romanzo criminale

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

romanzo criminale

Messaggio da capola »

se vi è piaciuto il libro di decataldo non andelo a vedere.
la produzione è veramente ricca, l'ambientazione ci sta tutta (a parte certi svarioni, tipo la bandiera dell'europa sul campidoglio nel 1979), gli attori sono pure bravi, ma il libro è stato completamente stravolto.
nessuno degli omicidi è stato rispettato, certe cose sono state inventate di sana pianta ed entrano nella storia come i cavoli a merenda, non c'è tutta la parte che riguarda le bande precedenti, alcuni personaggi sono stati eliminati (trentadenari, nembo kid) o molto limitati (bufalo).
hanno fatto un buon prodotto patinato per l'esportazione.
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

A me il libro è piaciuto tanto, ma proprio tanto, e il film sono andato a vederlo proprio per questo. Anche se poi mi è piaciuto molto meno del romanzo, ma questo me lo aspettavo. La regia di Placido mi faceva temere il peggio, ma il fatto che lo stesso De Cataldo avesse partecipato alla realizzazione (e fa pure un cameo) qualcosa doveva pur significare...

La sensazione era quella di trovarsi di fronte al lato B de "La meglio Gioventù", e non a caso in origine il regista doveva essere Giordana (gli sceneggiatori, se non sbaglio sono gli stessi): tanto per dire, le immagini della vittoria italiana i Mondiali di Spagna che c'entrano? (Non mi direte che questo è uno spoiler, vero? :P )

Ha ragione Capola quando dice che molte cose sono state cambiate se non stravolte. Il problema è che secondo me il film regge di più nella seconda metà, quando prende maggiormente le distanze dal romanzo: almeno però assume una precisa fisionomia, e la comprensibilità ne guadagna molto. Prima c'erano state tutta una serie di sparatorie che aveva dato solo un'idea del percorso della banda: oltretutto i "tempi belli" sono quasi del tutto assenti, perché i tradimenti e i regolamenti di conti iniziano troppo presto.

Tanti personaggi sono stati tagliati oppure fusi insieme, e quelli che hanno risentito di più della trasposizione sono stati il Nero e il Vecchio. Scialoja è un tipo strano, nel film lo si capisce poco ma l'idea è rimasta. Altri personaggi sono poco più che comparse, e se già nella versione cartacea De Cataldo era stato accusato di non aver approfondito molto la psicologia di alcuni personaggi, beh, qui siamo ai minimi storici. Ma pazienza.

In generale, sono stati un po' sacrificati, secondo me, i passaggi riguardanti i rapporti della Banda con le Istituzioni, e le trame che stanno dietro episodi come il sequestro Moro e l'attentato di Bologna. E questo è senz'altro più grave.

Ma il risultato più importante, anche se forse involontario, il film lo ha sicuramente centrato: guardandolo, mi sono reso conto dell'enormità del romanzo, di quante cose ci stanno dentro. E di quanto fosse difficile realizzarne una trasposizione all'altezza.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

va bene....non andrò a vedere il film ....mi leggerò il libro :wink:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Ieri sera il cinema era chiuuuusooooo :uaah!: :uaah!: :uaah!:
(io ho amato alla follìa il libro, sono un po' scettica nei confronti del film, cioè, nei confronti di placido, tanto per essere sinceri, ma sono mooolto fiduciosa in Santamaria - proprio a livello fisico - quindi lunedì prossimo ho già il posto prenotato. vi faccio sapere.)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

piccola curiosità:

Molti bolognesi sono molto incazzati per il fatto che magicamente nel film si vede la parte destra della di Bologna che esplode.. quando ad esplodere fu la parte sinistra
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

Se interessa a qualcuno, vorrei farvi sapere che l'autore del libro, De cataldo, sarà qui a Civitanova domani e domenica ospite, insieme a Santo Piazzese e ad un altro scrittore di gialli sardo di cui non ricordo il nome, di una manifestazione che si svolge ogni anno che si chiama Carta Canta,in cui sono anche presentati nuovi libri; quest'anno so che si parla di libri gialli.
Comunque il film non l'ho visto, ma dicono che non sia un granchè!
Nei momenti in cui ti sarà difficile prendere una decisione, pensa al più povero dei poveri, al più debole dei deboli e chiediti se la tua decisione lo renderà un pò più padrone del suo destino (Gandhi)
Immagine
wish list
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

E visto che ci siamo, vi dico che l'autore sarà anche a Roma il 10 alla libreria "Il corsaro", sempre alle 18.00 (metto un annuncio anche in area Lazio...)
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

visto.
quoto totalmente rodolfo per quel che riguarda la realizzazione del film (un' altra osservazioncella a caso: le due scene dei bambini: inutili.)
Spendo due parole sugli attori: bravissimi Favino (il Libanese me lo immaginavo esattamente così) e Santamaria, ma pure Fassari e la Mouglalis (secondo me un po' penalizzata da un doppiaggio che nulla aveva a che vedere con il suo personaggio). Bravo ma secondo me non adattissimo al personaggio Kim Rossi Stuart.
Accorsi, che vada a zappare dei campi.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Che poi, con tutto il rispetto, come fai a mantenere personaggi come Scrocchiazeppi e Fierolocchio relegandoli a parti minuscole per poi dimenticarti due miti come Trentadenari e Nembo Kid (quello che "viene sparato a Milano", mentre qui tale sorte tocca a un altro personaggio)?

A me la scena finale con gli sbirri in affanno a inseguire i ragazzini ha divertito, anche se stende un velo troppo buonista sull'intera vicenda.

E abbiamo dimenticato di citare il cameo dello stesso Placido (pessimo) e di De Cataldo.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

un' altra osservazione sul personaggio di Patrizia (la metto in bianco, non si sa mai..)
nel film, l' ultima scena in cui la vediamo è quella dell' incidente d' auto, con Scialoja che poi la riporta da Dandi. In questo modo l' ultima immagine di Patrizia che abbiamo è quella di una donna distrutta, fallita, che ha perso tutta la sua sicurezza e il suo potere. Nel libro, proprio nelle ultime pagine, invece, Scialoja la incontra e viene a sapere che si è messa col Secco. Una che cade sempre in piedi, una che non rinuncia mai ai suoi traguardi. Cioè l' esatto contrario di quello che ci mostra il film. Forse non una vincente, ma una combattente, di sicuro non quella specie di relitto abbandonato sul divano, senza più volontà.
Insomma, un cambiamento radicale, e secondo me dannoso.

Due notarelle sceme:
1.mi sono innamorata del vestito rosso che proprio Patrizia indossa la prima volta che Dandi la va a trovare, dopo che hanno "consumato".. lo voglio!
2. epperò io speravo in un cameo del Califfo!!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

beh, ma c'era il secco che cantava "a la califfo" :D
il secco che nel libro è uno strozzino e che diventa una macchietta da "caffè chantant"...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Visto ieri, a questo punto sono curiosa di leggere il libro, visti i vostri commenti :wink:

Giudizio tecnico: l'ho trovato confuso sul piano stilistico. Un po' tarantiniano, un po' complotto, un po' docu, certo i contenuti ci stavano tutti vista la trama, ma stilisticamente avrebbe dovuto fare una scelta più precisa.
Non so poi se anche voi siete rimasti perplessi per il montaggio. E' evidente che i tagli sono stati fatti con le tronchese da acciaio.
Impressione emotiva: boh bah bi, altalenante. Coinvolgenti alcuni passi (Bologna, le vicende d'ammore), tutto però diluito nel casino
Da vedere perché: è un pezzo di storia italiana, il film è uno stimolo
Interpreti Accorsi io lo manderei in miniera, ormai riesce a rovinare qualsiasi film con la sua sola apparizione. Santamaria si conferma un tipo in gamba (oltreché, diciamolo,uno stragnocco). Kim Rossi Stuart non pervenuto
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

tronchesi d'acciaio? nooo
:naughty:
la premiata ditta "placido&co" utilizza la scure...


e finalmente un'altra persona che pensa di stefano accorsi quello che penso io...il mio cellulare spento è un pò più espressivo...

se volete avere un'idea un pò più chiara di cosa era la banda della magliana, lo scorso anno è uscito un filmetto, che definire off è fargli un supercomplimento, che si chiama "fatti della banda della magliana". è girato tutto in interni, e il cast in buona parte è formato da ergastolani di rebibbia, la regia è un pò così...ma è un buon documento
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Visto ieri sera. Mi aspettavo però di storcere un pò il naso data la mia più che infima stima per placido (e da un pò di tempo anche per accorsi... ma"Ovunque sei" non gli'era bastata?).
Sono d'accordo un pò con tutti voi: personaggi poco caratterizzati, montaggio a volte più che confuso, come confusa è per certi versi la trama. Andavano approfonditi, come giustamente fa notare Rodolfo, i rapporti tra la Banda e le Istituzioni e le vicende di Moro e Bologna. Anche il personaggio di G.Marco Tognazzi...ma chi è???
La colonna sonora non l'ho trovata male. Anche il secco ha una bella voce...
IMHO il film si tiene in piedi, in grossa parte per merito degli attori: Favino semplicemente divino (scusate il gioco di parole), Santamaria...che te lo dico a ffà, e a questo proposito devo concordare con Frine e Zazie
zazie ha scritto:Santamaria si conferma un tipo in gamba (oltreché, diciamolo, uno stragnocco).


