Sono un po' curioso...
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
Sono un po' curioso...
Non sapevo se mettere questo 3d qui o in una delle aree generiche, comunque parla di cinema e quindi lo piazzo qua...
Da una discussione avuta ieri sera con alcune delle più grandi menti della terra, una delle quali era Rodolfone II, ho cominciato a chiedermi: ma perchè la gente va al cinema? Voglio dire: in base a quale criterio uno sceglie, se li sceglie e se ha un criterio, i film da andare a vedere e quelli da boicottare in partenza? Ve lo chiede uno che fino a qualche anno fa aveva il preciso obiettivo di andare a vedere, nei limiti del possibile, tutto quello che passava sullo schermo, e che anche adesso, per quanto abbia calato un po' la frequenza, ha dei livelli piuttosto bassi di selezione, quindi fatemi sapere un po'!
Da una discussione avuta ieri sera con alcune delle più grandi menti della terra, una delle quali era Rodolfone II, ho cominciato a chiedermi: ma perchè la gente va al cinema? Voglio dire: in base a quale criterio uno sceglie, se li sceglie e se ha un criterio, i film da andare a vedere e quelli da boicottare in partenza? Ve lo chiede uno che fino a qualche anno fa aveva il preciso obiettivo di andare a vedere, nei limiti del possibile, tutto quello che passava sullo schermo, e che anche adesso, per quanto abbia calato un po' la frequenza, ha dei livelli piuttosto bassi di selezione, quindi fatemi sapere un po'!
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
io vorrei andare a vedere quasi tutto, però il budget è limitato! quindi se devo scegliere lo faccio secondo questi criteri:
- non amo molto il cinema italiano quindi lo escludo a meno che non me ne parlino benissimo
- amo i film "spettacolari" che meritano di essere visti al cinema (fantascienza, fantasy, storici, ecc)
- detesto i film che non hanno lieto fine...quindi, se riesco a saperlo prima, quelli li escludo!!!!
- non amo molto il cinema italiano quindi lo escludo a meno che non me ne parlino benissimo
- amo i film "spettacolari" che meritano di essere visti al cinema (fantascienza, fantasy, storici, ecc)
- detesto i film che non hanno lieto fine...quindi, se riesco a saperlo prima, quelli li escludo!!!!
Buona domanda.
Il criterio che deve superare un film perche' io lo veda e': deve valere a priori (cioe' prima che io lo abbia visto) due ore del mio tempo piu' il prezzo del biglietto.
Non e' un caso che io veda pochissimi film...
Il criterio che deve superare un film perche' io lo veda e': deve valere a priori (cioe' prima che io lo abbia visto) due ore del mio tempo piu' il prezzo del biglietto.
Non e' un caso che io veda pochissimi film...

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- bicebb84
- Bucaniere
- Messaggi: 309
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
- Località: Pianeta dei tre baobab
come pelouche escludo a priori i film italiani che non mi ispirano mai niente.
Ovviamente le grandi produzioni con enorme uso di effetti speciali spettacolari li vado a vedere subito.
poi vado a mio gusto personale (amo i film fantasy e anche i cartoni animati)
Dopo scelgo anche in base agli attori...Ad esempio la guerra dei mondi aspetto che la facciano nei cinema all'aperto perchè 1 non mi piace Tom Cruise e 2 mi fa una stra paurissima...
Ah i film horror sono esclusi a priori.
Evito di andare a vedere i film d'amore e/o commedie perchè si possono guardare anche a casa (lavoro in una videoteca percui ho libero accesso a quasi tutti i film)
Ovviamente le grandi produzioni con enorme uso di effetti speciali spettacolari li vado a vedere subito.
poi vado a mio gusto personale (amo i film fantasy e anche i cartoni animati)
Dopo scelgo anche in base agli attori...Ad esempio la guerra dei mondi aspetto che la facciano nei cinema all'aperto perchè 1 non mi piace Tom Cruise e 2 mi fa una stra paurissima...
Ah i film horror sono esclusi a priori.
Evito di andare a vedere i film d'amore e/o commedie perchè si possono guardare anche a casa (lavoro in una videoteca percui ho libero accesso a quasi tutti i film)
Just need to get closer, closer. (Travis)
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Vado al cinema per vedere una bella storia che riesca a coinvolgermi, quindi escludo a priori le commedie demenziali ed i film fatti solo di effetti speciali, che mi annoiano terribilmente, in genere mi faccio un'idea della tematica e, se mi attira, vado a vedere il film(è così che ho visto il bellissimo Private), a volte anche il trailer ha un ruolo importante, se comincia con espressioni: dall'autore di.., dall'attore premio oscar.., dal produttore di..., al 90% è una cretinata
purtroppo capita che i trailer in Italia siano fatti per convincerti che un film sia del tutto diverso da quello che è (tipo: ti mostrano l'unica scena di sesso o le sole tre battute) e quindi a volte evito film che meritano o viceversa, ma in genere leggo anche qualche critica, di solito va a finire che i film che scelgo mi piacciano. 


