A casa nostra

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

A casa nostra

Messaggio da Babette »

"Andiamo al cinema stasera?"
"Si scegli tu...io da quando sono tornata ho visto solo Scoop, ho cosi voglia di cinema italiano/in italiano che potrei vedere di tutto"

...ed è così che che ho preso "la sola". A casa nostra mescola tante storie tutte scollegate tra loro, storie di individui molto diversi tra loro: potenti banchieri, prostitute dall'Europa dell'est, giovani rampanti e giovani idealisti, donne che vogliono essere madri. Per il primo tempo ti chiedi "ma cosa c'entrano tutte queste storie?". La domanda se la deve essere fatta anche la Comencini e sembra che negli ultimi dieci minuti le sia preso la fregola del ricucirle insieme con un risultato che fa parecchio "soap opera". Un film sulle tangenti? Un film ispirato alle vicende di Cosa nostra? Ma dove? A me pare che si siano prese 4-5 caste scene di sesso, ci si siano messi attorno due-tre cose squallidotte per renderlo ancora più squallido di quanto la mancanza di sentimenti non lo rendesse già....e si pensa di aver fatto un film sul paese Italia? Magari lo squallore sarà anche quello....ma forse le cose sono un tantino più complicate di così!

No buono :no!:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)

Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

l'ho visto ieri sera, e ti dirò Babette... il grande difetto del film è quello di avere dei personaggi bidimensionali, senza profondità; forse, se la Comencini avesse ristretto il numero dei protagonisti concentrandosi su una o due delle storie soltanto sarebbe stato meglio, avrebbe avuto tempo di approfondire. Anche se ti dirò anche che questo rimanere sulla superficie mi è sembrato molto coerente con ciò di cui il film parla: che è appunto per la massima parte composto dalla superficie delle cose, non dalla sostanza.
Dopo di chè sì concordo è un po' una sola rispetto a come è stato presentato, e l'accrocchio finale delle storie credo sia solo un espediente narrativo che non incide minimamente sul racconto, visto che le storie diverse fra di loro non si parlano, hanno semplicemente un personaggio in comune. Però lo salvo lo stesso e sai perché? Perché la descrizione dell'aria che si respira a Milano colpisce nel segno.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.

Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Anche se ti dirò anche che questo rimanere sulla superficie mi è sembrato molto coerente con ciò di cui il film parla: che è appunto per la massima parte composto dalla superficie delle cose, non dalla sostanza.
Si ma non è detto che per parlare di superficialità si debba essere superficiali :roll: Con un film superficiale si aggiunge solo superficialità alla superficialità senza evitare il tenativo, questo per niente superficiale, di specularci sopra.
Però lo salvo lo stesso e sai perché? Perché la descrizione dell'aria che si respira a Milano colpisce nel segno.
:shock: nella città della megaliberazione? ma no dai non ci credo 8) se fosse .... diamo asilo politico :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)

Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

è l'aria che si respira dove non si liberano libri!!!!!!!!!!!
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.

Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

visto ieri sera. Forse c'era troppa carne al fuoco, ma l'idea di desolazione (nazionale) fotografata in quel di Milano ci stava tutta. La società in cui viviamo è questa ed è triste ammetterlo. E non sono d'accordo con la regista quando, in risposta alle polemiche con la Moratti, disse che il film avrebbe potuto essere ambientato in una qualunque altra città. Il gelo che emanava la Milano del film non poteva scaturire da posti piu solari tipo -chessò- Roma. Grandissimo Bebo Storti, da applausi.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/

Rispondi