Anch'io ho sviluppato con i libri e i film una specie di fiuto: certo, a volte funziona e a volte no, e allora si può fare ammenda magari in un secondo momento: "Il rosso e il nero", mollato neanche a metà in un momento, è stato poi recuperato e letto avidamente...
Ma ci sono 2 libri che hanno sconfitto i superpoteri di Super-Leggiona, che non è riuscita ad andare oltre le prime pagine
-
Pinocchio (quello originale), dopo il venticinquesimo commento dell'autore "vedete che brutta fine fanno i ragazzi discoli" (ecchepalle!!)
-
"Gritli", un libro diciamo per "ragazzine" che comincia con una povera orfanella abbandonata da tutti... e giù lacrimevolezze. L'autrice è svizzera e si chiama Johanna Spyri (grazie google, come sempre) e Super-Leggiona nonostante 2 o 3 tentativi a distanza di tempo non è riuscita a superare la
prima pagina!
Non mi meraviglio che sia in vendita a solo 1 euro in questo sito tedesco...
http://buecherauktion.de/Johanna-Spyri.html
Ho scoperto ora che anche "Heidi" è della stessa autrice, meno male che esistono i cartoni giapponesi, qualcuno l'ha letto?
Concludo con la fatica di Ercole di SuperLeggiona, che dopo questo libro ha deciso che non si sarebbe mai più intestardita a finire un libro noioso solo per puntiglio:
"Il medico di campagna" di Balzac, che è esattamente l'opposto di tutti gli altri libri, travolgenti, dello stesso autore. Il libro che per la prima volta mi ha fatto capire perché è stata inventata la parola TEDIOSO.
Ecco, se li conosci le eviti, ho fatto la mia parte.
Carla