Soledad L'alta velocità di una vita - Baretti

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Piemonte e Valle d'Aosta.

Moderatore: lupurk

Rispondi
Avatar utente
phacops
Mozzo
Messaggi: 69
Iscritto il: mar mar 02, 2004 8:51 am
Località: Torino

Soledad L'alta velocità di una vita - Baretti

Messaggio da phacops »

Visto ieri sera, bello!
Certo non è semplice concentrare in uno spettacolo teatrale una vicenda così complessa e intricata.
Alcune parti risultano troppo succinte e i nessi si perdono un po’ se non si conoscono gli eventi, ma credo che il valore dello spettacolo non sia nella ricostruzione alla “Paolini” ma piuttosto nel ritrovare le voci di Sole e Edo attraverso le loro lettere dal carcere.
Ma per chi vuole approfondire gli aspetti più cronistorici consiglio il libro “Le scarpe dei suicidi” di Tobia Imperato.

Buona visione ne vale la pena


SOLEDAD
L'ALTA VELOCITÀ DI UNA VITA
Dal 15 al 18 marzo 2005 - ore 21.00

di Claudio Canal
Con Silvia Genta e Claudio Canal
Intervento in voce di Monica Affatato
Luci: Alberto Giolitti

Produzione Associazione Baretti

La furia mediatica e giudiziaria alla ricerca di fantomatici "eco-terroristi" valsusini, chiamati anche "Lupi Grigi", travolge una ragazza argentina, Soledad Rosas, detta Sole. Il carcere per lei e il suo uomo. Il suicidio per entrambi in una Torino che sembra accecata dalle frasi fatte.
Immagine NOLIMPIADI

"Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo."
José Saramago - L'anno della morte di Ricardo Reis

Rispondi