-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Re: Sono un po' curioso...
bella domanda!
Mannaggia Guardiano, sono di frettissima...
premetto che se avessi moneta andrei sempre al cinema. Lo adoro letteralmente. Adoro perdermi nel buio, affondare nelle poltroncine e staccare con la mia quotidianità per sognare. Ecco per me il cinema resta quella meravigliosa "macchina" che regala sogni. Il voler sognare non mi porta a scegliere film romantici o giù di lì, ma mi porta semplicemente a perdermi nelle immagini, nei dialoghi, nella musica che mi si apre davanti. Adoro perdermi.
é il mio altrove.
Con moneta suonante in tasca andrei sempre al cinema tranne per i film di boldi, de sica e compagnia bella, premetto. Ecco, quelli per me non sono cinema!
Contrariamente ai commenti precedenti al mio, io se posso scelgo sempre il cinema italiano (non per niente stanotte mi sonoi sognata me sul Lungarno in compagnia di abatantuono a disquisire sul cinema italiano ed insieme abbiamo tirato la conclusione che ottimo è il cinema di Matteo Garrone con il suo "l'imbalsamatore" e "Primo amore"
) Non mi dispiace affatto. Anzi. Spesso si trovano piccoli film silenziosi che lasciano il cuore pieno di emozioni (Fame chimica, per dirne uno). Dei Grandi contiuno ad amare Moretti, Calopresti, non mi dispiace Rubini, Soldini, Veronesi, Martone, Salvatores ect ect. Quindi prima scelgo in base al regista (straniero o italiano che sia. Un film di Cronemberg o di Polanski o di Wang Kar wai (?), Sofia Coppola - tanto per dirne alcuni- non me li perdo per niente al mondo), poi un occhio agli attori (ed norton, j. Depp, B. Murray) e alla trama. Spesso e volentieri mi affido alla critica (certa critica: P. Mereghetti ha un affinità di gusto vicino alla mia
e quelli di FilmTv (sia sulla rivista che per radio) li adoro) ed il passaparola è fondamentale...
Il genere ha la sua attrattiva, per es. il western mi allontana un pò...
Ah, la musica! ecco scelgo i film in base alla loro colonna sonora: Ho visto sia Magnolia che Il giardino delle vergini suicide perchè letteralmente innamorata della musica che accompagnava le immagini in tv.
E non mi hanno deluso. Anzi.
Mannaggia Guardiano, sono di frettissima...
premetto che se avessi moneta andrei sempre al cinema. Lo adoro letteralmente. Adoro perdermi nel buio, affondare nelle poltroncine e staccare con la mia quotidianità per sognare. Ecco per me il cinema resta quella meravigliosa "macchina" che regala sogni. Il voler sognare non mi porta a scegliere film romantici o giù di lì, ma mi porta semplicemente a perdermi nelle immagini, nei dialoghi, nella musica che mi si apre davanti. Adoro perdermi.
é il mio altrove.
Con moneta suonante in tasca andrei sempre al cinema tranne per i film di boldi, de sica e compagnia bella, premetto. Ecco, quelli per me non sono cinema!
Contrariamente ai commenti precedenti al mio, io se posso scelgo sempre il cinema italiano (non per niente stanotte mi sonoi sognata me sul Lungarno in compagnia di abatantuono a disquisire sul cinema italiano ed insieme abbiamo tirato la conclusione che ottimo è il cinema di Matteo Garrone con il suo "l'imbalsamatore" e "Primo amore"


Il genere ha la sua attrattiva, per es. il western mi allontana un pò...
Ah, la musica! ecco scelgo i film in base alla loro colonna sonora: Ho visto sia Magnolia che Il giardino delle vergini suicide perchè letteralmente innamorata della musica che accompagnava le immagini in tv.
E non mi hanno deluso. Anzi.


