Consiglio musicale: i Dead Can Dance

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Consiglio musicale: i Dead Can Dance

Messaggio da Tanelorn »

Visto che questa e' l'area generica immagino che sia qua che si possono postare degli OT, giusto ?
In mezzo a tanti autori e libri io voglio consigliarvi invece un gruppo musicale, ed in particolare un disco chiamato "Aion"...
I Dead Can Dance sono un gruppo attivo dall'inizio degli anni '80 e purtroppo ormai sciolto (i due membri pero' sono ancora attivi in diversi progetti, Lisa Gerrard ha pure collaborato alla colonna sonora de "Il Gladiatore"), ma la loro musica e' ancora viva e forte... Nell'arco della loro discografia sono molti i campi che sono stati esplorati, dalla new wawe alla musica etnica alla reinterpretazione della musica medioevo/rinascimentale, tutti gli album sono pero' caratterizzati da un approccio molto emotivo e dalle due voci davvero meravigliose, soprattutto quella angelica di Lisa Gerrard (capace di vocalizzi evocativi come pochi altri), inoltre le loro ricerche sono state poi riprese da molta della musica inserita nel filone "new age"(senza pero' riuscire a riprodurne l' "afflato emotivo", imho). Si potrebbe discutere di questo per ore, pero' la cosa che vi consiglio e' di tuffarvi nell'album in questione, magari partendo da "Saltarello", una bellissima danza che vi riportera' nelle contrade di una strada medioevale lungo la quale delle pulzelle ballano al suono di antichi strumenti, oppure da "Fortune presents gifts not according to the book", un brano molto intenso permeato da un afflato quasi trascendentale... ma potrei citare anche "Black sun" o "Song of the Sibyl", e questi sono solo alcuni dei brani di questo bellissimo cd (ho ascoltato diversi album che ricostruivano la musica medioevo/rinascimentale, ma nessuno mi ha colpito quanto questo)...
Spero di avervi incuriosito almeno un po' e, se qualcuno rimasto affascinato da questo "Aion" volesse sapere ancora qualcosa sui Dead Can Dance, chiedete pure, vi parlero' ancora di questo gruppo meritevole e stimato molto meno di quello che meriterebbe...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
silevainvolo
Corsaro Rosso
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
Località: Roma

salto nel tempo

Messaggio da silevainvolo »

acci mi hai fatto ritornare indietro ai tempi della 4AD e dei cocteau twins...
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Grandioso :D !! "Treasure" dei Cocteau Twins e' bellissimo... hai avuto la fortuna di conoscere quei gruppi proprio negli anni in cui hanno prodotto i loro capolavori ? Io essendo nato nel '79 purtroppo all'epoca ero troppo piccino per conoscerli :( ...
Cmq speriamo che con 'sto post qualcun altro sia venuto a contatto con i gruppi della 4AD ;) !!
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
Gwydon
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: ven nov 29, 2002 1:49 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Gwydon »

Io amo "Within the Realm of a Dying Sun" ... ;)
Ma esiste ancora la 4AD?

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Quel disco e' il bellissimo, ma non e' il mio preferito (tutti gli album dei DcD sono superbi cmq ;) !!) !!!
Non saprei mica dirti se la 4ad esiste ancora... cmq penso di si'...
Ciao !
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Rispondi