Shortbus

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Shortbus

Messaggio da suorgi »

Short bus - film fuori concorso a Cannes del regista americano John Cameron Mitchell...
Qualcuno lo ha visto?
Qualcuno ha avuto modo di vedere la trasposizione cinematografica e decisamente spinta del serial Sex and The City?
Non è un film erotico, anzi.. Forte, certo, ma niente affatto volgare..nonostante l'assoluta mancanza dei giochi di parole, nonostante il discorso diretto e franco sul sesso e sulle nevrosi che vi si accompagnano..poche allusioni, molte esplicite e franche ammissioni ed esperimenti di coppie scoppiate..c'è da sorridere, c'è da riflettere..
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Giusto. Pur essendo molto, molto esplicito (non mancano rapporti con tre o più protagonisti, omo o etero che siano) mi pare che il film non scada mai nella morbosità, nella volgarità e, of course, nella pornografia. Al di là della confezione ben fatta (per esempio le luci mi sono sembrate molto belle, e anche la ricostruzione in plastico di Manhattan, finta al punto giusto eppure molto efficace), i personaggi mi sono sembrati molto sinceri e per nulla artefatti.

Di solito se vedo un film in cui i personaggi passano tutto il tempo a farsi delle pippe mentali su quanto sono grandi i loro problemi finisco per innervosirmi e odiarli, mentre in questo caso non mi è capitato. Il film mi ha lasciato un sorriso sulle labbra (anche se il tono non è propriamente umoristico) e mi hanno colpito molto piacevolmente anche i personaggi di contorno (il vecchio sindaco omosessuale, il proprietario del locale che dà il nome al film etc...).

Certo, questa volta le pippe non erano solo mentali... :lol: Ok, scusate la battutaccia :roll: :oops:

p.s. iniziare con una scena di auto-fellatio (si può dire?) significa avere decisamente coraggio :P
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

rodolfo II ha scritto:auto-fellatio
no rodolfo ti sbagli, quello era clerks :lol:
Comunque mi avete molto molto incuriosito con questa recensione, qui non lo danno da nessuna parte ma me lo porcaccerò*


*non correggo questo lapsus calami perché è spettacolare :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Ho avuto il "piacere" (si fa per dire...) di guardare solo qualche puntata di Sex and the city, ma non ho trovato affatto "Shortbus" come la sua trasposizione esplicita.

Il film mi ha lasciato un po' angosciato, nell'insieme dei personaggi ce ne fosse uno che non abbia problemi socio-esistenziali :roll: ...il fatto che poi questi problemi siano essenzialmente legati ai rapporti erotico-sentimentali mi lascia piuttosto perplesso.

Al di là del messaggio però il film non mi è dispiaciuto.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)

Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Marcello Basie dice:
nell'insieme dei personaggi ce ne fosse uno che non abbia problemi socio-esistenziali Rolling Eyes
Conosci una realtà molto distante? Beh allora sei fortunato!
Non voglio fare la nihilista del caso, ma davvero io trovo quel tipo di realtà molto aderente a quella vera..
E del resto in Sex and the City le nevrosi sulla sessualità , anche se al femminile, erano pane quotidiano..Vogliamo parlare di Woody Allen e delle sue di nevrosi sentimentali - esistenziali? Mi fermo con l'elenco dei grandi, non vorrei scomodarne troppi ed immeritatamente.
Personalmente mi ha incantato il concetto di permeabilità sostenuto dal sindaco omossessuale ospite fisso del club...un concetto che abbraccia tutti e tutto..un invito a lasciarsi toccare dalle esperienze di vita( non per forza quelle sessuali) , un'esortazione alla comprensione e alla condivisione soprattutto..non c'è nulla da tollerare se non c'è diversità nei nostri principi..
:| :yes!:
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Uhm, sì forse avrei dovuto scrivere "gravi scompensi" socio-esistenziali; comunque sì conosco diverse persone molto più equilibrate, anche in mezzo a seri problemi, dei personaggi di "Shortbus". Sarò io fortunato o sarà il film a rappresentare personaggi troppo cupi, nel complesso? Chi può dirlo :mrgreen:
Comunque le nevrosi di Allen non sono affatto cupe e non mi sembrano tanto gravi come quelle dei personaggi di "Shortbus".
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)

Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Mi arrendo..
Marcè il film non ti ha entusiasmato , accetto il verdetto.. :lol: :lol:
Preciso che è di sicuro una realtà estrema, ma pur sempre reale.. :eyes: :eyes:
Per cupo intendi morboso?
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Forse il fatto è che il personaggio che più mi è rimasto impresso
è quello che ha tentato di suicidarsi e vedere al cinema una disperazione tale da arrivare al suicidio mi scuote sempre troppo
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)

Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

L'ho trovato bello, essenzialmente delicato anche nelle scene più esplicite. Avevo letto diverse stroncature, invece pur non amando le scene di sesso "forte" devo dire, che si, mi hanno colpita, ma non disturbata. Nel complesso ammetto che non mi aspettavo nulla di così valido!

PS mi unisco a Suorgi, il discorso del vecchio sindaco è splendido!
Ultima modifica di girosauro il mer gen 03, 2007 11:23 am, modificato 1 volta in totale.
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!

Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

visto in questi giorni e mi è piaciuto un sacco.
sostanzialmente perchè è un film molto vero ma anche molto delicato, nonostante il fatto che sia piuttosto esplicito...mi è piaciuto soprattutto una specie di tema secondario, che è l'immagine di new york come posto in cui tutti possono decidere di vivere nel modo che più gli aggrada, sessualmente ma non solo; una delle protagoniste dice di aver cambiato radicalmete lavoro e altri due sono "artisti", seppure in modi un pò particolari...
poi ci sono cose vere e sacrosante, ma sulle quali uno non è abituato a riflettere, tipo i problemi che possono avere le coppie gay di lungo corso o la vita delle escort dominatrix, delle lesbiche separatiste e affini. senza la pesantezza dei libri di huellebeq (o come cavolo si scrive...)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

signori miei, lo spirito con cui inizio il 2007 è esattamente quello con cui Justin pronuncia la battuta cardine del film:

Quelle stronze.. succhiano cazzi, leccano culi, poi si presentano al buffet e sostengono di essere vegan!

Bello, davvero mai "pesante" (Star Spangled Banner cantata con un megafono, ehm, poco tradizionale è troppo divertente per essere volgare), a tratti commovente (la confessione di James a Caleb mi ha fatto piangere non poco).. trovo che l'accostamento a Sex & the city sia poco azzeccato - neanche una borsa firmata in tutto il film, magari qualche Manolo mi è sfuggita, ma non penso - e fatto probabilmente per appiccicare una targhetta fashion ad un film che non ne ha assolutamente bisogno.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

l'affinità con Sex and the city non c'è, ma pur di far vendere....inoltre ora come ora qualsiasi cosa girata a N.Y. che parli di sesso viene ricollegata alla sora Carrie e le allegre comari di Manatthan... :roll:
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!

Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Preciso: quando ho lontanamente parlato di trasposizione cinematografica di Sex & the City, non ho inteso riferirmi alle griffes o al mondo modaiolo new yorkese, del resto lo stesso telefilm non si limita a questo, ho voluto solo parlare della sottile linea di confine tra i 2 prodotti quanto all'argomento sesso ed alle nevrosi che si accomapgnano a tale topico argomento..tutto qui..
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

senza offesa, neh, ma nevrosi? siamo proprio sicuri che siano nevrotici? mi sembrano mooolto più tranquilli di un eterossessuale italiano medio... :wink:
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!

Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Fittato ieri sera con degli amici, non mi aspettavo granchè, a mano a mano sono stata catturata dalla storia, dalle scene, che se anche esplicite non sono mai state volgari...
Poi sul più bello, gli ultimi due capitoli del film saltavano!!! :evil: :fire: :wall:
Stamattina me lo sono rifittato per vedere il finale, che davvero meritava :yes!:
Belle le musiche, belle le atmosfere, e belli anche i personaggi...tutti!!!
In sindaco di NY davvero toccante.
Un film intenso, ma mai pesante, anche nella drammaticità di alcuni momenti. Alcune scene ed alcune battute erano troppo divertenti.
(vogliamo parlare dell'ovulo vibrante nella vagina??!! :lol: )
Non credo che siano rappresentate delle nevrosi, bensì il malessere esistenziale di molte persone dei giorni d'oggi.
E sono d'accordo con chi ha detto che ci sono molti eterosessuali che stanno peggio.
Il messaggio che mi ha colpito molto, del film, è stata l'empatia che i personaggi mostravano l'uno con l'altro... la comprensione del disagio, del dolore altrui.
Da vedere :yes!:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~

Rispondi