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Concordo decisamente con zoe sia per quanto detto circa l'atmosfera e le sensazioni che il cinema risveglia, sia per i criteri di scelta.
In particolare, come lei non spenderei mai i soldi per il film di natale di boldi e simili. Aggiungo a questo genere di film anche gli omologhi americani (maial college, rivincita delle bionde, roba simile)
Evito accuratamente i film horror... non perchè mi facciano paura, ma perchè francamente non mi attirano... al cinema voglio rilassarmi, divertirmi, emozionarmi, ma non per aspettare che il bravo-regista-che-ha-imparato-ad-usare-gli-effetti-speciali faccia del suo meglio per cercare di terrorizzarmi.
Tendo ad evitare le 'americanate'... mi vengono in mente 'independence day', 'the core' e roba simile... ne ho abbastanza di vedere bravi ragazzi che si immolano per salvare il mondo...
E visto che sono un bambino coerente, vado a vedere tutta la fantascienza che posso....
... sono un patito di sci-fi e fantasy, e questo genere di film me li vado in genere a vedere... salvo poi, spesso, pentirmene.
Per tutto il resto, anche io guardo prima il regista (italiano o non, poco mi importa... se è bravo - a mio insindacabile giudizio - vado a vedere il film), poi gli attori, poi la musica.... per esempio, sono andato a vedere 'closer' solo per sentire 'the blower's daughter' di damien rice. Il film, poi, mi è piaciuto moltissimo....
Infine, e mi immagimo che questa sia una realtà comune a molti di noi, c'è la delicata arte del compromesso... quando si va al cinema con amici, ed i gusti sono difformi... allora si comincia a contrattare, e generalmente - e purtroppo - si sceglie il film più 'facile'. Succede anche a voi?
In particolare, come lei non spenderei mai i soldi per il film di natale di boldi e simili. Aggiungo a questo genere di film anche gli omologhi americani (maial college, rivincita delle bionde, roba simile)
Evito accuratamente i film horror... non perchè mi facciano paura, ma perchè francamente non mi attirano... al cinema voglio rilassarmi, divertirmi, emozionarmi, ma non per aspettare che il bravo-regista-che-ha-imparato-ad-usare-gli-effetti-speciali faccia del suo meglio per cercare di terrorizzarmi.
Tendo ad evitare le 'americanate'... mi vengono in mente 'independence day', 'the core' e roba simile... ne ho abbastanza di vedere bravi ragazzi che si immolano per salvare il mondo...
E visto che sono un bambino coerente, vado a vedere tutta la fantascienza che posso....

Per tutto il resto, anche io guardo prima il regista (italiano o non, poco mi importa... se è bravo - a mio insindacabile giudizio - vado a vedere il film), poi gli attori, poi la musica.... per esempio, sono andato a vedere 'closer' solo per sentire 'the blower's daughter' di damien rice. Il film, poi, mi è piaciuto moltissimo....
Infine, e mi immagimo che questa sia una realtà comune a molti di noi, c'è la delicata arte del compromesso... quando si va al cinema con amici, ed i gusti sono difformi... allora si comincia a contrattare, e generalmente - e purtroppo - si sceglie il film più 'facile'. Succede anche a voi?
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Infatti andare al cinema da soli e molto più soddisfacente
Vado a vedere un film se mi intrigano la locandina, il trailer, la trama...o se c'è qualche attrice/attore che mi piace, se gli effetti speciali sono spettacolari, se si muore dal ridere. Se me lo consigliano persone dl cui giudizio mi fido, se è tratto da un libro che ho amato, se voglio ridere...e, soprattutto, se voglio piangere senza troppi sensi di colpa
Vado al cinema per passare qualche ora, per godere dell'aria condizionata quando fa troppo caldo, per cercare risposte e per farmi domande, per sognare a occhi aperti, per non pensare a cose spiacevoli, per il gusto di vedere ancora una volta quella magia 

Vado a vedere un film se mi intrigano la locandina, il trailer, la trama...o se c'è qualche attrice/attore che mi piace, se gli effetti speciali sono spettacolari, se si muore dal ridere. Se me lo consigliano persone dl cui giudizio mi fido, se è tratto da un libro che ho amato, se voglio ridere...e, soprattutto, se voglio piangere senza troppi sensi di colpa






Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
io penso che ci siano film che meritano di essere visti sul grande schermo.
Darei parecchio per vedermi alcuni vecchi film al cinema (Casablanca, Ben Hur, per dirne due completamente diversi
) purtroppo di solito lo si sa a posteriori...
Mi vengono in mente alcune scene, sempre di film molto diversi tra loro: la scena delle bici di E.T., quella del cappottino rosso di Schindler's List, il monologo del Grande dittatore (che ho avuto la fortuna di vedere su grande schermo restaurato), la gara delle bighe di Ben Hur, l'attacco alla Morte Nera di Guerre Stellari, il monologo di Blade Runner, diversi spezzoni de La finestra di fronte (il ballo, le torte, la lettura della lettera, i flashback...), , praticamente tutto Dopo mezzanotte, diverse immagini di Io non ho paura, la Quinta di Beethoven, probabilmente tutto Il terzo uomo di Welles (mi fermo se no è la fine), tutte scene che al cinema sono un'altra cosa. E non solo in termini di spettacolarità, ma spesso per un mix di immagini/musica/atmosfera quasi indefinibile, che sul divano di casa propria non rendono (poi magari rendono altre cose: cantare All by myself con le tue amiche e un bicchiere in mano rende Bridget Jones un'esperienza indimenticabile, e al cinema non lo puoi fare
).
Dopo di che mi prendo delle sole pazzesche
Darei parecchio per vedermi alcuni vecchi film al cinema (Casablanca, Ben Hur, per dirne due completamente diversi

Mi vengono in mente alcune scene, sempre di film molto diversi tra loro: la scena delle bici di E.T., quella del cappottino rosso di Schindler's List, il monologo del Grande dittatore (che ho avuto la fortuna di vedere su grande schermo restaurato), la gara delle bighe di Ben Hur, l'attacco alla Morte Nera di Guerre Stellari, il monologo di Blade Runner, diversi spezzoni de La finestra di fronte (il ballo, le torte, la lettura della lettera, i flashback...), , praticamente tutto Dopo mezzanotte, diverse immagini di Io non ho paura, la Quinta di Beethoven, probabilmente tutto Il terzo uomo di Welles (mi fermo se no è la fine), tutte scene che al cinema sono un'altra cosa. E non solo in termini di spettacolarità, ma spesso per un mix di immagini/musica/atmosfera quasi indefinibile, che sul divano di casa propria non rendono (poi magari rendono altre cose: cantare All by myself con le tue amiche e un bicchiere in mano rende Bridget Jones un'esperienza indimenticabile, e al cinema non lo puoi fare

