SI PUO' FARE

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
SILVANO
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: ven giu 27, 2008 11:51 am
Località: Moncalieri - To.

SI PUO' FARE

Messaggio da SILVANO »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ieri sono andato a vedere "Si può fare".
Regia Giulio Manfredonia
Attori: Claudio Bisio affiancato da un cast degno di nota... tutti veramente eccezzzzionali.
Un film, come pochi ormai, capace di farvi provare forti emozioni e che consiglio caldamente.
Sarà che sono un sentimentale... per natura !!
Comunque W il cinema italiano, quando è capace di produrre film di questo livello
Sono curioso di conoscere il parere di chi l'ha visto.
Fatemi sapere
SILVANO
E, al termine della giornata, quando viene sera,
l’ultima piccola cosa che chiederei all’adulto
che mi sta accanto sarebbe:
“Per favore, raccontami una storia”.
Non c’è modo migliore per scivolare nelle pieghe della notte.
Più avanti, quando sarete grandi, le leggerete ad altri bambini, quelle storie.
Da che mondo è mondo, e da che i bambini crescono, tutte queste storie scritte e lette
hanno un nome molto bello: letteratura.
Daniel Pennac

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: SI PUO' FARE

Messaggio da Therese »

Da quello che ho letto mi sembra interessante, quindi credo che andrò a vederlo, ti farò sapere :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

Avatar utente
SILVANO
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: ven giu 27, 2008 11:51 am
Località: Moncalieri - To.

Re: SI PUO' FARE

Messaggio da SILVANO »

Ciao Therese
Mi raccomando...
Ci tengo a conoscere il parere di una "moderatrice" :yes!:
SILVANO
E, al termine della giornata, quando viene sera,
l’ultima piccola cosa che chiederei all’adulto
che mi sta accanto sarebbe:
“Per favore, raccontami una storia”.
Non c’è modo migliore per scivolare nelle pieghe della notte.
Più avanti, quando sarete grandi, le leggerete ad altri bambini, quelle storie.
Da che mondo è mondo, e da che i bambini crescono, tutte queste storie scritte e lette
hanno un nome molto bello: letteratura.
Daniel Pennac

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: SI PUO' FARE

Messaggio da Therese »

Grazie, ma qui scriverò, più che altro, in qualità di "cinefila integralista" come è scritto nella mia firma :lol:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Re: SI PUO' FARE

Messaggio da EdoM »

Sono andato a vederlo, per errore (dovevamo andare in un altro cinema), domenica...
E' semplicemente stupendo..
riso e pianto di cuore, ed a fine proiezione è partito l'applauso dai presenti, evento più unico che raro in generale e per i film italiani in particolare

CONSIGLIATISSIMO!
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine

Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

Re: SI PUO' FARE

Messaggio da francesina »

Lo consiglio anch'io!!
E' un film ben fatto che affronta con un tono gradevole e uno sguardo positivo un tema decisamente serio, quello del reinserimento nella società di pazienti con disagii mentali. E Bisio è bravissimo nel ruolo del sindacalista che vuole applicare il suo metodo ovunque!!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii

Rispondi