La ricerca ha trovato 43 risultati

da Francesco
mer gen 24, 2007 2:15 pm
Forum: Cinema!
Argomento: L'aria salata......
Risposte: 2
Visite : 1528

in sintesi: confermo!

la faccia di Colangeli è perfetta (anche se è sempre uguale).
Pasotti è tenero/indifeso anche se è arrabbiato (benchè abbia sempre la stessa espressione).
La Cescon, anche se dovesse impersonare un tombino, sarebbe comunque impeccabile.

Bel film.
Il regista è attento a darci ...
da Francesco
mar gen 16, 2007 3:02 pm
Forum: Cinema!
Argomento: Casino Royale
Risposte: 20
Visite : 4564

CASINO ROYALE - il futuro James Bond

A come affascinante, abile, astuto, …
B è solo Bond, James Bond.
Ma come si diventa Bond? Com’era Bond prima di essere Bond?
Lo ammetto: da quando sono adolescente li ho visti tutti, tutti al cinema. Questo è il migliore, senza dubbio.
Più ci penso e più sono contento d’essere andato a vederlo ...
da Francesco
mar gen 16, 2007 2:57 pm
Forum: Cinema!
Argomento: the prestige
Risposte: 22
Visite : 7408

The Prestige: niente di vero, innanzitutto gli occhi!

The Prestige: niente di vero, innanzitutto gli occhi!
Parlare bene di un film di Nolan è sempre un piacere: per fortuna il regista in questione non smette mai di fornire materiale.
Nel nostro caso: in una Londra non più vittoriana -ma non ancora moderna- due maghi duellano per la supremazia in città ...
da Francesco
mar dic 12, 2006 4:22 pm
Forum: Cinema!
Argomento: anche libero va bene
Risposte: 5
Visite : 2045

p.s. i giovani genitori che vedo non mi piacciono granché...

Credo che sia 'generazionale' :wink:
dovrei (vorrei) dirti che concordo -soprattutto dopo aver (brevemente) frequentato le scuole come insegnante (in effetti ho avuto anch'io questa impressione). Poi ci ripenso e dico che solo in parte ...
da Francesco
mar nov 28, 2006 3:57 pm
Forum: Cinema!
Argomento: arrivederci amore ciao
Risposte: 20
Visite : 5646

per quel che conta: a me è piaciuto.
Il fatto che non 'finisca bene' è un dettaglio che ai miei occhi aggiunge valore.
certo alcune scelte possono sembrare esagerate.
come esagerato m'è sembrato il raffronto tra il personaggio di Placido ed il poliziotto di G.M. Volontè (altro film, altra ...
da Francesco
mar nov 28, 2006 3:24 pm
Forum: Cinema!
Argomento: anche libero va bene
Risposte: 5
Visite : 2045

Re: anche libero va bene

Suorgi: la recensione che avrei voluto fare io (ma avrei votato 8)!

...tranne che per l'ultima frase:

fin troppo figlio dei propri figli che li rende partecipi dei suoi fallimenti chiedendo loro addirittura di fare delle scelte che non è in grado di fare egli stesso..

per quanto tiguarda ...
da Francesco
mar nov 28, 2006 3:13 pm
Forum: Cinema!
Argomento: Quando sei nato non puoi più nasconderti
Risposte: 4
Visite : 1795

Re: Quando sei nato non puoi più nasconderti

Un titolo, un programma!
in effetti il bambino 'muore', rinasce, e non si nasconde.
e con lui i suoi genitori.
e noi? :think:

Mi sono piaciuti tutti i personaggi: mai banali, mai scontati.
Compresi i genitori e i loro amici.
Grande lavoro di sceneggiatura!

Cmq, non credo che ABoni sia doppiato.
da Francesco
mar nov 28, 2006 1:04 pm
Forum: Cinema!
Argomento: Shining, qualcuno me lo spiega?
Risposte: 7
Visite : 2565

a supporto della risposta di Lara:
hai notato quanto sia pulito tutto l'hotel?
soprattutto i pavimenti: ci si può specchiare, vero?
non credo che sia casuale, anzi. ricordo d'aver letto una cosa del genere: nei film di K l'ambiente riflette la pazzia dell'uomo.
da Francesco
mar nov 28, 2006 12:55 pm
Forum: Cinema!
Argomento: the departed
Risposte: 7
Visite : 2438

Ci sono delle belle idee, ma troppe si perdono nel finale...
Il ruolo della ragazza è stereotipato all'inverosimile (è anche bionda! :D )
Il colpo di scena 'dell'ascensore' più che essere d'effetto, confonde inutilmente. D'accordo essere originali, ma esserlo alla fine è inutile se non c'è logica (o ...
da Francesco
mar nov 28, 2006 12:47 pm
Forum: Cinema!
Argomento: I figli degli uomini
Risposte: 3
Visite : 1204

Prima di commentare questo film, mi sembra giusto fare una considerazione sul genere di film che arrivano dall'inghilterra.
Chissà perchè, ma fin dai tempi in cui ero piccolo (età e/o dimensioni) associo i film inglesi a storie/ambientazioni catastrofiche. Fin dai tempi dei 'I sopravvissuti' ricordo ...
da Francesco
dom apr 30, 2006 3:14 am
Forum: Cinema!
Argomento: The Island
Risposte: 6
Visite : 1752

simpatico per una serata...
esiste anche il libro -ma è ambientato nel presente e non nel futuro, e non ci sono calabeoni, nè basi sottarranee, ma guara caso, un'isola...
da Francesco
dom apr 30, 2006 3:13 am
Forum: Cinema!
Argomento: The Island
Risposte: 6
Visite : 1752

simpatico per una serata...
esiste anche il libro -ma è ambientato nel presente e non nel futuro, e non ci sono calabeoni, nè basi sottarranee, ma guara caso, un'isola...
da Francesco
dom apr 30, 2006 3:09 am
Forum: Cinema!
Argomento: Jarhead
Risposte: 1
Visite : 884

Meno duro di Full metal jacket, meno violento di Platoon, meno alienante della Sottile linea rossa, meno 'umanitario' di Three kings.
Non credo che nasca come film 'memorabile': tutt'altro, il regista scegle un taglio quesi minimal -appunto.
Ma è comunque spiazzante -anche se rimane sempre un senso ...
da Francesco
dom apr 30, 2006 2:44 am
Forum: Cinema!
Argomento: Inside man - Spike Lee
Risposte: 6
Visite : 1778

Vale la pena!

Sicuramente una trama originale.
si passa una bella serata, si :yes!: .
e nonostante sia un film di genere, c'è spazio anche per un paio di risate, e qualche citazione cara ai film di Lee (razzismo e discriminazioni, giochi -sporchi- di potere, la corruttibilità, l'immoralità di (alcuni) ricchi...).
da Francesco
dom apr 30, 2006 2:35 am
Forum: Le recensioni
Argomento: Lodato/Travaglio - Intoccabili (BUR)
Risposte: 0
Visite : 726

Lodato/Travaglio - Intoccabili (BUR)

Incredulità - il primo impatto è certamente dubbioso: ma dai, non può essere andata così...
Quindi: Sconcerto e amarezza.
e rabbia, e un vago senso di impotenza.
Queste le sensazioni che ho provato.

Il libro prende soprattutto in considerazione i rapporti tra gli uomini politici e la mafia, ed i ...
da Francesco
sab mag 08, 2004 5:43 pm
Forum: Cinema!
Argomento: In the cut
Risposte: 16
Visite : 2939

Francamente credo che la regista abbia voluto raccontare la storia di una donna (dal passato strano, afflitto, irregolare) soprattutto combattuta tra l'amare o meno un uomo che potenzialmente è un omicida sadico&sanguinario. O meglio, lei cerca di ribellarsi a questo sentimento irrazionale, ma non ...
da Francesco
sab mag 08, 2004 5:16 pm
Forum: Cinema!
Argomento: Le invasioni barbariche
Risposte: 31
Visite : 6590

La scena nei magazzini dell'arcivescovado è, in fondo, un rafforzativo del tema centrale del film. Quello che la ragazza ed il prete cercano sono oggetti di un qualsiasi valore (monetizzabile), mentre la cineprese ci offre statue che per decine d'anni sono state oggetto di culto, preghiera ...
da Francesco
sab mag 08, 2004 4:53 pm
Forum: Cinema!
Argomento: "La meglio gioventù" (M.T. Giordana)
Risposte: 12
Visite : 1944

IL regista cura molta la prima parte (dal punto di vista storico) perchè è la parte che storicamente gli sta più a cuore -scusate il bisticcio di parole.
Nella seconda lascia spazio ai personaggi, alle loro storie (che per forza di cose si devono continuamente intrecciare tra loro e nei grandi ...
da Francesco
sab mag 08, 2004 4:35 pm
Forum: Cinema!
Argomento: Libri e cinema - influenze e comportamenti
Risposte: 75
Visite : 11709

Francamente non credo che sia giusto comparare opera letteraria ad opera cinematografica, anzi è proprio scorretto.
paragonereste un libro ed una statua che portassero lo steso titolo? Ed un libro ad un quadro? o ad una canzone?
Se il film fosse la fedele trasposizione in immagini del libro, quante ...
da Francesco
sab set 06, 2003 3:57 pm
Forum: Cinema!
Argomento: Cineforum del masochista - Film lenti
Risposte: 123
Visite : 20639

Ben HUr? e quando Kubrik avrebbe girato BH?
Spartacus con Kirk Douglas, film manifesto contro il maccartismo!