Dopo di che mi prendo delle sole pazzesche

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
le due regole auree del mago:
- uso indiscriminato della frase "non l'ho visto e non mi piace"
- al cinema possibilmente da solo con caramelle gommose
e il corollario alla seconda regola:
- se in compagnia, possibilmente in due accomunati da passione (sessuale e/o cinematografica)
- uso indiscriminato della frase "non l'ho visto e non mi piace"
- al cinema possibilmente da solo con caramelle gommose
e il corollario alla seconda regola:
- se in compagnia, possibilmente in due accomunati da passione (sessuale e/o cinematografica)
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
Allora, facciamo un bilancio: pelouche tocca il punto di partenza, e cioè la limitatezza del budget che impone una scelta. La domanda era volutamente vaga, così da non influenzare le risposte: ho visto, come mi aspettavo e del resto era ovvio, che la maggior parte di voi sceglie in base al regista, o all'attore, o al genere, o alla colonna sonora, quindi in base ai dati diciamo "biografici", per non dire tecnici, del film, cioè ai suoi elementi costitutivi: insomma, perlopiù volete avere le spalle coperte, ed è naturale. Nel 3d sulla Guerra dei mondi qualcuno ha scritto che non lo andrà a vedere a priori, perchè è di Spielberg che ultimamente lascia un po' a desiderare: in effetti Minority Report secondo me era inguardabile, raffazzonato ed inconsistente e The Terminal l'ho trovato melenso, insulso e soporifero (povero Tom Hanks, in che stato...). Io lo andrò a vedere per curiosità, ma so benissimo che se si vuole vedere un bel film di fantascienza non è certo a Spielberg che ci si deve rivolgere (a parte E.T., che era il film di un regista in stato di grazia che poi ha preferito negli altri film di sci.fi far divertire il pubblico con tante belle lucine ed effettoni spettacolari che trasmettergli qualcosa). il punto della discussione era proprio questo: io lo vado a vedere anche se so che probabilmente rischio di addormentarmi. Perchè? Perchè sono curioso: a me piace andare al cinema anche quando non ho mai sentito parlare del film che c'è, anche se il regista non mi piace e gli attori sono dei pupazzi senza volto comeTom Cruise (fatte salve le eccezioni dei Vanzina e simili, ovvio). Anche se il film può essere una cavolata colossale: perchè può sempre eserci un elemento di sorpresa, alla fine, una perla che non salva tutto il film, ma almeno ti resta in testa. L'altra sera sono andato a vedre Cursed, il maleficio: una bella vaccata. Però mi è piaciuto, nel senso che era una di quelle vaccate che sanno di esserlo, che non si prendono sul serio e quindi non ti stanno antipatici fin dal principio per la loro arroganza di aspirare ad essere il film dell'anno solo perchè sono costati da dio e pretendono di dire o di far vedere chissà cosa: il problema della guerra dei mondi è proprio questo: credere di essere un filmone quando poi è un filmetto che si può vedere giusto per passare due ore a cervello spento. In Minority Report questo problema diventava un dramma, perchè lì si voleva trasmettere anche un messaggio etico che dio ci scampi per come è stato annacquato!
In questo senso, film come Cursed, il maleficio (non so quanti l'abbiano visto, ma comunque si è capito quello che voglio dire...) fanno cagare, ma sono belli; film come La guerra sono belli (come realizzazione, come tecnicaetc...), ma fanno cagare. Se devo scegliere cosa vedere al cinema, insomma, credo sia meglio non affidarsi al criterio probabilistico di dire "E' di Spielberg (per andare a vedere con l'esempio), e ci sono più probabilità che sia bello"...
Non so se mi sono spiegato...
In questo senso, film come Cursed, il maleficio (non so quanti l'abbiano visto, ma comunque si è capito quello che voglio dire...) fanno cagare, ma sono belli; film come La guerra sono belli (come realizzazione, come tecnicaetc...), ma fanno cagare. Se devo scegliere cosa vedere al cinema, insomma, credo sia meglio non affidarsi al criterio probabilistico di dire "E' di Spielberg (per andare a vedere con l'esempio), e ci sono più probabilità che sia bello"...
Non so se mi sono spiegato...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Istinto e trailer: se il Trailer stimola e l'istinto non mi urla che sto facendo una cavolata, allora si va a vedere.
Altrimenti nisba (o mi trascinano)
Altrimenti nisba (o mi trascinano)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Ti dirò, da quando sono stati aperti i multisala, ci si trova al cinema un po' prima per mangiare qualcosa e chiacchierare. E' il punto di ritrovo con le amiche che non si vedono tutti i giorni
Poi la scelta è più o meno casuale.
Scarto italiani e fantascienza, perchè non mi piacciono.
I film impegnati ok se la giornata è stata leggera, se non ci si butta su qualcosa di assolutamente non impegnativo
I trailers non mi esaltano particolarmente, come Thèrese tendo a scartare, comunque, quelli che piazzano premi oscar e nome del regista famoso in prima pagina. Ma, in genere, non mi rimangono molto in mente.
Certo, l'attore può attrarre, ma anche no.. di solito prendiamo il giornale dell'uci e leggiamo le trame.. diciamo che questo è il metodo più utilizzato per la scelta...

