the prestige

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

ecco,
comincio seriamente a credere di non capire molto di cinema.
io l'ho trovato senza nè capo nè coda, con una buona idea di base, la rivalità senza possibilità di risoluzione tra due persone,ma una conclusione (ma dai, il mago che SI CLONA nel 1800???) assolutamente irreale e inconcludente.
l'unica cosa che ho apprezzato, è stato il buon Bowie nel ruolo dello scenziato...
mi spiegate perchè a voi è piaciuto tanto?
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?

Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

forse perchè tu credi a quel che vuoi credere...
io non ho visto clonazioni...

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ah la coppia Nolan&Nolan quante soddisfazioni regala!
E' vero quello che si dice all'inizio del film, che non si sta davvero cercando..anche perché la soluzione te la mette sotto il naso sin dall'inizio, ma tu non lo vuoi sapere, ma anche ad averlo capito il film non perde niente del suo fascino..Alcune cose le avevo capite subito, altre le avevo capite solo a metà ed ero completamente fuori strada..
Ha cominciato a venirmi una stretta d'angoscia coi canarini, figuriamoci quando é annegata la ragazza e ancora peggio a pensare a tutti i sacrificati nella vasca per amor di spettacolo..
Menzione speciale per David Bowie che ha quell'aria un pò così con cui io mi sono sempre immaginata Tesla, sarà che il sor Tesla é una figura che ha sempre avuto il suo fascino per me, sa più di alchimista che di scienziato moderno.
Comunque Nolan dopo Memento continua a divertirsi a giocare con tema della percezione, degli elementi da fornire allo spettatore per decidere cosa é reale e cosa non lo é.
L'unica piccola delusione é che io avrei fatto tutto molto più steampunk, il meccanomorfismo c'era tutto, basta solo un pochino.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Rispondi