250 e non sentirli

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

250 e non sentirli

Messaggio da ilmagodilussino »

Mozart, il geniale Don Giovanni dell’arte democratica
Amadeus scriveva le sue note per il più grande teatro del tempo, e per un garzone innamorato

di Gianni Riotta

Qualunque cosa abbiate in mente di fare nei prossimi giorni, assicuratevi di mettere da parte qualche minuto e ascoltate un brano di Mozart. Scegliete quel che vi pare, un coro di voci felici dal Flauto Magico, il terrificante Dies irae del Requiem, l’eleganza razionale di uno dei 27 concerti per piano suonati dalla Uchida o la passione viva di un’esecuzione di Pollini. Se siete in vena della Clemenza di Tito, o di un’altra delle 21 opere, di una delle 41 sinfonie, del concerto per corno che Mozart scrisse pur di saldare il conto del salumaio, qualunque brano vi torni in mente, fosse pure la Marcia Turca che a Carosello faceva da jingle alla pubblicità del detersivo Supertrim, ascoltate il genio più gentile dell’umanità.
Il 27 gennaio è il 250° compleanno di Mozart. Ovunque celebrazioni e concerti, il New York Times teme l’alluvione di retorica, Bill Kristol, direttore del settimanale neoconservatore americano Standard, dedica la copertina a Wolfgang Amadeus «talmente grande da risultare etico», e il politologo di Princeton, Andrew Moravcsik, cambia professione e, su Newsweek , calcola che i 600 brani di Mozart colmano 200 dischi e «ogni anno Mozart scriveva più musica di quanta i Beatles ne abbiano registrato nella loro carriera».
Sarebbe bello che il compleanno di Mozart fosse celebrato non solo dai musicisti, dai critici, nei simposi universitari, ma da tutti noi, dalla gente semplice, perché il genio non indirizzò mai le sue note all’imperatore, ai colleghi rivali, neppure al povero Salieri che il bel film di Milos Forman ha fatto diventare killer.
Mozart, e questo è il dono da ricordare con gratitudine nel 250° compleanno, scriveva per chiunque si presentasse a teatro, popolani come Zerlina e Leporello, aristocratici come il Commendatore, eroi fantastici come Papageno. Il Novecento e la modernità hanno infranto l’idea classica greca che la cultura alta fosse democratica, un artigiano poteva dibattere con Socrate, apprezzare le immagini di Prassitele e le sculture di Fidia, assistere a una tragedia di Eschilo. L’avanguardia ha rotto il nesso, pochissimi tornano a casa e ascoltano Cage, i romanzi del Nobel 1985 Claude Simon sono impervi alla lettura, arti visive e poesie hanno smarrito l’intesa con i comuni esseri umani. Il loro valore artistico, spesso sublime, si coglie solo con una lunga iniziazione culturale.
Non così Mozart. Vi commuove e atterra, consola e rallegra, fa innamorare e interrogare. È solenne come Bach, spiritoso come Rossini, possente come Beethoven, umano come Verdi, moderno come Stravinskij e d’avanguardia come Berio. Non vi basta? È dolce come i Beatles, rauco come gli Stones, sexy come il rap e struggente come Ray Charles.
Kristol cita il critico Allan Bloom: «Mozart è il più grande antidoto contro il nichilismo», e ha ragione, una specie che ha prodotto un individuo come Amadeus non merita di essere sterminata dal Pianeta, e deve certo essere stata toccata da un’impronta unica.
Inutile sentirsi piccini davanti al ragazzo gettato nella fossa comune a soli 35 anni. Al contrario il brano che sceglierete per celebrare Mozart, vi ricorderà quanto di buono e bello c’è in noi. Il filosofo Wittgenstein amava dire che «ciò che è grazioso non è bello», per indicare la scala gerarchica estetica che poi Adorno codificherà con il filo spinato della teoria dei Tre studi su Hegel e Prismi : da qua, reietti, jazz e cultura di massa, da lì, iconici, Hegel e Beethoven.
Mozart, genio democratico, scriveva le sue note senza una correzione sul suo spartito, indifferente a che venissero suonate alla prima del più grande teatro del tempo o fischiettate per strada da un garzone innamorato.


dal Corriere della Sera del 25/01/2006
________________________________

p.s. la mia scelta CLICCA QUI :wink:
Ultima modifica di ilmagodilussino il gio gen 26, 2006 5:08 pm, modificato 1 volta in totale.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola

Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Mozart

Messaggio da Lisa »

Io non riesco a staccarmi dal Flauto Magico. Comunque, consiglio il concerto per violino e orchestra (non ricordo quale K sia, ma controllerò): è di una struggente, francescana genialità, sopratutto l'Adagetto.
Buon ascolto da Lisa
:wave: :wave: :wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

il 27 vado a vedere il Don Giovanni, non vedo l'ora :bounce:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Yeah. Il grande De Mozartini, mai "stimato come in Italia".

Ho sulla scrivania la brochure prelevata al Cinema Gnomo delle decine di manifestazioni mozartiane 2006 a Milano ma il sito corrispondente non riesco ad aprirlo.

Se avete maggior fortuna eccolo qui: http://www.mozart2006.it/milano
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a me si apre :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Lisa ha scritto:consiglio il concerto per violino e orchestra
Ricordo un K219 ma mi sa che non è l'unico :think: COmunque io fatico a scegliere.. adoro "Le nozze di figaro", ormai l'ho visto in tutte le salse, ma il "Don Giovanni" è spettacolare (Liber, poi voglio il tuo commento perchè io son talmente di parte che non sono per nulla obiettiva :P )

Io vi consiglio K364 Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra :yes!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Immagine

250mo anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart.
L'opera completa di Mozart in 170 CD audio al prezzo incredibile di 199 euro.
Offerta per gli amici di doktorlove.com


-link-

Secondo me in Ricordi si trova anche a meno
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Mmh, ieri da Ricordi ne ho vista una che costava mooooolto di più (qualcosa come 245 eurini... ma aveva anche i libretti delle opere e forse anche una biografia dell'autore :think: ).. Però devo dire che ho visto un sacco di offerte sui cd 'sciolti'.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

è che dipende poi anche da chi interpreta :think:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sì in effetti.. quello del link di Pelo non è affatto male sia come orchestra che come violino solista (diciamo che Accardo è molto più che accettabile :wink: ) Quella che ho visto io, invece, non l'ho guardata con attenzione, quindi non saprei minimamente dire.. :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Rispondi