la samaritana

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

la samaritana

Messaggio da Banshee »

"primavera, estate, ecc.." mi aveva affascinato un po' alla volta
con "ferro 3" era stato amore a prima vista
questa "samaritana" non mi ha convinto
la storia è paradossale ma non coinvolgente
alcune scene ricercano l'estetica dei film precedenti, e in parte ci riescono.
strepitosi regia, montaggio e musiche.
un'ultima cosa: il manifesto non c'azzecca nulla.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
irene732001
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da irene732001 »

Un primo tempo convincente, poi una serie di situazioni che mi hanno lasciata francamente perplessa.
Belle la fotografia e bellissime le musiche, ma si arriva alla scena finale chiedendosi "e allora?".
OT:
visto al Litta: ma quanto è bello il cinema all'aperto?! Seggioline scomode e litri di autan, ma in quelle 2 ore mi sembra di tornare bambina al mare!
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Visto ieri sera all'Anteo.

Una piccola avventura ci ha impedito di vederlo al Litta come avevamo pianificato.

Bella la fotografia, stupendo il viso della co-protagonista.

Veramente comico l'uso della tradizione cristiana da parte del padre poliziotto. :lol:

Temo che lo scopo non fosse proprio quello, ma ad ogni citazione mi veniva da scompisciarmi dal ridere... suonavano così comiche e improbabili... :lol:

Un bel film, dal ritmo dolce e carezzevole. Il primo che vedo di questo regista. Adesso probabilmente vedrò Ferro 3.. :suspect:

Curioso personaggio Kim Ki Duk: dall'agraria alla fabbrica, ai Corpi Speciali, alla vocazione religiosa, alla pittura a Parigi, al cinema internazionale. Passando per la truffa, come racconta in Wild animals ? :suspect:

* http://www.capital.it/trovacinema/sched ... ent=252814 lo accosta alle Metamorfosi di Ovidio ?! Perché ? Riferimenti all'Orfismo ? Per l'inafferrabilità di scopi e struttura nella sua opera ?

Voglio vedere dell'altro di questo autore.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
coraline
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 18, 2005 12:52 pm

Messaggio da coraline »

Il grosso Kim è approdato da noi con tre film dei dodici che ha fatto... gli altri sono reclusi in videoteche di nicchia ma spero che vengano allo scoperto molto presto. Primavera, estate... è zen... di una bellezza eterea... ferro3 la perfezione nell'idea e nei concetti... la samaritana crudo vissuto e metropolitano... stona con gli altri due perchè di zen e poetico non c'è nulla... comunque continua ad avvincermi questo Kim!
Viva gli asiatici... boccata di cinema fresco! Avete visto a Venezia? Stanno sbancando! :mrgreen:
Avatar utente
viagna
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: gio ago 18, 2005 2:43 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da viagna »

Veramente io posseggo un altro film di Kim Ki-Duk, ma forse è uscito solo in DVD (allegato alla rivista Filmaker Magazine) e non nelle sale. E' L'isola. Ci sono tutti i temi di Kim (perciò lo consiglio), ma è un film - per certi aspetti - molto duro... credo ci sia anche un problema culturale... non è che noi occidentali abbiamo proprio lo stesso rapporto degli orientali con il masochismo...
Se volete ve lo presto, ma solo brevi manu (mi fido completamente solo delle facce).

Lombrosianamente vostra :P
Je t’inventerai des mots insensés que tu comprendras (Jaques Brel)
Rispondi