consigli per weekend a Francoforte

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

consigli per weekend a Francoforte

Messaggio da mickymicky »

Approfittando di una imperdibile offerta ryan ayr e di un ponte libero dal lavoro, passerò un fine settimana ( dal 24 al 26 novembre ) a Francoforte... qualche consiglio? :D
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

consiglio di contattare elhamisabel e semiothicghost...sono due mie amiche tedesche che vivono/vivevano in zona, e ti sapranno dare tanti consigli e chissa' che non ci scappi il mini meetup :yes!:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ci sono stata un po' di anni fa, la città a dire il vero non è molto interessante. il centro è tutto ricostruito (era stato raso al suolo dai bombardamenti), e il resto è un po' anonimo.

Però ci sono dei bellissimi musei (di arte, di arti applicate, costruito da richard meier, di arte moderna, di architettura, una villa antica ristrutturata da Ungers), un sacco di mostre (fino al 26 novembre c'è una mostradi fotografi indiani ), la casa di Goethe (però era chiusa) e un quartierino carino, anche se ricostruito, dove bere una birra e fare 4 passi la sera.

c'è la sede della commerzbank, di norman foster (ma non si può visitare)

I musei principali sono tutti lungo il Meno, su quello che viene chiamato Museumsufer, ti conviene fare la Frankfurt card che ti permette di girare liberamente sui mezzi e di entrare nei musei con biglietti scontati.

ci sono una marea di altri musei, puoi farti un'idea qua
http://www.frankfurt-tourismus.de/cms/t ... index.html

c'è anche il museo di Pierino Porcospino


Immagine
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Lavale ti ha già detto tutto! :D
Aggiungo tre piccoli consigli:
-sali sulla Main Tower, da lassù si gode di uno splendido panorama (copriti bene però, che tira una bella "arietta") :yes!:

-se vuoi visitare la sede della Borsa chiama qualche giorno prima per prendere l'appuntamento altrimenti non è possibile entrare.

-prova le salsicce di Francoforte perchè a mio avviso sono buonissime!!
e un quartierino carino,
è sicuramente lo stesso dove sono stata io, ma non ricordo il nome.... nè come ci si arriva! Era pieno di pub, birrerie e ristoranti e tutto decorato con bandierine e festoni colorati! :P

PS Magari è una domanda inutile, ma io te la faccio lo stesso: ma lo sai che l'aeroporto dove atterra Ryanair è a 100 km circa da Francoforte? Sicuramente lo saprai già... :wink:
Ultima modifica di Emily81 il lun nov 13, 2006 10:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

se vuoi visitare la sede della Borsa chiama qualche giorno prima per prendere l'appuntamento altrimenti non è possibile entrare.
mi sembra che si potesse entrare sempre, senza prenotare, c'era una specie di sala panoramica sopra la sala principale. Però forse se vai durante il weekend sarà tutto chiuso.

ciao
vale

ps
ho recuperato la guida, è un po' vecchia, ma la borsa dovrebbe essere aperta la mattina da lunedì a venerdì.
il quartiere con i locali si chiama sachsenhausen.
Ultima modifica di LaVale il lun nov 13, 2006 10:57 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Io sono stata a Francoforte in agosto e non ci hanno fatto entrare alla Borsa. Ci hanno detto che bisognava prontarsi con qualche giorno di anticipo per i soliti motivi di sicurezza... :roll: Magari adesso non è più così! :D
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

io ci sono stata secoli fa, è probabile che le tue informazioni siano molto più aggiornate delle mie (e di quelle della mia guida)
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Rispondi