Fino alla fine del mondo - director's cut

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Fino alla fine del mondo - director's cut

Messaggio da etnagigante »

Non intendo scrivere una recensione al film perchè probabilmente lo avete visto in tanti e scrivere va oltre le mie capacità del sabato post-pranzo :D
Wenders lo definisce "the ultimate road movie", è un film di fantascienza, troviamo la storia di Penelope che gira il mondo inseguendo Ulisse, ci vengono mostrati i sogni, si vede quanto sia geologicamente antica e affascinante l'Australia, si ascolta musica creata apposta per il film da gente tipo U2 e Nick Cave (per tacer del CAN, cit.). Insomma i motivi per parlare di questo film sono tanti, anche che la versione cinematografica (quella corta) fosse già un film completo senza bisogno di nulla (così sostiene chi mi ha prestato il cofanetto, ma io ho visto solo questa versione).
Il motivo che mi porta a scivere qui è che Gwiwenneth mi ha chiesto se fossi disposto a prestare il film e ho deciso di accontentarla.
Non so se il prodotto possa interessare altri corsari e del resto non si tratta di bookcrossing non essendo cartaceo, ma alea iacta est. Il film starà in giro (devo ancora chiedere a Gwiwenneth, oscillante tra la Campania e la Francia, dove desidera che lo spedisca).
Fatevi sotto.
O fatevi da parte.
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.

Rispondi