Donnie Darko

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ma non si potrebbe rientrare IT? :eh?:

Comunque non vorrei sembrare rompipalle, ma se persino l'autore ha riscombinato la colonna sonora nel director's cut, forse quella del film "corto" non è azzeccatissima :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

No, non si può perchè è un OT interessante :P !
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Il concetto di "interessante" non è universale ;)

E comunque perché non si scrive perchè :P :lol:

:oops: non ho risposto a conf
conf ha scritto:non c'è stato un incontro tra loro "dopo", però c'è un certo senso "cosmico" di deja vu...come una specie di assestamento universale, lo si percepisce nel finale quando tutti si svegliano e sentono "qualcosa", come una perdita di qualcosa che in effetti non hanno vissuto
mi sembra un po' una forzatura, io capisco il fatto che tutti sentano qualcosa di strano a causa dello spostamento tra le dimensioni parallele, ma il saluto di cui dicevo (non voglio spoilerare) mi sembra una c@g@ta similfiction, priva di fondamento (perché l'incontro non c'è stato), messa lì solo per far piangere lo spettatore
Ultima modifica di silviazza il mar nov 30, 2004 1:22 pm, modificato 1 volta in totale.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ugh, errori dovuti all'inesperienza nell'utilizzo dei caratteri accentati :roll:
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Questo film mi attira parecchio, poi vi darò un parere. :P
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

torno brevemente OT: per i milanesi che volessero vedere "Contenders serie 7", ci sono delle copie del DVD in vendita nell'usato (5€) da "Bloodbuster" in via P. Castaldi 22 (Pta Venezia), le ho viste ieri.
(è il mio negozio di fiducia per tutte le trashate possibili). :wink:
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Per capire il film avevo pensato alla seconda ipotesi proposta nel link indicato da Tanelorn, alla prima non ci sarei mai arrivata...
Comunque sono io sono una di quelle che ha trovato il film non così geniale come aveva sentito dire... magari sarebbe il caso di rivederlo come ha suggerito Sapphire....
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Sono andato a vedere questo film domenica sera, allo spettacolo dell'una di notte :eyes: (era l'unico che fosse rimasto libero al Warner Village). Premessa fondamentale alla mia recensione: non sapevo che fosse un film "riesumato". Questo mi ha permesso di vedere il film senza pregiudizi di sorta. :yes!:

Prima di tutto, ci troviamo di fronte ad un film che può essere letto secondo varie (e differenti) chiavi di lettura. :think:

C'è l'aspetto fantascientifico, quello sociale, quello simbolico. C'è il discorso sull'eterno ritorno come pure una difficile disquisizione sulla natura del destino (se è mutabile o no, se vale la pena mutarlo). Da sottolineare che nessuna di queste chiavi di lettura risulta essere privilegiata: ogni persona rimane affascinata da una o due di esse, ed è forse per questo motivo che il film risulta essere appetibile anche per coloro i quali mal digeriscono discordi (pseudo)scientifici. Insomma è difficile classificare un film come questo, che necessita di essere visto più volte per comprendere quegli aspetti che sono sfuggiti ad una prima visione. :yes!:

L'unico appunto che si può fare è, forse, sugli attori. In alcuni casi il casting è stato praticamente perfetto (il ruolo di Patrick Swayze o quello di Drew Barrymore), meno convincente la performance di Noah Wyle, che rimane (secondo me) un po' ancorato al suo personaggio della serie di ER.

Non sono d'accordo con chi dice che è un film stupido, anzi ritengo che in molti punti tradisca una ricercatezza che nelle ultime pellicole che ho visto è difficile cogliere. Come è possibile notare, in questo film nulla è lasciato al caso, e non potrebbe essere altrimenti, visto il tema. Soprattutto l'aspetto irrazionale che è diffuso nel film è gestito secondo me in modo magistrale: come potrebbe essere diversamente se tutta la storia è condita dalla presenza invadente di un coniglio gigante??? ;-)

Insomma, un gran bel film!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Per maggiori informazioni, vi consiglio i seguenti link:

Recensione su CINEMANIA
Recensione su FilmUP
Critica su Bad Taste
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

In effetti anch'io non avevo capito molto del finale, e leggendo la recensione citata da Tanelorn mi accorgo di averci capito ancora meno di quello che credevo... Però certe cose non mi convincono, la spiegazione del tipo mi sembra decisamente troppo lambiccata... secondo me è da vedere un paio di volte per essere apprezzato in pieno. Comunque anch'io alla fine ero un po' commosso...

Guardiano in vena di sentimentalismi
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

G.C. ha scritto:Comunque anch'io alla fine ero un po' commosso...
perché c'è la musichina fatta apposta... però la cosa che ho messo nello spoiler mi pare una forzatura così esagerata che mi fa scadere il finale, alla fin fine risulta proprio banale :think:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Sì, la musichina e i volti "tristi/pensierosi" piazzati lì erano scandalosamente fatti apposta, però va detto che almeno nel mio caso hanno avuto effetto, il che non succede sempre (tante volte cose del genere mi irritano o mi fanno ridere)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi