Collateral
Moderatori: Gjko, etnagigante
Collateral
Qualcuno ha visto questo film? A me tuttosommato è piaciuto. Devo dire una cosa: Tom Cruise pur non essendo uno degli attori da me più amati è azzeccatissimo in questo ruolo. Che ne pensate?
solo una forte emozione può darci l'illusione di essere vivi
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
a me non è spiaciuto affatto, né tom né il fim in generale, cha ha un buon ritmo fino alla fine... insomma, la versione cruise cattivo e brizzolato ha il suo perché... 

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Io i film di Michael Mann li vedo a priori. E credo, per di più, che molto spesso il tanto vituperato Cruise abbia in suo perchè.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

xenia
sono daccordo sul ritmo fino alla fine, ma il finale stesso è veramente povero. Sembra che il regista abbia voluto tirare a finire quando invece secondo me avrebbe dovuto provare a renderlo un po più imprevedibile e non così scontato
sono daccordo sul ritmo fino alla fine, ma il finale stesso è veramente povero. Sembra che il regista abbia voluto tirare a finire quando invece secondo me avrebbe dovuto provare a renderlo un po più imprevedibile e non così scontato
solo una forte emozione può darci l'illusione di essere vivi
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
"Collateral" è il complice, in questo caso involontario: il taxista che si ritrova a far da aiuto collaterale a Tom Cruise.
Almeno, è quanto ho capito dalle recensioni, non avendo (ancora) visto il film
Almeno, è quanto ho capito dalle recensioni, non avendo (ancora) visto il film

-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Il personaggio del tassista mi ha semplicemente affascinato! Questo regista me lo devo studiare bene... Iorek mi consigli altro in particolare ?
I riferimenti e le citazioni che usava il killer mi hanno semplicemente ammaliato... Beh sono la versione strafiga ed elegante di GC Giacobbe: "non farti le seghe mentali, adattati, segui il flusso, resta lucido..." eppoi improvvisa... la scena del jazz mi ha strappato un applauso!
"Charlie Parker gli fa da mentore per i tre anni successivi!"
I riferimenti e le citazioni che usava il killer mi hanno semplicemente ammaliato... Beh sono la versione strafiga ed elegante di GC Giacobbe: "non farti le seghe mentali, adattati, segui il flusso, resta lucido..." eppoi improvvisa... la scena del jazz mi ha strappato un applauso!
"Charlie Parker gli fa da mentore per i tre anni successivi!"
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Visto. Bellissimo.Una persona a me molto cara ha scritto:Io i film di Michael Mann li vedo a priori. E credo, per di più, che molto spesso il tanto vituperato Cruise abbia in suo perchè.
Tom Cruise, metallico (il look grigio fu scelto in un pomeriggio da lui e Maicol Mann) e letale, è perfetto.
Jamie Foxx, una celebrità negli USA (c'è persino il Jamie Foxx Show) riesce a rendere credibile il tassista.
Il finale, dite? Beh, se guardate Heat sono molto simili. Personalmente credo che Mann voglia solo in qualche modo "mettere un punto", quello che aveva da dire e mostrare l'aveva più o meno già fatto.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Finalmente l'ho visto, tra sabato e domenica, e mi è piaciuto tantissimo!
Bellissimi i personaggi di Tom Cruise e Jamie Foxx, le affermazioni secche del primo sono da mandare a memoria
Il finale credo rispetti in pieno quello che Tom Cruise si aspettava già: miseria e solitudine per chi, come lui, per scelta o necessità è diventato un killer.
Bello bello bello!

Bellissimi i personaggi di Tom Cruise e Jamie Foxx, le affermazioni secche del primo sono da mandare a memoria

Il finale credo rispetti in pieno quello che Tom Cruise si aspettava già: miseria e solitudine per chi, come lui, per scelta o necessità è diventato un killer.
Bello bello bello!
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
- circetta francese
- Bucaniere
- Messaggi: 244
- Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Collateral
a me non era dispiaciuto è che non lo ricordo benissimo..
voglio metterla pur io una cartolina di una meta tropicale da guardare quando il traffico snerva!

voglio metterla pur io una cartolina di una meta tropicale da guardare quando il traffico snerva!
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
visto l'altra sera...
da un lato temevo peggio,
dall'altro l'ho trovato troppo scontato!
che l'ultima vittima sarebbe stata la ragazza era troppo evidente!!
avessero fatto che gliene mancavano due,
un po' mi avrebbe sorpreso e mi sarei pure chiesto chi era l'ultimo!
stessa cosa per l'inizio,
3 minuti più di film per aggiungere una vittima,
senza però mostrarlo al taxista,
in modo che lui va avanti ignaro e contento col suo panino a lavorare
non sarebbe stato una cattiva idea
insomma, credo che con la stessa storia
si sarebbe potuto (e forse) dovuto fare di più
(anche se non mi è dispiaciuto...)
da un lato temevo peggio,
dall'altro l'ho trovato troppo scontato!
che l'ultima vittima sarebbe stata la ragazza era troppo evidente!!
avessero fatto che gliene mancavano due,
un po' mi avrebbe sorpreso e mi sarei pure chiesto chi era l'ultimo!
stessa cosa per l'inizio,
3 minuti più di film per aggiungere una vittima,
senza però mostrarlo al taxista,
in modo che lui va avanti ignaro e contento col suo panino a lavorare
non sarebbe stato una cattiva idea
insomma, credo che con la stessa storia
si sarebbe potuto (e forse) dovuto fare di più
(anche se non mi è dispiaciuto...)
- Ro e Principe
- Re del Mare
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
- Località: Parma
- Contatta:
STRABELLO.
Il mondo si sgretola con il regalo della cartolina. Una cosa "amica" che non c'e' piu', e tutto va in pezzi: la superpulizia dell'auto, la regolarita', la normalita', il sogno.
L'aletta parasole vuota e' un incubo, e' la perdita dell'innocenza e della possibilita' di essere incasellati nella normalita' della vita.
Ma e' anche una sferzata verso "...qualcosa di completamente diverso!"
(credevate che non inserissi almeno una vaccata, almeno stavolta, vero???
)
Ro
Il mondo si sgretola con il regalo della cartolina. Una cosa "amica" che non c'e' piu', e tutto va in pezzi: la superpulizia dell'auto, la regolarita', la normalita', il sogno.
L'aletta parasole vuota e' un incubo, e' la perdita dell'innocenza e della possibilita' di essere incasellati nella normalita' della vita.
Ma e' anche una sferzata verso "...qualcosa di completamente diverso!"
(credevate che non inserissi almeno una vaccata, almeno stavolta, vero???

Ro



Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione
