Beh, non c'è nulla di più rassicurante per sé stessi che mettersi in gioco frantumando ogni volta le proprie pallide certezze...

Eccomi allora acquistare (non passare alla sezione prestiti della nostra fornitissima biblioteca universitaria...

Come classificarlo? Fantaarcheologia? Esoterismo? Occultismo? Beh ognuno lo classifichi come meglio crede...
Io vi assicuro che la lettura è piacevole e scorrevole anche se devo segnalare qualche errore grammaticale e logico nelle frasi: si potrebbe dire colpa della traduzione (a proposito avete già letto il nuovo libro di Eco?) ma qui l'autore è italiano...
Il ritmo è incalzante e accattivante, senza sbavature logiche o cronologiche; la psicologia dei personaggi è nulla, ma non dovete chiedere questo ad un romanzo che vuole essere una bella favola nell'affascinante (per me almeno) mondo del mistero.
Sì perchè ancora una volta gli stereotipi sono rispettati: chi se il popolo etrusco può evocare tanti e tali misteri?
Se l'autore vuole narrare fenomeni paranormali o medianici, dove trovare candidati migliori di queste genti di cui si ignora ancora il senso della loro lingua... E pensare che della antica religione latina non sappiamo nulla e x certi versi essa è ancora più inquietante di quella etrusca... ma sto divagando: leggete il libro! E' un piacevole passatempo che vi invoglierà ancora di più a conoscere luoghi da sogno (Volterra è i n c a n t e v o l e, fidatevi di chi ci ha vissuto e studiato...) e a conoscere un pò di più la storia dei "mitici" etruschi... Chi fra voi ha la passione dei grandi sceneggiati televisivi in biancoenero (non la mitica Juve...


Ciao!!
baddoc
p.s. i dati del romanzo sono:
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Titolo: Chimaira
Edizioni: Oscar Mondadori
Prezzo: euro 7.80