The Illusionist

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Laura81
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: lun nov 06, 2006 3:40 pm
Località: Provincia di Milano

The Illusionist

Messaggio da Laura81 »

The Illusionist

Einsenheim, un misterioso mago di teatro, piega le leggi della natura a suo piacimento davanti ad una folla sbigottita. Giamatti, acuto Capo Ispettore Uhl di Vienna, è un uomo sempre pronto a rispettare la legge e per il quale la magia non ha alcun posto nel suo mondo. Quando Eisenheim inizia ad esibirsi con i suoi stupefacenti spettacoli a Vienna, le voci su di lui e sui suoi poteri iniziano a dilagare, fino a raggiungere l'orecchio di uno degli uomini europei più potenti e pragmatici, tra cui il Principe ereditario Leopold.
E' un buon libro quello che si apre con aspettativa e si chiude con profitto. (Alcott Amos Bronson)

Laura Immagine

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Un altro film sugli illusionisti dopo The prestige, e a brevissima distanza di tempo! Però sono due film molto diversi: il film di Nolan raccontava una storia di illusionisti utilizzando una tecnica illusionistica. Lo spettatore si rendeva comunque conto di avere a che fare con un gioco di prestigio lungo due ore (per la struttura a incastri, per i flashback, gli sdoppiamenti, il ritmo in generale). Questo film invece parla di illusionismo senza adottarne il metodo: ci sono elementi tipici di qualsiasi racconto, ma la storia procede senza scossoni (illusionistici)
fino a due minuti dalla fine.
E per questo The prestige è meglio! :D
Ultima modifica di Rodolfo II il mar dic 11, 2007 1:24 am, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Nereia »

The Prestige non l'ho visto ma The Illusionist sono andata ieri a vederlo e mi è piaciuto.. Io sarà che non sono oggettiva dato che ADORO Edward Norton, però l'ho davvero apprezzato. :yes!:
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads

Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Concoro con Rodolfo II... mi è piaciuto ma...
il finale m'ha un po' deluso, prevedibile e banalotto... speravo sinceramente che la storia avesse uno strascico diverso dal lieto fine rose e fiori, dove scopri pure che t'ha preso per il culo per mezzo film. Tra l'altro il "grande trucco" sembra molto campato per aria invece che studiato a tavolino senza possibilità di errore
...pure io ho apprezzato di più The prestige.
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...

Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Anche a me piace molto Edward Norton, pero' mi sembra che qui la storia non sia del tutto convincente. Quello che avvince di piu' sono solo i suoi trucchi, per di piu' incredibili per il secolo scorso (ma anche oggi).
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Immagine

Rispondi