...Non a caso la mia nuova stella italiana preferita...

Kim Rossi Stuart ha dato il meglio di sè nella seconda parte del film, quando s'inkazza, anche se certe battute in romanaccio gli uscivano un pò "estranee" direi, Jasmine Trinca direi X... e Scamarcio una piccola rivelazione: ha retto più che bene il suo personaggio che seppur limitato convinceva davvero...
Diciamolo: mancava solo Valerio Mastandrea, adattissimo a partecipare a un lavoro del genere...

Una domanda: ma dov'è che si vede De Cataldo?
Ultima modifica di Usman il lun nov 28, 2005 9:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Usman ha scritto:Anche il personaggio di G.Marco Tognazzi...ma chi è???
Una sufficientemente riuscita sintesi di Zeta e Pigreco. Dico "sufficientemente riuscita", perché come personaggio non l'ho trovato affatto male: inquietante quanto basta, con quell'aria apparentemente mite da grigio burocrate, da impiegato del catasto che in realtà si macchia le mani e la coscienza con gli intrighi più innominabili della storia della Repubblica... :|

Nei titoli di coda ho letto che De Cataldo fa il giudice (insomma "De Cataldo as himself" :P ), perciò credo si veda in uno dei processi che di tanto in tanto colpiscono la banda. Sempre nei titoli di coda avevo letto anche il nome di Bruno Conti, ma immagino non si tratti del calciatore... :lol:

P.S. La nuova stella italiana è Riccardo Scamarcio: e filate tutti a vedere "Texas" di Paravidino! Su, su, muoversi! :wink:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

io a Scamarcio non riesco a perdonare quell' esordio con 3 metri sopra il cielo (che non ho visto e condanno sulla fiducia :wink: ) però effettivamente qui si è comportato bene, e poi con quelle occhiaie mi ricorda un po' Benicio..

Gianmarco Tognazzi, sapevo che doveva esserci, ma assolutamente non lo avevo riconosciuto, tanto che alla fine ho domandato a mia cugina "Ma Tognazzi dove stracazzo era?" :oops:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Non ho molto da aggiungere, se non che a mio parere a parte l'omicidio Kennedy e Roswell nella seconda parte il film si occupa di tutti i temi possibili immaginabili.

Primo tempo: quasi perfetto.
Secondo tempo: eh???

D'altra parte, credo la frase "Regia Michele Placido" fosse molto chiara. Vuol dire: "Non ti piacerà".
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Ma sapete che, rivisto una seconda volta (non chiedetemi il motivo, non lo so nemmeno io perché l'ho fatto :roll:) il film mi è piaciuto un po' di più? Al di là delle pecche "tecniche" messe in luce da qualcuno, e a parte il marchio di infamia costituito dalla frase "Regia di Michele Placido", intendo dire...
E poi (cosa che nessuno ha finora fatto notare) la colonna sonora mi ha proprio convinto.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Stimato Cognato, trovo che non si tratti di "tutti i temi possibili e immaginabili", come Lei scrive.

Libano è stato veramente coimputato di Andreotti per l'omicidio Pecorelli, per esempio.

Insomma una fantasia filmica che ha impegnato anche la Giustizia.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Beh, non so se si trattasse effettivamente di Andreotti, ma Maurizio Abbatino, il più importante pentito della banda della Magliana (nel romanzo -e nel film- il suo alter ego è il Freddo) ha raccontato più volte di essere stato contattato dall'onorevole Flaminio Piccoli, che se non sbaglio è stato un pezzo grosso della Dc anni '70-'80...

Credo che il vero problema del film non sia stato quello di aver parlato di "tutti i temi possibili e immaginabili", ma di averlo fatto in maniera un po' confusa e con un ritmo a tratti convulso. Anche se, ripeto, secondo me il film a una seconda visione guadagna qualche punto...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Rispondi