Codice 46

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Codice 46

Messaggio da Tanelorn »

Ho visto ieri sera il film in questione e mi e' piaciuto parecchio... Fantascienza, ma non giocattolone... In un mondo del futuro c'e' la classica divisione tra chi puo' e chi non puo': quelli che possono sono quelli che vivono al riparo dal sole, in un mondo "geneticamente puro" (chi ha dei geni simili non puo' fare figli, pena la violazione del Codice 46), quelli che non possono sono quelli che vivono al di fuori, nella poverta' ma in un mondo molto meno asettico... lo squallore della poverta' resta squallore, ma sembra meno squallido dello squallore di un mondo dove la vita sembra in realta' essere una "morte in vita"... in mezzo a tutto questo ci sono riflessioni, amori che cozzano, un linguaggio che fa saltare un po' i nervi (misti di diverse lingue, forse a significare un misto di vari popoli che si sono "presi insieme"), virus che permettono di migliorarsi e interrogativi sulla vita... Alcune cose sono solo abbozzate e il film e' particolare, ma a me e' piaciuto. Consigliato.
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
sonietta
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: mar gen 27, 2004 9:29 pm
Località: Berlino
Contatta:

Messaggio da sonietta »

è sulla scia di "Gattaca"?
...chissà se la genetica...e l'eugenismo arriveranno a prevalere... :think:
"Se c'è qualcosa che accomuna gli esseri umani
è l'immensità di ciò che ignoriamo."
(T.E.Martìnez)


"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore"
(Wu Ming)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Io Gattaca non l'ho visto, ma in Codice 46 ci ho trovato qualcosa di Blade Runner... chi li ha visti entrambi ;) mi ha detto che puo' essere un incrocio tra i due... alla fine cmq non e' che tutto il film si basi sulla genetica, anzi, e' quasi una scusa per parlare di altre cose...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

A me è piaciuto (a parte i linguaggi misti, mooolto irritanti), però in certi punti l'ho trovato poco chiaro, ma io non riesco ad intuire le cose che non mi vengono spiegate...
Sonietta, sinceramente a me Gattaca era piaciuto molto di più, perché inseriva una storia in un contesto chiaro, mentre questo presenta una storia ed il contesto si intuisce da questa, ma se uno non lo capisce rimaneun po' disorientato... Ed in Gattaca si insisteva molto di più sul contrasto tra geneticamente scelto e nato naturalmente, mentre in codice 46 il tutto era molto più vago (anche se in realtà mi è piaciuto il fatto che la realtà di fuori sia sfigata ma piena di vita)
In ogni caso, gli esterni sfigati che stavano nel deserto e portavano il velo mi ricordavano troppo le popolazioni arabe, ditemi che mi sbaglio...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

A questo punto Gattaca me lo devo proprio vedere... cmq io ho apprezzato il fatto che il contesto sia "velato", "suggerito" dalla storia... cosi' ci si possono fare piu' seghe mentali, e cmq crea atmosfera ;) !! Da come me ne parlate Gattaca sembra invece piu' "definito e canonico", pero' a questo punto e' da vedere...
Cmq in effetti gli esterni sfigati ricordavano mica poco le popolazioni arabe...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi