[rassegna - TO] Il lavoro, il precariato, le lotte sindacali

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Piemonte e Valle d'Aosta.

Moderatore: lupurk

Rispondi
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

[rassegna - TO] Il lavoro, il precariato, le lotte sindacali

Messaggio da invisigot »

CINEMA E SOCIETA’ è un progetto di rassegne cinematografiche, proposte con frequenza annuale, dedicate all’approfondimento di temi sociali.
Il tema dell’edizione del 2004 è il mondo del lavoro, dell’occupazione, della disoccupazione, delle lotte sindacali, del precariato.
Il promotore dell’iniziativa è l’Associazione Baretti.

Il lavoro, il quotidiano, il futuro. Discutere di temi legati al mondo del lavoro e ricordare alcuni dei cambiamenti avvenuti nel passato appare particolarmente pertinente in un momento storico in cui si uniscono alla crisi nazionale e internazionale dell’economia una revisione e un ripensamento del rapporto tra individui e mondo del lavoro.

PROGRAMMA

• Martedì 9 novembre TEMPI MODERNI (USA – 1936) di Charles Chaplin
• Martedì 16 novembre I COMPAGNI (ITA – 1963) di Mario Monicelli
• Martedì 23 novembre LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO (ITA – 1971) di Elio Petri
• Martedì 30 novembre BREAD & ROSES (FRA, GER, GB, ITA, CH – 2000) di Ken Loach
• Martedì 7 dicembre IL POSTO DELL’ANIMA (ITA – 2002) di Riccardo Milani

p.s. piccola notazione di orgoglio personale: ho organizzato io (non da solo eh!) questa rassegna :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
aruka
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: sab lug 31, 2004 5:24 pm
Località: torino

bravo invi

Messaggio da aruka »

ebbravo invi!
fatta eccezione per la prima data,per le altre ci sarei..
a presto allora
Il libro è quasi sempre un atto d'amore.Verso se stessi.
(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

Immagine

Rispondi