Amabili resti

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Amabili resti

Messaggio da lilacwhisper »

Premetto che per una serie di coincidenze mi sono trovata a vedere prima il film senza avere ancora letto il libro :wink:

Per quanto la storia sia tutt'altro che leggera, questo film mi è piaciuto. Ho apprezzato la scelta di non indugiare sulla violenza con scene crude, anche se il faccino angelico della bellissima (e giovanissima) protagonista fa venire il groppo in gola al solo pensiero.
Here be spoilers
Il personaggio dell'assassino (un irriconoscibile Stanley Tucci) è veramente molto riuscito, con la sue nevrosi, l'hobby per il collezionismo (elemento che lo accomuna al padre della piccola vittima), l'aspetto apparentemente ordinario e soprattutto uno sguardo davvero inquietante (in realtà aiutato da un paio di lenti a contatto chiare). Io ho tifato per il padre: poveretto, gliene capitano di tutti i colori, e tra botte e fuga della moglie, la morte della figlia è solo l'inizio :( Simpatica però la nonna-ubriacona (Susan Sarandon molto anni '70, cotonata e con una spessa linea di eye-liner :D )
Ho trovato quasi disturbante
Here be spoilers
la scena onirica nel bagno, con tutto quel sangue raggrumato e intriso di fango, il rasoio in bella mostra sul lavandino e soprattutto lui, l'assassino pedofilo immerso nudo in una vasca con un panno sul viso (la sua espressione malata quando mostra il volto è davvero da brividi :( Un'altra parte davvero triste ed inquietante è quella in cui vengono passate in rassegna tutte le vittime del mostro, scoprendo che tra di loro c'è una bimba di 6 anni - quando Susie la incontra insieme alle altre vittime alle soglie del Paradiso e l'abbraccia piangendo mi sono commossa, ammetto :cry: ).
Bellissime le scene ambientate nell'Aldilà, davvero un piacere per gli occhi con tutti quei colori. Ecco, se devo trovare una pecca a questo film, direi che due cose mi hanno lasciata perplessa.
Here be spoilers
Innanzitutto, la scena della discarica. A parte il fatto che speravo che la ragazza avesse un'intuizione sul contenuto della cassaforte, ho trovato francamente inutile la scena in cui Susie si "reincarna" brevemente prima di entrare in Paradiso per avere il primo bacio. Oltre a sembrarmi una scena tratta pari pari da Ghost, mi è parsa una scelta gratuita, poco coerente. La seconda cosa che mi ha convinta pochissimo, invece, è il fatto che un cadavere in decomposizione possa rimanere 11 mesi in una cassaforte all'interno di un seminterrato senza destare sospetti. Pur trattandosi di una cassaforte, dubito che non ne uscirebbe alcuna traccia olfattiva (quando la sorella irrompe nella cantina dell'assassino passa davanti alla cassaforte senza notare nulla. Davvero improbabile, IMHO :think: ).
A parte queste pecche, un film molto bello, reso certamente inquietante dall'idea che purtroppo storie così accadono davvero.

Avatar utente
Allegra tartaruga
Corsaro
Messaggi: 375
Iscritto il: dom gen 30, 2011 5:17 pm
Località: Roma

Re: Amabili resti

Messaggio da Allegra tartaruga »

Uno dei pochi film che ho apprezzato più del libro!
Lo avevo letto diversi anni fa e non mi era piaciuto, ho visto il film per curiosità e non mi è dispiaciuto! Comunque meglio di quanto mi aspettassi!
La mia libreria
La mia lista dei desideri


NELLA VECCHIAIA CI SI PENTE SOPRATTUTTO DEI PECCATI NON COMMESSI
Immagine


La mia Associazione Culturale:
ALLEGRA TARTARUGA
Bookshelf
Rilasci
************************************************************
Immagine La tua prima donazione di 25$ è gratis!!

Rispondi