Domande a Dio - Teatro Stabile Torino

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Piemonte e Valle d'Aosta.

Moderatore: lupurk

Rispondi
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Domande a Dio - Teatro Stabile Torino

Messaggio da invisigot »

DOMANDE A DIO 2003
Torino Religioni: storie, lezioni, letture, preghiere



CORTILE DEL MAGLIO - EX ARSENALE MILITARE - BORGO DORA - TEATRO E SOCIETA' - FUORI ABBONAMENTO
dal 11 settembre 2003 al 19 settembre 2003



con Antonio Albanese, Natalino Balasso, Fabio Barovero, Kassim Bayatly, Stefano Benni, Alessandro Bergonzoni, Enzo Bianchi, Lella Costa, Laura Curino, Erri De Luca, Jacques Dupuis, Arnoldo Foà, Khaled Fouad Allam, Franco Garelli, Manuela Giolfo, Sergio Givone, Gad Lerner, Elena Loewenthal, Igor Man, Alberto Melloni, Luigi Meneghello, Franca Nuti, Umberto Orsini, Enrico Palandri, Franco Piavoli, Ottavia Piccolo, Andrea Riccardi, Stefania Rocca, Samir Khalil Samir, Michele Serra, Socìetas Raffaello Sanzio, Sebastiano Vassalli, Lilia Zaouali
progetto di Gabriele Vacis, Roberto Tarasco, Francesco Micheli
Teatro Stabile Torino in collaborazione con SERMIG/Arsenale della Pace e SINATEC


DOMANDE A DIO 2003
Torino Religioni: storie, lezioni, letture, preghiere
Vista l’ottima accoglienza ottenuta dal progetto Domande a Dio nel settembre 2002, nelle stesse, suggestive sedi di Borgo Dora, si svolgerà una seconda edizione, nuovamente realizzata da Gabriele Vacis, Roberto Tarasco e Francesco Micheli. Come lo scorso anno, diversi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo si alterneranno sul palcoscenico del Cortile del Maglio per presentare (ore 20.45) una serie di letture sul rapporto tra le religioni nel mondo d’oggi.
In parallelo si terrà all’Arsenale della Pace (ore 18.00), a cura del Centro Studi TST, un ciclo di lezioni di approfondimento svolte da notissimi studiosi, sui temi oggi più sensibili del dialogo interreligioso. Nell’intervallo tra lezioni e letture seguirà il “collaudato” buffet multietnico. Ogni giornata sarà ulteriormente arricchita, a fine mattinata dalla sezione storie e a tarda sera dalla sezione preghiere.

http://www.teatrostabiletorino.it
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Sto sbavando... :shock:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)

Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

sul sito dello stabile nn ci sta nulla
i prezzi
il programma sudiviso x giorni???
uff cerco tanto vero?! :P

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka

Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

il programma c'è anche su torino sette di questa settimana
i prezzi...vado un po' a memoria...le letture 6 euro, letture + preghiera 10 euro, il buffet etnico 10 euro e gli incontri al pomeriggio gratis

io credo di andare domenica 14 a vedere lerner
i biglietti sono in vendita al carignano
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Rispondi