Richiesta info x viaggio

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Richiesta info x viaggio

Messaggio da Vivena »

Spero sia il posto giusto dove mettere questo post!

A tutti i BCers lombardi (e non): sto programmando un viaggio a Capo Verde ed ho trovato in internet quest'agenzia - Morabeza - in provincia di Milano che vende anche tramite internet e mi fa un buon prezzo a cui non so dire di no.
Il problema è che non ho trovato in alcun forum di viaggio informazioni su questa agenzia. Del tipo: Ma mi fido? :think:

Insomma, visto che qui siete tutti stramega gentili e anche informatissimi, c'è mica qualcuno di voi che mi sa dire qualcosa?

Grazie grazie grazie :notworthy:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

e che ti devo dì....
beata a te che vai a capo verde

valeria
(che si rode e corrode dall'invidia)
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Beh, grazie!
Sono due anni che non mi muovo da questo posto, e direi che è proprio ora!
Comunque ho trovato l'agenzia viaggia citata in una guida turistica della Clup assieme ad altri nomi noti. questo mi sembra già un buon segno.

E se qualcuno di voi è stato nelle isole, fatemi sapere tutto quello che volete! :wink:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

il mio prof di arte delle superiori è stato a capo verde!

purtroppo è un sacco che nn lo sento ma se lo rivedo in tempo utile (quando partiresti?) provo a chiedergli.
lui ci è andato con "viaggi e avventure nel mondo" (se ricordo bene) e in pratica si faceva i fiumi in canoa e dormiva nelle capanne con gli indigeni. (è abbastanza fuori di testa).

ciao
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

OT mode ON
SCLupo ha scritto:lui ci è andato con "viaggi e avventure nel mondo" (se ricordo bene) e in pratica si faceva i fiumi in canoa e dormiva nelle capanne con gli indigeni. (è abbastanza fuori di testa).
Dovevano essere i tempi in cui avventure era ancora avventurosa :evil:

OT MODE OFF
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

no beh lui ci sarà andato un 4 anni fa + o -.
il fatto è che proprio la filosofia di questa agenzia è quella di farti muovere con mezzi di fortuna e farti dormire un po' dove ti pare!

in pratica ogni vacanza è composta da un "tutor" (ovvero uno che abbia già fatto almeno una volta il dato itinerario) e da una serie di iscritti.
il tutor ha in mano una guida con annotate le esperienze dei viaggiatori precedenti lungo quel percorso (famiglie che ospitano, ferrovie o strade da evitare, etc etc) e di concerto con tutti i vacanzieri del gruppo si decide sul momento il tragitto migliore, il paese da vedere e quello no, il mezzo di trasporto e tutto il resto!
unico punto fermo rimane l'aereo che ti riporta in italia :mrgreen: :

il mio prof con questa agenzia è stato in nepal, russia-uzbekistan-cina (si è fatto la transiberiana) e capoverde.

mi raccontava ad esempio che per passare le frontiere della transiberiana avevano fatto una cassa comune per corrompere i doganieiri (se no stavano ancora la credo!). a capoverde dormivano nei villaggi su letti in paglia per risparmiare ed usavano la canoa dando dei soldi al tipo per pagaiare.
in nepal avevano affittato di volta in volta una jeep o un mulo a seconda dell'itinerario... e così via!

inutile dire che sono vacanze per danarosi (il mio ex-prof è un architetto restauratore. un pazzoide che dice di fare l'insegnante "per hobby"!!) con molto tempo libero (minimo minimo mi diceva che dovevi stare in ballo per un mese).
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

(dis)avventure nel mondo!

Messaggio da Vivena »

Conosco Avventure! :? Ci ho fatto il viaggio di nozze in Sudafrica perchè avevo paura di affrontare un viaggio completamente "fai da te" solo io e mio marito.'
L'esperienza non sarebbe stata male, se non fosse che il risultato del viaggio dipende molto ma molto dai componenti del gruppo. Nel nostro caso eravamo in 20, forse un po' troppi da mettere d'accordo, di cui tre quarti avevano prenotato con Avventure per risparmiare, ma in realtà si aspettavano (nonostante quanto scritto chiaramente nel programma di viaggio) di dormire in comode camere doppie con tutti i servizi e le comodità di un viaggio Alpitour.
E poi il cosidetto "tutor" che era sì bravissimo perchè potevi chiedergli qualsiasi tipo di informazione geologica, storica, naturalistica, ma in quanto a sapere come gestire un gruppo e proporre soluzioni non era proprio in grado. E le informazioni che doveva avere sui viaggi precedenti, non le abbiamo mai viste e mai abbiamo avuto la certezza che ce le avesse!

