cuore sacro

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Io, invece, mi accodo ai cori disgustati... :puke:

Retorico e autocompiaciuto.
E' partito bene, mi era piaciuta l'idea, ma sono uscita delusa e infastidita, soprattutto dalle citate scene alla S.Francesco e alla Pietà e dal giretto finale nelle baraccopoli (o come le chiamano a Roma).

Insomma, tanti temi potenzialmente interessanti NON sviscerati e lasciati lì.

Poteva essere fatta mooolto meglio!
Quando si dice che un uovo è una gallina in potenza e poi ti si rompe nel paniere... :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine

Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

però, a mio avviso, sviscerare bene i vari argomenti interessanti presenti nel film... voleva dire farlo diventare una mattonata sulla stomaco... insomma... lo avrebbe appesantito all'ennesima potenza...

io parlo per me nè! già così mi ha turbata, pensa con lo svisceramento :lol:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

a me è piaciuto moltissimo e una volta tanto chissenefrega della retorica, dei riferimenti, degli aspetti che ne avrebbero fatto un film "di spessore" se fossero stati approfonditi o affrontati in modo diverso, degli aspetti magari un po' scontati. a me è piaciuto perchè è una bella storia, un po' ingenua magari, ma bella. e a me piace farmi raccontare le storie.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine

Avatar utente
asiulairam
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:27 pm

Messaggio da asiulairam »

Complimenti a johnny fichte per il suo intervento, l'ho letto con molto interesse.
A me è piaciuto della protagonista la sua ricerca del senso, e il coraggio di portarla alle estreme conseguenze. La ricerca della purezza e la vittoria sui pregiudizi e sulle aspettative sociali.

Avatar utente
Fabio Montale
Spugna
Messaggi: 44
Iscritto il: mer giu 28, 2006 8:39 pm
Località: Mestre

Messaggio da Fabio Montale »

Una delle cose più brutte viste al cinema negli ultimi anni. Patetico, scontato, moraleggiante, intriso di buonismo da 4 soldi. La storia di una ricca signora che scopre che esistono pure i poveri (incredibile...) e diventa San Francesco.
E' tutto qui.
Bisogna tenere a mente il colore
della propria ferita per farlo
risplendere al sole

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Hemm c'è qualcosa di strano se non ci ho capito nulla? O pittuosto c'era qualcosa da capire?

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com

Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

boh.... dipende da cosa ti aspettavi...
a volte credo che le aspettative rovinino un po' tutto.... ;) ecco perchè io non ne ho mai (cosa buona e purtroppo cosa non buona :D)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Boh ti dico che il film mi è sembrato molto molto irreale...ecco mi aspettavo wualcosa di più completo...e anche leggermente no sense

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com

Rispondi