Viva Zapatero!
Moderatori: Gjko, etnagigante
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Viva Zapatero!
La Sabina Guzzanti ha fatto proprio un bel documentario: si ride (amaro), si piange, si pensa. Ci si incazza e viene voglia di fare qualcosa.
Sì perché, a partire dalle vicende "satiriche" italiane (e nel dettaglio dalla censura di Raiot), veramente allucinanti, per arrivare a quelle dell'informazione televisiva e della carta stampata, la situazione italiana è drammatica: manco per niente siamo al 77° posto nella classifica mondiale per la libertà di informazione - "Partly Free". Alla facciazza della nostra meravigliosa e democratica Costituzione.
Divertenti e significative le incursioni nella satira estera, che ci guarda come delle bestie rare.
Mitico Fo che ha capito tutto della vita, grandioso Grillo "beccato" in uno dei tanti processi che gli hanno intentato ("Signorina, cosa prende appunti? Tanto non le pubblicano manco due righe" "Eh lo so..." "Ma lei si deve incazzare! E ribellatevi un po', voi giornalisti!").
Da brividi l'assemblea dei giornalisti dopo le "dimissioni" di De Bortoli, con il giornalista della vecchia guardia (cavoli, non mi ricordo chi era!) che scoppia in lacrime ("Berlusconi è spietato..."). Per non parlare del comitato di redazione del TG1, che spiega che le "telefonate" sono quotidiane ("questo è meglio se non ne parlate", "questa notizia mettetela proprio in fondo, prima parlate della produzione dell'olio d'oliva").
Desolanti i politici, di ogni segno e appartenenza, manco uno che sappia rispondere a tono...
Fantastica Marcelle Padovani, che "Io non lo so come spiegare ai francesi un programma come Porta a Porta!".
Insomma, m'è piaciuto. Vale la pena. E l'applauso alla fine scatta automatico.
Sì perché, a partire dalle vicende "satiriche" italiane (e nel dettaglio dalla censura di Raiot), veramente allucinanti, per arrivare a quelle dell'informazione televisiva e della carta stampata, la situazione italiana è drammatica: manco per niente siamo al 77° posto nella classifica mondiale per la libertà di informazione - "Partly Free". Alla facciazza della nostra meravigliosa e democratica Costituzione.
Divertenti e significative le incursioni nella satira estera, che ci guarda come delle bestie rare.
Mitico Fo che ha capito tutto della vita, grandioso Grillo "beccato" in uno dei tanti processi che gli hanno intentato ("Signorina, cosa prende appunti? Tanto non le pubblicano manco due righe" "Eh lo so..." "Ma lei si deve incazzare! E ribellatevi un po', voi giornalisti!").
Da brividi l'assemblea dei giornalisti dopo le "dimissioni" di De Bortoli, con il giornalista della vecchia guardia (cavoli, non mi ricordo chi era!) che scoppia in lacrime ("Berlusconi è spietato..."). Per non parlare del comitato di redazione del TG1, che spiega che le "telefonate" sono quotidiane ("questo è meglio se non ne parlate", "questa notizia mettetela proprio in fondo, prima parlate della produzione dell'olio d'oliva").
Desolanti i politici, di ogni segno e appartenenza, manco uno che sappia rispondere a tono...
Fantastica Marcelle Padovani, che "Io non lo so come spiegare ai francesi un programma come Porta a Porta!".
Insomma, m'è piaciuto. Vale la pena. E l'applauso alla fine scatta automatico.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
vero, l'applausone è scattato anche quando sono l'ho visto qualche sera fa. E la sala si sganascia sempre quando Marcorè fa Gasparri... 

Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Quell'imitazione era veramente azzeccatissima... da scompisciarsi. 

"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
http://www.vivazapatero.org/appello2.htm
sottoscrivete!
Bello, bello, bello e commovente. per la prima volta ho visto il mio mini cinema preferito pieno e la gente applaudire.
---> commossa
sottoscrivete!
Bello, bello, bello e commovente. per la prima volta ho visto il mio mini cinema preferito pieno e la gente applaudire.





Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- silevainvolo
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 501
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
- Località: Roma
ho letto che da questa settimana le copie del film, visto il successo, sono aumentate..e merita di essere visto perchè è un film di una donna geniale che fa capire come la verità 'scomoda' arriva anche attraverso una risata, ma questo il potere (politico mediatico) non lo permette...
è vero la gente ha bisogno di sapere anche se viviamo in tempi di manipolazioni oscure....dopo i titoli di coda ultimo messaggio...
andate a vederlo!!!
è vero la gente ha bisogno di sapere anche se viviamo in tempi di manipolazioni oscure....dopo i titoli di coda ultimo messaggio...
andate a vederlo!!!
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
- verdeacqua
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
- Località: Roma
mi è piaciuto moltissimo, sto consigliando a tutti di andare a vederlo, spero lo facciano in molti!
ti fa riflettere sul coraggio della vera satira e di chi cerca ancora di farla, sull'inettitudine e la meschinità della nostra classe politica, a prescindere dagli schieramenti, e di come ci sia la precisa volontà di ridurre gli italiani a dei lobotomizzati spettatori di reality.
c'è speranza?



- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Visto da non molto. E il giudizio non è troppo positivo.
Intendiamoci, molto ben costruito e confezionato. Un film vero. La mia critica è nei contenuti, dato che dopo un'ora mi pare che il Caso Guzzanti fosse chiaro, e la buona (anzi, ottima) Sabina non fa un passo oltre per generalizzare oltre. Troppo film di denuncia, insomma, e poco cinema.
Intendiamoci, molto ben costruito e confezionato. Un film vero. La mia critica è nei contenuti, dato che dopo un'ora mi pare che il Caso Guzzanti fosse chiaro, e la buona (anzi, ottima) Sabina non fa un passo oltre per generalizzare oltre. Troppo film di denuncia, insomma, e poco cinema.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- @mazzone
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
- Località: Rovereto (TN)
- Contatta:
VIVA ZAPATERO
Hola a tutti!!
Ecco in questo periodo (e non a caso proprio in questo), mi è " capitato " tra le mai "Viva Zapatero di Sabrina Guzzanti" .
Sito Ufficiale: www.vivazapatero.org/
Trama:
Dalle vicende di 'RaiOt', l'ultimo spettacolo di Sabina Guzzanti sospeso dalla Rai dopo una sola puntata, nasce questo film che raccoglio interviste e documenti per fare il punto sulla censura e sulla libertà di parola e di informazione in Italia.
Cosa ne pensate?
Siete contrari o meno alla dittatura mediatica di...(e qui credo sia chiaro, non volgio fare nomi)?
Ecco in questo periodo (e non a caso proprio in questo), mi è " capitato " tra le mai "Viva Zapatero di Sabrina Guzzanti" .
Sito Ufficiale: www.vivazapatero.org/
Trama:
Dalle vicende di 'RaiOt', l'ultimo spettacolo di Sabina Guzzanti sospeso dalla Rai dopo una sola puntata, nasce questo film che raccoglio interviste e documenti per fare il punto sulla censura e sulla libertà di parola e di informazione in Italia.
Cosa ne pensate?
Siete contrari o meno alla dittatura mediatica di...(e qui credo sia chiaro, non volgio fare nomi)?
poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.
da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

amazzone su BC.com
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- @mazzone
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
- Località: Rovereto (TN)
- Contatta:
Accidemtaccio: eppure ho scrto i post nell' area cinema e per colpa della mia vista da talpa mi è sfuggito.
Bè (se gli amministratori non mi uccidno, chideri di eliminarlo
Bè (se gli amministratori non mi uccidno, chideri di eliminarlo
poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.
da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

amazzone su BC.com