Chimaira

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Chimaira

Messaggio da baddoc »

Devo ammetterlo, avevo preconcetti sull'autore e sul tema trattato.
Beh, non c'è nulla di più rassicurante per sé stessi che mettersi in gioco frantumando ogni volta le proprie pallide certezze... :D
Eccomi allora acquistare (non passare alla sezione prestiti della nostra fornitissima biblioteca universitaria... :D ) e leggere tutto d'un fiato, allegramente sdraiato nel verde parco di Salice, questo imperdibile romanzo.
Come classificarlo? Fantaarcheologia? Esoterismo? Occultismo? Beh ognuno lo classifichi come meglio crede...
Io vi assicuro che la lettura è piacevole e scorrevole anche se devo segnalare qualche errore grammaticale e logico nelle frasi: si potrebbe dire colpa della traduzione (a proposito avete già letto il nuovo libro di Eco?) ma qui l'autore è italiano...
Il ritmo è incalzante e accattivante, senza sbavature logiche o cronologiche; la psicologia dei personaggi è nulla, ma non dovete chiedere questo ad un romanzo che vuole essere una bella favola nell'affascinante (per me almeno) mondo del mistero.
Sì perchè ancora una volta gli stereotipi sono rispettati: chi se il popolo etrusco può evocare tanti e tali misteri?
Se l'autore vuole narrare fenomeni paranormali o medianici, dove trovare candidati migliori di queste genti di cui si ignora ancora il senso della loro lingua... E pensare che della antica religione latina non sappiamo nulla e x certi versi essa è ancora più inquietante di quella etrusca... ma sto divagando: leggete il libro! E' un piacevole passatempo che vi invoglierà ancora di più a conoscere luoghi da sogno (Volterra è i n c a n t e v o l e, fidatevi di chi ci ha vissuto e studiato...) e a conoscere un pò di più la storia dei "mitici" etruschi... Chi fra voi ha la passione dei grandi sceneggiati televisivi in biancoenero (non la mitica Juve... :D :D ) non potrà non ricordare "Ritratto di donna velata" con Daria Nicolodi e Nino Castelnuovo, di cui questo romanzo sembra ripercorrere alcuni tratti principali (medium, possessione del bambino, nobile scomparso, reincarnazione, affascinante archeologa etc.) In quanto al tema della reincarnazione apppena accennata... beh, come direbbe il barista di "Irma la dolce", questa è un'altra storia...
Ciao!!
baddoc

p.s. i dati del romanzo sono:
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Titolo: Chimaira
Edizioni: Oscar Mondadori
Prezzo: euro 7.80
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

:D :D
sfondi una porta aperta...
Chimaira è stato il primo romanzo di Manfredi che ho letto e penso di esserne stata catturata... direi alla quarta pagina :wink:
Alla fine ne ho comprata un'altra copia per i BCers...
http://www.bookcrossing.com/journal/632780
Adoro i thriller e i romanzi storici e la mitologia è un mio antico amore: Manfredi è diventato quindi uno dei miei autori preferiti (dopo quattro romanzi è ancora presto per dire che "è" il mio autore preferito?).
Sullo stesso genere di Chiamira ti consiglio Palladion (da uno scavo a Lavinium e due statue recuperate al largo della Sicilia, il mito di Atena esce dalla leggenda per invadere la realtà odierna) e Il Faraone delle Sabbie (un altro rompicapo archeologico: la scoperta di una tomba di un faraone nel deserto del Paran e una storia che affonda le sue radici al tempo dell'Alleanza). Lo Scudo di Talos, invece, è un romanzo di grande rigore storico, ambientato a Sparta durante la terribile guerra tra l'impero persiano e la Grecia, per una volta incredibilmente unita.
In questo momento sto decidendo se leggere Le Paludi di Hesperia o la Torre della Solitudine. Ebbene sì: ogni volta che entro in libreria esco con un paio dei suoi libri...
:lol:
A presto.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Messaggio da baddoc »

Ciao Keoma!
Grazie per i consigli!
Purtroppo quando ho letto la tua risposta avevo già "agito" :D : stamattina infatti, preso dal sacro furore letterario, appena dopo colazione mi son precipitato in libreria e ho acquistato "La torre della Solitudine": mi è bastata la traccia del romanzo per conquistarmi... Tu poi cosa hai deciso di comprare? Quando termino questo romanzo appena acquistato seguirò i tuoi consigli, penso a proposito de "Il Faraone delle Sabbie": tutto ciò che riguarda l'Arca dell'Alleanza ha il potere di calamitare la mia attenzione (sarò rimasto impressionato da piccolo dalle avventure di Indiana Jones? :D :D )
ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

nooooooooooooooo Manfredi nooooooooooooooo! :( :( :(
(keo se leggi la torre della solitudine poi me lo spieghi)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

ogni volta mi stupisco di come uno stesso autore possa suscitare sentimenti e opinione contrastanti nelle persone: tu non sopporti manfredi - la torre della Solitudine non l'ho ancora... assalita: appena finisco Santa Evita l'attacco, poi se crolla te la spiego ;) - io non riesco ad uscire da una libreria senza un suo libro... e che importa se a casa ne ho già altri 7 di vari autori, miei o "crossati" che aspettano...

E' stata dolcissima mia sorella stamattina
Appena arrivata in ufficio, senza nemmeno togliersi la giacca, è venuta da me con aria afflitta e sconsolata, preoccupatissima della mia reazione:
"cri, perdonami... non offenderti, lo so che me l'hai regalato... ma guarda, mi dispiace tanto... pennac non lo reggo oltre la terza pagina... a volte devo rileggere quattro volte una frase... non lo capisco... te lo rendo così lo liberi" - ebbene sì: i suoi libri non li molla, ma ha già capito cosa fare di quelli che non gli piacciono ;)
Pennac (e la sister) docet!
Bcers preparatevi: un'altra copia del Paradiso in arrivo...
Quasi quasi ci faccio un bookring :roll:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Adso
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 25, 2002 2:20 pm

Recupero il topic!

Messaggio da Adso »

baddoc ha scritto:Come classificarlo? Fantaarcheologia? Esoterismo? Occultismo? Beh ognuno lo classifichi come meglio crede...
A me piace definirlo "archeo thriller" :)
keoma ha scritto:ogni volta mi stupisco di come uno stesso autore possa suscitare sentimenti e opinione contrastanti nelle persone
Io invece non capisco come, nonostante i finali di Manfredi mi abbiano spesso deluso (compreso quello di Chimaria), continui ad appassionarmi così tanto. Ho divorato i suoi libri (compresi i saggi) e l'ho eretto a mio mito! Sarà per L'oracolo... (pubblicità occulta: leggetelo :wink: .)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Re: Recupero il topic!

Messaggio da keoma »

Adso ha scritto: Io invece non capisco come, nonostante i finali di Manfredi mi abbiano spesso deluso (compreso quello di Chimaria), continui ad appassionarmi così tanto. Ho divorato i suoi libri (compresi i saggi) e l'ho eretto a mio mito! Sarà per L'oracolo... (pubblicità occulta: leggetelo :wink: .)
concordo su tutto!
anche sul finale di chiamaira... che rientra nella categoria di quelli che definisco "finali veloci" :lol:
insomma, un libro nn può tenerti col fiato sospeso per oltre cento pagine e chiudere in modo OVVIO e in tre tristissime pagine :cry:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Messaggio da baddoc »

Ciao a tutti,
effettivamente Manfredi sembra attratto solo dal dipanarsi della vicenda. I personaggi, il tempo, i luoghi sono solo comparse attorno all'attore principale, il protagonista, che è la vicenda storica (in senso lato ovviamente...:=) ) narrata. Una volta svelato il mistero sembra che abbia una gran fretta di chiudere!
Mi avete convinto: appena finisco "La donna senza nome" (b e l l i s s i m o!! ) passerò alla lettura de "L'Oracolo".
Ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Messaggio da baddoc »

Oracolo... letto!! :)
E' senza dubbio il romanzo di Manfredi che più mi è piaciuto (finora... infatti ho già iniziato "Il faraone delle sabbie"). Stavolta almeno il finale non è stato chiuso con eccessiva fretta... Però una cosa: non è chiaro il meccanismo con cui vengono scelti i candidati al sacreficio umano in onore di Poseidone...
ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
Adso
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 25, 2002 2:20 pm

Messaggio da Adso »

baddoc ha scritto:Però una cosa: non è chiaro il meccanismo con cui vengono scelti i candidati al sacreficio umano in onore di Poseidone...
Suppongo sia tutto collegato al protagonista (Claudio) e alla vendetta che deve perpetrare... d'altronde l'ho letto tantissimo tempo fa, e non me lo ricordo un gran che.
L'ho regalato a due amici e loro lo hanno fatto comprare a fidanzati, cugini, padri, ecc.
Ora ho "attaccato" L'ultima legione! :D
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Il Faraone delle sabbie

Messaggio da baddoc »

Ciao a tutti!
Ho finalmente terminato di leggere Il Faraone delle sabbie: dico finalmente xkè gli impegni pressanti mi hanno distolto dalle mie passioni in questo ultimo mese... :)
Cmq è veramente piacevole da leggere, ricco di colpi di scena e... drammaticamente attuale per i risvolti di politica internazionale.
Due considerazioni che sottopongo a voi tutti (chiedo scusa a chi non ha ancora letto il libro!!!):
1) se anche Mosè avesse mentito al popolo eletto, il cristianesimo non avrebbe risentito in alcun modo del mancato rispetto dell'alleanza fra il Dio dei nostri padri e il popolo eletto stesso
2) Mosè morì piuttosto anzianotto... :) anche senza interpretare alla lettera quanto contenuto nelle Sacre Scritture (cosa che invece i personaggi del libro fanno) dove si dice che il profeta morì all'età di 120 anni (Dt 34,12). Quindi mi sembra improbabile che il fido scriba egiziano scrivesse alla principessa egiziana madre di Mosè... :)
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Rispondi