Su Punto Informatico: il BC come la condivisione di file?

Giornali, radio, riviste, televisione, e perfino cinema! Bookcrossing spazia allegramente nei mezzi di comunicazione di massa. Qui potete fare segnalazioni a riguardo!

Moderatore: lilacwhisper

Rispondi
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Su Punto Informatico: il BC come la condivisione di file?

Messaggio da Marcello Basie »

Oggi la rivista online "Punto Informatico" riporta una lettera di un lettore, commentata da un redattore, che paragona il bookcrossing alla condivisione di file, al P2P.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51628
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)

Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

il paragone. come sottolinea il redattore, è decisamente non calzante e fuorviante. La differenza tra la "materialità" di un libro e l'immaterialità del bit e' fondamentale ai fini della discussione.

E' cmq interessante che si cominci a parlare di BC non in quanto bc ma in quanto fenomeno accostabile ad altri fenomeni "simili"
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine

Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

'zzarola stavo per fare un topic clone :D


comunque mi pare palese che l'intervento su PI abbia piu' il fine di scagionare il P2P che non quello di analizzare il fenomeno BookCrossing.
la differenza fra BC e P2P segnalta dallo stesso PI e' magari molto piccola ma fondamentale; nel momento in cui il proprietario di un libro lo rende libero "MATERIALMENTE" rinuncia a tutti i suoi diritti acquisiti comprandolo ( se vuole godere nuovamente del "bene" deve quindi pagare nuovamente).
dopo di che ci sono una marea di motivazioni, stimoli ed intenti che muovono i Bcers e che li distinguono marcatamente dai praticanti del P2P, ma sono cose che variano da persona a persona e che non hanno valenza legale alcuna :wink:
Immagine
Immagine
Immagine Immagine

Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

E' vero che, da un punto di vista legale, c'e' molta differenza tra la condivisione di file (copiabili all'infinito senza perdere nulla dell'originale) e lo scambio di libri, pero' da un altro punto di vista si tratta di "condivisione" e "circolazione" di idee e di prodotti dell'ingegno.
A volte pare di vedere, in chi si oppone alla condivisione di file, un'idea di fondo per cui la circolazione di opere d'arte o dell'ingegno debba essere sottoposta a un rigido controllo, per garantire una "retribuzione" all'autore proporzionale alla diffusione delle sue opere; e anche il bookcrossing contrasta questa visione :D
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)

Rispondi