Scarto italiani e fantascienza, perchè non mi piacciono.
I film impegnati ok se la giornata è stata leggera, se non ci si butta su qualcosa di assolutamente non impegnativo

I trailers non mi esaltano particolarmente, come Thèrese tendo a scartare, comunque, quelli che piazzano premi oscar e nome del regista famoso in prima pagina. Ma, in genere, non mi rimangono molto in mente.
Certo, l'attore può attrarre, ma anche no.. di solito prendiamo il giornale dell'uci e leggiamo le trame.. diciamo che questo è il metodo più utilizzato per la scelta...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- vzsherazade
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 513
- Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
- Località: Bologna
- Contatta:
se il regista già lo conosci e ti piace,
se é un'opera prima,
se ha vinto qualche premio che per qualche strana ragione ritieni nobiliti la pellicola,
se te ne hanno parlato bene gli amici,
e se non ne hai sentito parlare in tram/treno/bar...
se l'hai visto in schermo o pc e pensi meriti
se ti trascinano e non ne sai assolutamente nulla
se non é horror, se non é vanzina, se non é harmony
se c'è tutto si va, se ce n'é qualcuno ci si pensa
se é un'opera prima,
se ha vinto qualche premio che per qualche strana ragione ritieni nobiliti la pellicola,
se te ne hanno parlato bene gli amici,
e se non ne hai sentito parlare in tram/treno/bar...
se l'hai visto in schermo o pc e pensi meriti
se ti trascinano e non ne sai assolutamente nulla
se non é horror, se non é vanzina, se non é harmony
se c'è tutto si va, se ce n'é qualcuno ci si pensa
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Non è solo quello. é che mi scatta una sorta di curiosità per il processo "evolutivo" del regista ... un pò come vedere una mostra dedicata ad un pittore ...Se devo scegliere cosa vedere al cinema, insomma, credo sia meglio non affidarsi al criterio probabilistico di dire "E' di Spielberg (per andare a vedere con l'esempio), e ci sono più probabilità che sia bello"...
qesta volta non so se mi sono spiegata io...



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ah ecco giusto, l'unico criterio assoluto che uso: se ha vinto qualcosa a Venezia o a Cannes, NON lo vedo al cinema. Mi son risparmiata un sacco di sòle (e di soldi - voglio dire, per dormire dormo nel mio letto a gratis) che ho visto in televisione, l'unico forse che si sarebbe salvato era 'La stanza del figlio' che cmq non perde in cassetta.
Parziale eccezione: lanterne rosse per le immagini merita il cinema, ma dopo mezz'ora stavo per sfondare lo schermo a testate
Parziale eccezione: lanterne rosse per le immagini merita il cinema, ma dopo mezz'ora stavo per sfondare lo schermo a testate

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Ah, come capisco questa frase... i film che fanno cagare, ma sono belli... sìsì, piacciono anche a me queste trashate consapevoli di esserloGuardiano ha scritto:In questo senso, film come Cursed, il maleficio (non so quanti l'abbiano visto, ma comunque si è capito quello che voglio dire...) fanno cagare, ma sono belli;

A propostito, se non lo conoscete vi consiglio un sito:
www.morellismovieguide.com
Le recensioni che leggo qua sopra mi piacciono molto, e poi come si fa a non rimanere affascinati da una scala di voti che è:





... ecco, io i film con una stella li voglio vedere tanto quanto quelli con 5

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
Conoscevo il sito per sentito dire, e conoscevo il consiglio sui film ad una stella che, inutile dirlo, è uno dei princìpi-guida della mia malattia cinematografica, ma adesso che ho letto la recensione della guerra dei mondi (
) chi mi schioda più da 'sto sito? E' esattamente quello che penso io su Spielberg regista di certi ultimi film, non l'avrei saputo scrivere meglio nemmeno in mille anni!
E paludo a Tane che comprende e condivide il mio pensiero contorto!









E paludo a Tane che comprende e condivide il mio pensiero contorto!


In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Quasi sempre parto dal principio che il film mi farà ca..re, quindi da anni mi chiedo perché li guardo
(scherzo, ma neanche tanto, se leggete i miei commenti nell'area cinema
)
I tipi di morelli sono fantastici ma non sempre concordo con la loro opinione e glielo dico pure
(secondo me comunque hanno dato
a film orrendi ma non sublimi, film per i quali
è esagerato, ma non saprei in che altro modo potrebbero classificarli...
)
Per me spesso i film da 1 stella sono più piacevoli di quelli da 5, soprattutto perché difficilmente concordo col voto 5

(scherzo, ma neanche tanto, se leggete i miei commenti nell'area cinema

I tipi di morelli sono fantastici ma non sempre concordo con la loro opinione e glielo dico pure

(secondo me comunque hanno dato




Per me spesso i film da 1 stella sono più piacevoli di quelli da 5, soprattutto perché difficilmente concordo col voto 5


