Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Anche il mio adorato Siemens imparava... fino a che non è volato di tasca mentre ero in moto in autostrada disintegrandosi sul selciato....
(si, lo so, è OT, ma mi commuovo sempre quando leggo Siemens)
Adesso sul panasonic che ho ricevuto in prestito il T9 è detestabile!! ma mi scoccia troppo non usarlo.... A me fa morire il fatto che la parola 'coccole' non sia compresa nel dizionario (salvo aggiungerla)... ma che quando scrivi compare 'anabole'
La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon
Mi avete fatto venire le lacrime agli occhi!! Anch'io ho sempre i nervi per quel "Vi"
Confermo che il T9 di Siemens è amichevolissimo, con un tastino si cambia la parola fra quelle (per lui) possibili e l'ultima opzione è sempre "aggiungi nuova parola", che permette di memorizzarla e inserirla nel messaggio contemporaneamente. Ogni tanto mi stupisce perché qualche parola strana tipo i nomi delle città li riconosce da solo
arrivo, sto cercando sorteggio
Come per la piccina che diventa una piaga, un po' di senso ce l'ha data la necessità di un po' di "culm" per trovare posto, no?
si tiene in memoria le frasi che scrivi più spesso
WOW! Ancora meglio del mio!
Carla
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Il mio Nokia impara le parole, e gli puoi insegnare anche le frasi (ma troppo complicato, e poi mica dico sempre le stesse cose ), di solito lo fanno tutti i Nokia (o almeno, i miei l'hanno sempre fatto..)
Comunque una volta mi arrivò un messaggio con scritto "Che freddo, stamattina c'era pure la asina sul tetto!"
la asina, poi, era la brina...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
... io ho un vecchio motorola che ha una specie di t9 ma farlocco...
e un siemens invece vagamente più semplice da usare...
comunque a parte che telefonare è meglio che curare i miei cellulari hanno solo imparato a rimbalazare due vole sullo stesso fianco quando cadono senza aprirsi come cozze... ed è per questo che non li cambio!
viva i cellulari liberi!
Cmq anche il nokia impara!!!
Il mio almeno si (ma solo parole singole)
Gjko
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Il mio cellulare è talmente arcaico da non avercelo neppure il t9 ma le rare volte che uso altri cellulari appartenenti alla nostra era il t9 mi irrita da morire visto che io uso un vocabolario un po' strano pieno di parole gergali/inventate e questo me ne propone sempre di ancora più assurde!!!
Beh, io ho scritto per anni sms in triestino con il T9, è bastato fargli imparare cose come "xè", "cicce", "cocolo" ecc... poi perché dovrebbe essere irritante?
silviazya (che, diciamocelo, viste le cose che escono non è neanche troppo male )
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Beh bisogna dire a discolpa del povero t9 che io mi irrito facilmente...
Comunque credo che sia solo l' impatto iniziale e che dopo aver pazientemente inserito tutti i vocaboli del proprio personale idioma la procedura diventi più facile... il fatto è che io lo uso solo saltuariamente sui cellulari altrui per cui essendo abituata ai miei modi arcaici mi confondo e mi viene voglia di scagliarlo contro un muro...
Comunque silviazya non è male, è affettuoso, se scrivo tilly mi viene "tivù?"...
beh, non lo definirei così (insomma, è un caso che serva digitare gli stessi tasti ), c'è da chiedersi quale dei due termini sia più usato negli sms... (mi sembra improbabile che ci si metta a disquisire di quei due argomenti in 150 caratteri)
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
beh, non lo definirei così (insomma, è un caso che serva digitare gli stessi tasti ), c'è da chiedersi quale dei due termini sia più usato negli sms... (mi sembra improbabile che ci si metta a disquisire di quei due argomenti in 150 caratteri)
...infatti mi riferivo al "caso" che gioca uno scherzo di cattivo gusto....in effetti in 150 caratteri anch'io mi sono chiesta chi sarà mai che si mette a discutere di ebraismo....forse l'altra parola è più usata in senso generico (anche se ha un significato bene preciso) ma credo che i programmi che gestiscono la scrittura non ragionino in questo modo
sono quello che leggo Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Invece il T9 ragiona proprio così... l'ordine delle parole è fatto in base ad una statistica... e in questa statistica fascismo è più frequente di ebraismo, come anche "paura" è più frequente di "scusa"... (fonte: http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=8787)
Questo però dimostra anche come la statistica sia una scienza (?) con la giustificare tutto... in effetti in un sms è molto più usato ti al posto di vi o scusa al posto di paura. Se il vostro telefonino impara, però, prima o poi ve lo mette per primo...
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Ma io 'sto pezzo l' avevo letto sul blog di pulsatilla! (consigliato, molto divertente)
Il mio cellulare, un samsung, non conosce "merda", ma conosce "cazzo".
Ovvero mi fa essere ancora più volgare di quanto sarei normalmente.
E con quest' aria di multe che tira..
Esime
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)