Me, you and everypne we know - Miranda July

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Me, you and everypne we know - Miranda July

Messaggio da parolina »

Non potevo scegliere film migliore ad inaugurare il mio 2006 cinematografico. Opera prima di Miranda July.
Ho notato, uscendo dalla sala, che quasi tutti sorridevano. Ed era una sala bella piena.

Passa il calore, la freddezza, la dolcezza, la crudeltà che possono esserci nelle relazioni fra le persone.

E mi sono commossa e mi sono stupita.

Abbandonate la razionalità. E se non vi piace, pazienza.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.

Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

a me é stato l'ultimo del 2005.....e noi 4 presenti al cinema siamo usciti con i volti un pò perplessi.
la verità é che la protagonista é uno stucchevolissimo personaggio che speravo non andasse più di moda a qualche anno da amelie poulaine,
e il protagonista quanto di più inverosimile ci possa essere. passa dal cacciarla dalla macchina a presentarle i figli.....
eppoi diciamocelo, *é stato il destino a fare il casting, ogni personaggio chiave assomigliava incredibilmente a qualcuno presente nella mia vita....
sicuramente questo non mi ha aiutato ad apprezzare.

vabbé, avevo voglia di parlare di qualcosa, ora mi sento meglio

Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

. :think: .. a me non ha ricordato amelie, forse perché non ho mai visto il magico mondo di amelie... e non sapevo assolutamente nulla sui metodi di casting di Miranda July...

Io non ci ho visto poi tanta incoerenza nei comportamenti dei personaggi. Magari perché a me è capitato il giorno prima di cacciare metaforicamente dall'auto una persona e il giorno dopo di amarla alla follia :wink:

Allora mettiamola così. E' un film per pazze un po' stucchevoli. Chi ci si riconosce, vada!!
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.

Avatar utente
ilLettore
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: ven nov 25, 2005 9:04 am
Località: torino

Messaggio da ilLettore »

Visto Sabato...salvo il finale. I due protagonisti sono irritanti, non potrei sopportare due persone così nella realtà. Mi è piaciuto il personaggio del vecchio innamorato.

Rispondi