
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

si

Messaggio da @mazzone »

Si grazie
mi hanno già dato un mano
ma credo di aver qualche problemino con l'utilizzo
Ultima modifica di @mazzone il sab dic 03, 2005 1:25 pm, modificato 1 volta in totale.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com

Avatar utente
Bracco
Uncino
Messaggi: 91
Iscritto il: sab nov 05, 2005 10:14 pm
Località: Milazzo
Contatta:

Messaggio da Bracco »

-gioRgio- ha scritto:Soprattutto dopo il decesso di WinMX
Ma WinMx non è morto è stato out per un paio di giorni ma è tornato online, quasi subito QUI è spiegato tutto per benino. Comunque come catalogo niente può eguagliare la rete di Direct Connect
"Perché per me l’unica gente possibile sono i pazzi, quelli che sono pazzi di vita, pazzi per parlare, pazzi per essere salvati, vogliosi di ogni cosa allo stesso tempo, quelli che mai sbadigliano o dicono un luogo comune, ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi artificiali color giallo che esplodono come ragni attraverso le stelle e nel mezzo si vede la luce azzurra dello scoppio centrale e tutti fanno “Ooohhh!”.

On the road – Jack Kerouac

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

ho un prloblema col muletto.
Ho inserito un testo nello spazio di ricerca e mi notifica che nn sono connessa a nessu server.
Cosa devo fare?

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

@mazzone devi selezionarne uno dall'apposita lista che trovi quando premi il pulsante server...il terzo in alto da sinistra! :wink:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Grazie Virgi ho risolto

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

:)
Ultima modifica di @mazzone il dom feb 12, 2006 9:11 am, modificato 1 volta in totale.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

caro Introo io uso il muletto con fastweb.
Sono andata sul precisissimo forum di Adunanza, ho scaricato il programma e ho seguito le loro dettagliatissime istruzioni. Se hai problemi strani (e non quelli contemplati delle faq) puoi anche chiedere direttamente sul forum, sono molto gentili e disponibili.
Per me era ancora più complicato perchè uso la versione mac ma alla fine va che è una bellezza!
Certo mi rode un po' aver realizzato che con fastweb la quantità di utenti a cui mi posso connettere è limitata (e viste le tariffe di fastweb credo che siano pure in costante diminuzione :twisted: ) ma già così c'è tanta di quella roba... :shock:

Secondo voi conviene cambiare gestore telefonico? :think:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Secondo me fastweb costa un tantino troppo...!!!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non per quello che ti dà... ormai per me una connessione normale è un incubo :whistle:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

- Toc Toc! -
- Parola d'ordine! -
- Open source! - :wink: :)
esseerre.it ha scritto:Perché dovrei abbandonare WinMX in favore di Lopster?
I perché sono quasi infiniti. Alcuni esempi: non dovrai più preoccuparti delle code, perdere tempo a metterti in fila, fare i resume a mano, scaricherai molto più velocemente perchè Lopster supporta il multi-download (quindi avrai la possibilità di scaricare il file a pezzettini, un po' da un utente e un po' dall'altro ... in maniera da ottimizzare al massimo la tua banda), avrai una chat finalmente degna di questo nome, con nick colorati, possibilità di incollare più righe, di scrivere a colori, finalmente potrai vedere per intero la lista dei file condivisi degli altri utenti (Lopster supporta il direct-browse, quindi valica eventuali limiti posti dal server a cui sei connesso), potrai scegliere uno a uno quali file condividere ed eventualmente salvare più liste da richiamare con pochi clic, potrai importare ed esportare i WSX di WinMX 3, potrai decidere di non far scaricare chi non condivide senza ricorrere all'uso di altri programmi quali mxmonitor e molto, molto altro. Parlare di tutte le funzioni di Lopster in una guida è quasi impossibile, ce ne sono un'infinità da scoprire e apprezzare.
http://lopster.sourceforge.net/
http://www.esseerre.it/lopster/index.php?id=home

Io uso Lopster da circa un anno e mi trovo molto bene. :D
Beppe Grillo ha scritto:Ma i programmi proprietari non dureranno altri venti anni, forse neppure dieci. L'alternativa e' rappresentata dall' open source, programmi resi disponibili gratuitamente in rete, uno di questi si chiama Linux, usatelo al posto di Windows, come ho deciso di fare anch'io.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Rispondi