Concept magazine n. 2 - Aprile 2004

Giornali, radio, riviste, televisione, e perfino cinema! Bookcrossing spazia allegramente nei mezzi di comunicazione di massa. Qui potete fare segnalazioni a riguardo!

Moderatore: lilacwhisper

Rispondi
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Concept magazine n. 2 - Aprile 2004

Messaggio da BlackLilith »

http://www.radiotifernouno.it/concept/m ... ia=Battute
VIAGGIARE NON E' MAI STATO COSI' FACILE

di Francesca Coli - Chi almeno una volta non ha ritrovato parte di sé e della sua vita in un libro, brano o racconto. Specchiarcisi, riflettere ed elaborare lo scritto dandogli vita attraverso le nostre emozioni. Il popolo dei bookcrossari fa di più: attraverso un atto d’amore-sacrificio libera il libro, lo lascia andare sl suo destino in cerca di altri attori capaci di interpretarlo e farsi a sua volta catturare dalla magia di uno scritto che mai gli apparterrà. E’ questo in fondo l’essenza del bookcrossing: amare a tal punto un libro da decidere di privarsene per poterlo condividere con sconosciuti di tutte le età, sesso, nazionalità. L’importante è “etichettare” il libro e darne notizia sui siti ufficiali dei bookcrossari: l’italiano http://www.fantasmaformaggino.it e l’inglese http://www.bookcrossing.com affinché gli interessati possano sapere il giorno e il luogo della “liberazione” di un testo. Spesso capita che si perdano le tracce di un libro, ma i bookcrossari preferiscono correre il rischio piuttosto che privarsi dell’emozione di intrecciare con sconosciuti amanti dei libri una surreale relazione intellettuale. Anche Città di Castello ha un suo ritrovo ufficiale per la lettura “priceless”: la britannica cabina telefonica del pub Fox Hunt.

Rispondi