In conclusione, il viaggio è stato bello, ma rovinato da parecchi soggetti che in fondo non vedevano l'ora di arrivare a Cape Town per comprare souvenir, invece di rimanere un po' di più nei parchi e scoprire la vita locale.
Però ci è servito per capire che a viaggiare non ci sono pericoli, basta evitare le grosse città (dove solitamente c'è delinquenza) e girare vestiti stile barboni, senza ostentare una presunta ricchezza che potrebbe "invogliare" i malintenzionati.
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

in primavera yubi40 è stata a capo verde per almeno un paio di mesi...
forse se la contatti personalmente...
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

in pratica ogni vacanza è composta da un "tutor" (ovvero uno che abbia già fatto almeno una volta il dato itinerario)
su questo non contarci troppo.
non sono mai stata con AnM, ma diverse persone che conosco sí, e hanno avuto le impressioni e le esperienze piú diverse.
Non é detto che il tutor abbia giá fatto l'itinerario, né che abbia particolari conoscenze/esperienze dei luoghi.

Ciao

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Non é detto che il tutor abbia giá fatto l'itinerario, né che abbia particolari conoscenze/esperienze dei luoghi.
Infatti...come diceva SC si viaggia con appunti di viaggio altrui e per la mia esperienza si tratta di appunti assai "addomesticati" (es, B. Aires..serata di tango in locale con cameriere vestito da gauchos e signora in carne che allunga la coscia sulla bistecca lanciata dal primo il tutto in mezzo ai soliti turisti-Alpitour: classificato negli appunti di viaggio di cui sopra come locale tipico :evil: ). IL trekking sul Fitz Roy è stato abbastanza avventuroso, ma quello lo è di natura ..ci sono posti dove anche volendo per fortuna ancora non si possono fare cose kitch ..insomma sono tornata con l'impressione che se c'è da farne una con AnM non te la perdi. L'unica cosa buona è che puoi sganciarti dal gruppo quando vuoi :roll: (cmq ho fatto un solo tentativo...può darsi sia cascata male io)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

IL trekking sul Fitz Roy è stato abbastanza avventuroso, ma quello lo è di natura ..
sei stata sul fitz roy? la seconda montagna più pericolosa del mondo (dopo il cerro torre).

recentemente un gruppo di alpinisti italiani ha conquistato la suddetta cima considerata come la più estrema del pianeta (anche più del k2). una volta arrivati in cima era già buio e si sono fermati li per dormire ( :lol: :lol: ).
hanno passato la notte a -20 con un vento che soffiava a circa 100 km orari!
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Subcomandante ha scritto:ha conquistato la suddetta cima considerata come la più estrema del pianeta
eh...molto dipende dal lato da cui lo prendi :oops:
Cmq la parte "inesplorata" è quella della punta che è una parete verticale di roccia durissima (ad un certo punto c'è pure un compressore per forare la parete per gli attacchi rimasto là da un tentativo di una missione italiana). Lì puoi solo rampicare, scalare..il trekking non c'entra niente....con quello arrivi appunto dove inizia la roccia (il vento a oltre 100 all'ora quello invece l'ho provato :lol: )
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

esatto! l'arrampicata italiana ha aperto una nuova via!

mi sembra che la parete sia quella nord-est ed è appunto la parte perfettamente verticale che tu dici che è da scalare.

i tipi hanno dormito la terzultima notte appesi ad una tenda fissata coi chiodi sullo strapiombo. la penultima in vetta (in una buca scavata nel fungo di ghiaccio che ricopre il cocuzzolo) e l'ultima ancora nella stessa tenda sullo strapiombo!!

il capo spedizione ha detto che non ha ancora scelto un nome da dare alla nuova via ma che cmq ci sta pensando... :lol: :think:
Ultima modifica di Comandante Lupo il ven nov 19, 2004 7:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Tornando a capo verde...

tu lo sai, vero, che è il paradiso dei surfisti e non c'è niente (NIENTE) da fare, a parte camminare in questo paesaggio lunare...?

una mia amica è andata fuori stagione, "ospite" di una sua conoscente medico al Ventaglio... dormiva fuori, nelle posada (che dice carinissime e pulitissime), ma usufruiva dei servizi del villaggio (una fortuna, soprattutto se viene a mancare l'acqua per un paio di giorni).

Quella delle posada non è una brutta idea, se vuoi vivere capo verde "davvero" e girarti più isole. Ne avevano parlato anche al Kilimangiaro.

Se ti interessa, mandami un mp. La contatto e ti faccio avere i dettagli.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Sì, sì, lo so che non c'è niente a parte il paesaggio, la gente e il vento.
Ma non non andiamo per fare la vacanza da villaggio, ma per girare le isole e fare lunghe camminate in pace.
e poi molti le descrivono come il paradiso!
Grazie per la disponibilità ad "indagare" presso la tua amica, ma non intendo fermarmi a Sal, se non la prima notte giusto per ambientarmi.
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Rispondi