Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
Ciao, Ho bisogno di alcuni consigli:
1) Suggeritemi un titolo per un giornalino di Scuola.
2) Delle idee su questo giornalino (rubriche....ecc..)
3)Articoli proponibili.
4)Consigliatemi un Manuale-Libro per studiare bene la storia classica-greca e romana e la mitologia.
Grazie Mille!
Il tempo passa e si porta via le mie emozioni trasformandole in bei ricordi; spero sia lo stesso tempo che mi darà un sorriso lasciandoti qui accanto a me..........
Per il punto (2): sul giornalino della mia scuola c'era una rubrica bellissima che si chiamava "ipse dixit" e riportava quello che adesso si chiamerebbe lo "stupidario" delle frasi strampalate o delle perle dei prof e qualche volta degli studenti.
Mi rendo conto che magari cercavi suggerimenti più seri, ma è a prima cosa che mi è venuta in mente!
Carla
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
anche a me viene in mente un'idea stupida che sperimentammo con successo nell'unico giornalino amatoriale a cui ho partecipato: una rubrica per i messaggi. Anonimi o firmati! Noi facevamo pagare un tot a inserzione per finanziarci e ti assicuro che dopo un po' tutti volevano rispondere ai messaggi degli altri o inserirne di nuovi!
Un'idea un po' più seria potrebbe essere una pagina letteraria dedicata ai racconti degli studenti. Ci sono un sacco di ragazzini che scrivono ma magari non vengono incoraggiati abbastanza.
Buon lavoro!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Appunto,che scuola? (mi interessa per l'età)
Una rubrica musicale non sarebbe male (se c'è qualche ragazzino appassionato che se ne prende carico),ma una cosa fatta bene e non come quella del giornalino del mio liceo,dove scrivevano solo su musica commercialissima
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Ah, il giornalino della scuola... le cose che dite nel nostro c'erano tutte, dalla pagina con le cavolate di professori e alunni a quella per gli annunci (gratuiti ) !!
Suggerimenti da dare... boh, io all'epoca avevo una rubrica su pc e videogiochi, pero' un angolo che tratti di musica che solitamente vive "nascosta" non sarebbe male...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Vedi se c'è qualcuno che si interessi di enigmistica. "Ai miei tempi" sul giornalino
"10 e lode" c'era la pagina del cruciverba con le definizioni basate sui personaggi dell'istituto.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
CuteBoy ha scritto:"si dice che i vichinghi siano arrivati in america prima di colombo, passando al nord dalla nuova zelanda"
Ma come? Anch'io sapevo di questa cosa e me l'avevano spacciata per vera (e io tendevo anche a crederci... )
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi?
(Aristotele)
Le poète est semblable au prince des nuées
Qui hante la tempête et se rit de l'archer;
Exilé sur le sol au milieu des huées,
Ses ailes de géant l'empêchent de marcher.
(Baudelaire, L'albatros)
CuteBoy ha scritto:"si dice che i vichinghi siano arrivati in america prima di colombo, passando al nord dalla nuova zelanda"
Ma come? Anch'io sapevo di questa cosa e me l'avevano spacciata per vera (e io tendevo anche a crederci... )
Allora: è vero che i vichinghi sono arrivati in America prima di Colombo, è anche vero che sono passati a nord...
il problema è che se passi al nord come fai a passare dalla Nuova Zelanda????
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi?
(Aristotele)
Le poète est semblable au prince des nuées
Qui hante la tempête et se rit de l'archer;
Exilé sur le sol au milieu des huées,
Ses ailes de géant l'empêchent de marcher.
(Baudelaire, L'albatros)
Sangue/nero, che spero non sia il Direttore Responsabile ha scritto:
1) Suggeritemi un titolo per un giornalino di Scuola.
2) Delle idee su questo giornalino (rubriche....ecc..)
3)Articoli proponibili.
Ma stai cercando dei consigli o un Comitato Editoriale/Redazione?
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)
Penso sia inutile discutere oltre di questo thread, a meno che non ci sia qualcun altro oltre al nostro fantomatico Sangue/nero...
Come è già stato fatto notare in altri 3d, dietro a sangue-nero si nasconde un nostro caro vecchio amico
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "