Richiesta consiglio: come rimparare l'inglese?

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Boh,ora riprovo!

Speriamo di riuscirci sta volta!
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Se ti può interessare ci sono anche diversi social network dedicati espressamente a imparare o reimparare le lingue:
http://www.livemocha.com/
http://www.mangolanguages.com/
siti interessanti grazie per la segnalazione
mi sono registrata su livemocha.com sto ripassando l'inglese e cercherò di imparare tedesco e spagnolo
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/

interessante e divertente, ci sono anche file audio per leggere sentendo la corretta pronuncia, e dei piccoli quiz per testare la comprensione di quello che si è letto.
Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mitica88 »

Attingo anch'io dalla fonte inesauribile di conoscenze corsare, vediamo un po' cosa viene fuori... :whistle: :mrgreen:
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine
Avatar utente
lup
Re del Mare
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar giu 26, 2007 8:11 am
Località: prov.como
Contatta:

Messaggio da lup »

http://www.freerice.com

ogni parola indovinata 20 chicchi di riso donati (non ricordo a chi)

so solo che contare i chicchi deve essere un lavoro infame :lol:
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
Avatar utente
Poyel
Corsaro Rosso
Messaggi: 535
Iscritto il: ven mar 30, 2007 10:02 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Poyel »

Dato che devo fare 10 ore obbligatorie nel laboratorio multimediale della mia facoltà (e questo per ogni lingua che studio... :evil: ), e visto che durante le ore di inglese non so mai cosa fare perchè mi annoio molto, spulcio sempre i video della BBC.
E tra i vari video mi sento di consigliare assolutamente The Teacher.
E' sulle frasi idiomatiche, quindi non proprio per principianti, ma è bellissimo.
Mi fa morire dal ridere.

Hello, I’m a very interesting and intelligent man

:lol:
"Would you tell me, please, which way I ought to go from here?"
"That depends a good deal on where you want to get to."
"I don't much care where..."
"Then it doesn't matter which way you go."
"...so long as I get somewhere"
"Oh, you're sure to do that, if you only walk long enough."
Lewis Carroll - Alice's Adventure In Wonderland
Avatar utente
lup
Re del Mare
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar giu 26, 2007 8:11 am
Località: prov.como
Contatta:

Messaggio da lup »

c'è anche la gazzetta in inglese :lol:
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Uh, dimenticavo!
English Blog e Open English, molto molto utili, soprattutto i podcast.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Il freerice è carinissimo ma alcune parole sono davvero difficili!! :shock:
Avatar utente
vale1983
Spugna
Messaggi: 47
Iscritto il: ven mag 30, 2008 10:51 am
Località: Cortina d'Ampezzo

Messaggio da vale1983 »

Io ho studiato inglese, tedesco e francese....devo dire che me la cavicchio in tutti e tre ma l'inglese è quello + facile...
Per tenerlo in allenamento come ti hanno già detto film e letture...ci sono edizioni Penguin di vario livello, a seconda di quanto bene sai la lingua...se ti interessa ne posseggo alcune, sono edizioni scolastiche, magari ci trovi pure qualche mio appunto...contattami in caso! :)

Il modo migliore x imparare una lingua comunque, a parere mio, è soggiornare all'estero ed essere perciò costretti a comunicare...ma mi rendo conto che non è sempre possibile farlo :D
"Ricorda sempre, la vita è breve, infrangi le regole, dimentica in fretta, bacia lentamente, ama sinceramente, ridi senza controllo, non rimpiangere mai quello che ti ha fatto sorridere."
Avatar utente
SweetLuna
Bucaniere
Messaggi: 311
Iscritto il: sab set 06, 2008 2:11 pm
Località: Canicattì (Ag)
Contatta:

Libri di grammatica inglese

Messaggio da SweetLuna »

Qualcuno di voi sa, per favore, consigliarmi qualche libro di grammatica inglese che mi aiuti a ripassare le regole fondamentali di questa lingua? Qualcosa di livello non troppo avanzato perchè non l'ho mai studiato in maniera molto approfondita: le uniche e poche nozioni fondamentali che mi hanno insegnato a scuola le sto dimenticando e vorrei, appunto, riprenderle.

Grazie.
Io non scrivo mai il mio nome sui libri che compro se non dopo averli letti, perchè allora soltanto posso dirli miei. (Carlo Dossi)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Oddio... la maggior parte dei libri di grammatica inglese "famosi" sono fatti bene, ma c'è da dire che le spiegazioni sono in inglese :think:
Per quanto mi riguarda, il consiglio è che tu trovi comunque un corso che ti dia un filo conduttore, se non altro perchè studiare grammatica è una palla mostruosa (anche se è essenziale per parlare decentemente), e farlo da sola potrebbe portarti a sottovalutare alcuni problemi, o ad annoiarti e a fare uno studio superficiale :think:

Comunque, per tornare ai libri... direi quelli della Heinemann (per capirci, sono i testi che si usano per affrontare gli esami del Cambridge) sono fatti molto bene ed hanno tanti livelli, ti consiglierei di prendere "Elemantary Language practice", Michael Vince, Kevin Nicholas.
Un po' meno palloso dei testi scolastici tipici, molta parte incentrata anche sul vocabolario, esercizi con le soluzioni. Poi sempre della stessa collana puoi andare avanti di livello in livello :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
saruzza
Uncino
Messaggi: 106
Iscritto il: lun apr 21, 2008 2:35 pm
Località: lumezzangeles
Contatta:

Messaggio da saruzza »

Io al liceo usavo la Grammatica Petrini che era in italiano e semplice da capire, con molti esempi e tabelle riassuntive. A parte aveva un quaderno per gli esercizi.
Purtroppo non ce l'ho più altrimenti te lo passavo.
"di tutto, ai libri facciamo subire di tutto. ma solo il modo in cui GLI ALTRI li maltrattano ci ferisce."
"vedi mai una stella cadere e non ricordi cosa desiderare?""
REDIVIVA!
Avatar utente
SweetLuna
Bucaniere
Messaggi: 311
Iscritto il: sab set 06, 2008 2:11 pm
Località: Canicattì (Ag)
Contatta:

Messaggio da SweetLuna »

Supponevo che i libri di grammatica inglese "fatti bene" avessero le spiegazioni direttamente in inglese. Ho fatto la domanda più che altro per avere la conferma.

Anche il libro da cui ho studiato al liceo è così; sto provando a ripassare da questo ma da sola mi viene leggermente difficoltoso perchè prima devo tradurre tutto e poi cercare di comprendere la regola (tanto che spesso vado ad intuito).

In un modo o nell'altro me la caverò; in fin dei conti, per adesso, mi basta conoscere solo i principi fondamentali della grammatica inglese per poter rispondere a delle domande elementari in una sorta di interrogazione sulla conoscenza di una lingua straniera che dovrò sostenere a breve.

Magari in futuro frequenterò un corso. In ogni caso grazie mille lizzyblack per la tua risposta e i tuoi consigli.
Io non scrivo mai il mio nome sui libri che compro se non dopo averli letti, perchè allora soltanto posso dirli miei. (Carlo Dossi)
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Io uso da sempre il mio Grammar in Use della Cambridge University Press, è una collana che parte dal Basic e arriva all'Advanced.
E' in inglese,ci sono esercizi per ogni lezione e le risposte corrette in fondo al libro.
Mi sono sempre trovata bene tanto che adesso è diventato la mia bibbia di grammatica, con tutti gli appunti che ci ho scritto sopra.
Avatar utente
SweetLuna
Bucaniere
Messaggi: 311
Iscritto il: sab set 06, 2008 2:11 pm
Località: Canicattì (Ag)
Contatta:

Messaggio da SweetLuna »

"Grammar in use" (livello Basic) è proprio il libro che utilizzavo al liceo.

Comunque, grazie ancora a tutte per le vostre risposte.
Io non scrivo mai il mio nome sui libri che compro se non dopo averli letti, perchè allora soltanto posso dirli miei. (Carlo Dossi)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

thread fusi e spostati in area più adatta, magari la condivisione dei consigli è utile :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi