il vostro Santo preferito

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

San Rocco

Messaggio da Yucatan »

San Rocco lo conosco!
è il Copatrono anche di Castelvolturno, paesello del Casertano, dove però posticipano i festeggimenti a fine agosto, come chiusura della stagione balneare.
Dato che la località sorge sul mare e sullo sbocco del Volturno, il santo arriva su una barca dalla foce del fiume e raggiunge la chiesa.
Conclude la serata una festa di fuochi pirotecnici sull'acqua.
Credo sia lo stesso perché la sua iconografia comprende il cane, il pane ed un morso sulla gamba, credo da cui l'infezione. Ma era africano o sbaglio?
Charlie
Mozzo
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 31, 2003 11:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Charlie »

Caspita le informazioni agiografiche della nonna non sono mica trppo dettagliate, però viaggiato... ha viaggiato di brutto! :)
Si fossi acqua n'artra volt, risciaquavn
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

No, San Rocco è un santo di origine francese. Infatti nacque a Montpellier nel XV secolo e, rimasto orfano, diede tutti i suoi averi ai poveracci e cominciò a girarsene l'Italia da mendicante. In Italia si guadagnò fama guarendo gli appestati, tra i quali vi fu un ricco cardinale ke lo presentò nientedimeno ke al Papone. Ma peste lo colse tre anni dopo, mentre si trovava sul Po (forse aveva bevuto l'acqua del Sacro Fiume?). Infatti si dissetava dell'acqua fiumana e del cibo ke un cagnetto randagio gli portava (una tradizione ad hoc, o meglio, ad roc, vuole ke il cane rubava gli scarti dalla tavola del padrone, o ke Rocco desse da mangiare al cane, e queste sono le cose ke San Google, credo ma aborro, rifila ai suoi fedeli).
In realtà Rocco fu raccolto e curato dal ricco signore piacentino Gottardo Pallostrelli. Poi Rocco si diresse verso nord ma venne arrestato (sospettato di essere una spia) ad Angera, presso il Lago Maggiore. Morì in prigione e, guarda caso, si scoprì ke il buon pazzerello, altro non era ke il nipote del governatore locale!!!! Sikkè le sue spoglie vennero seppellite in una kiesa sconosciuta (potrebbe essere un idea x una caccia al tesoro fighissima!!!!).
Si dice ke i Veneziani (la Confraternita di San Rocco) avesse acquistato le reliquie, e le avesse poste nel luogo ove il Tintoretto dipense un celebre ciclo pittorico, si dice ke le spoglie siano state trasportate ad Arles e si dicono tante altre cose.
Il dato di fatto è ke San Rocco è popolarissimo e ha più di 3000 kiese a lui dedicate in Italia. Dai primi del Cinquecento gli adepti delle confraternite di San Rocco portano delle mantelline verdi. Questo colore (la vegetazione), il fatto ke San Rocco sia patrono (oltre ke di Istanbul, la città dove la sorte mi ha spedito) dei bestiami e degli armenti, e la sua collocazione calendariale in Agosto (16) sono indizi da non sottovalutare x comprenderne la popolarità. Infatti proprio in questi giorni, nell'Impero Romano(oltre a Giano, Portuno e Conso) si festeggiava Vortumno (Vertunno, cioè "mutevole d'aspetto", ke era il dio etrusco Voltumna, del quale non si conoscono bene le funzioni). Questo dio apriva e kiudeva il ciclo delle feste annuali ed era il dio preposto al mutamento ciclico delle stagioni ed i cicli agricoli.
Nel folklore abbiamo alcuni proverbi ke sembrano avvalorare questo fatto. Infatti: "Per San Rocco la Rondine fa fagotto", ovvero si prepara alla migrazione autunnale" e, nel sud: "San Rok è cap r' viern" (San Rocco è inizio d'inverno)).
Insomma, San Rocco eredita tutte le funzioni di Vortumno. E il simpatico cagnetto? Beh, il cane è "animale guida" tra questo e l'"altro" mondo (ovvero animale "psicopompo" ha ha ha), è collegato alla trilogia degli elementi (terra, acqua, luna) e quindi alla fecondazione, soprattutto della vegetazione. Mi sembra logico quindi ke venga associato a San Rocco, ma non ditelo ai preti sennò vi mordono, xké loro hanno studiato alle scuole grosse.

PK

PS
Interessante cmq questa storia di San Rocco niro niro comme akkè. Puoi dirmi qualcosa in più?
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Piko: qual è la canzone di Daniele Sepe? Dopo che l'hai citata mi si è accesa una lampadina molto fioca. Non so quindi se è in un disco che ho oppure no.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Certamente:
la canzone incriminata è "Tarantella Calabrese", inserita in "Viaggi fuori dai paraggi" (e quindi ce l'hai ;) ).
Non posto il testo xkè sono incapace di scrivere in calabro e verrebbe fuori uno skifo ke non renderebbe onore alla versione.

Ciaccià

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Infatti ce l'ho :wink: anche se lo prestato da qualche mese a un mio amico e non l'ho ancora rivisto
Il testo lo riporto io dopo un copia incolla dal sito di Daniele Sepe

Tarantella Calabrese

Laudatu sia lu Santu Sacramentu
e viva di lu carminu e Maria
San Pascale Baylonne prutitturi di li donne
mannamillu nu maritu jancu rssu e sapuritu
addi esseri tale e quali cumu a tia Santu Pascali
addi esseri tale e quali cumu a tia Santu Pascali
Si vu ciciri scippatinii
ma cicerchi u' nni tuccà
ca li fimmini senza minni
nun si potino 'mmaretà
ca li fimmini senza minni
nun si potino 'mmaretà
E nna e nna neddra
quattru sordi di cacicaveddra
e nu caucio a 'ra gunnedda
e 'u mantusinu pè l' aria và
e nu caucio a 'ra gunnedda
e 'u mantusinu pè l' aria và
E 'ra figlia di Bellavia
che natichi tunni che minni c'avia
puru la mamma ce lu dicia
chi natichi tunni mia figlia Lucia
puru la mamma ce lu dicia
chi natichi tunni mia figlia Lucia
Abballati abballati
fimmini schiati e maritati
e si 'unn abballati bonu
nun ve canto e nun ve sono
e si 'unn abballati pulitu
ce lu dicu allu vostro zitu
Sciù sciù sciù quanti
fimmini ca ci sù.
oi nicchiu nicchiu chi vai ntumiannu
gaddrini 'un ci ni stannu
nta sti contuorni
gaddrini 'un ci ni stannu
nta sti contuorni
Ci nne' una sula e va cantannu
u patri a dittu
ca è piccirninna
u patri a dittu
ca è piccirninna
Abballati abballati
uommini schietti e maritati
e si 'unn abballati buono
e si 'unn abballati pulitu
ci lu dicu a la vostra zita
e ballati cummari natredda
e vu cumpari cu tammureddu
e ballati cummari natredda
e vu cumpari cu tammureddu

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Buono ;)

PK

PS
Mi è venuto in mente un film pessissimissimo: "San Mancinello".
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Charlie
Mozzo
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 31, 2003 11:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Charlie »

Caspita! Adesso chiamo la Nonna, mi faccio cantare la litania che viene ripetuta senza soluzione di continuità durante la processione e la posto :)

Effettivamente il santo guerriero è San Sostene, che di fatto è raffigurato in armatura, la memoria (Mia) è corta... 8-)
Si fossi acqua n'artra volt, risciaquavn
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

PiKo ha scritto:Mi è venuto in mente un film pessissimissimo: "San Mancinello"
Per continuare sul filone ludico e cinefilo (di infima serie, ovviamente):
Non conoscevo tale capolavoro cinematografico e quindi ho fatto una piccola ricerca su internet. In effetti il film si intitola Il prode Anselmo e il suo scudiero. Continuo a non conoscerlo ma la trama e soprattutto la critica sembrano interessanti :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Il simpatico motivetto del film in oggetto, cantato da pseudo-ispirati giovincelli riccioluti, recitava:
"San Mancinello, san Mancinello, di tutti i Santi voi siete il più bello".
Cmq, stanotte è la notte di San Lorenzo, cadono i "carboni ardenti dal cielo". Se ce la faccio vado ad esprimere il desiderio ke...non lo dico sennò non succede, e se succede ditemi bravo ed altruista, sennò non ci son santi ke tengano, ki so io è superiore pure a Dio, come si sospetta da tempo. ;)

Ite missa est

PK

PS
Domani svelerò il mistero
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Letteratura agiografica

Messaggio da Yucatan »

Cari tutti appasionati di santi e dei loro legami con il magico ed il pagano,
sto scrutando in una libreria poco frequentata di casa mia - sarebbe difficile spiegare i dettagli, prendetela così - e trovo diverse vite di santi - sconosciuti! - ereditate dalla nonna e dal nonno.
Io penso che non leggerò tali testi, per cui avevo pensato di portarli in una scuola di suore - almeno davanti a me, non potranno rifiutare - pensate di essere interessati a questo sicuramente interessante come genere filone letterario?
Posso anche scrivervi i santi dei quali ho i libri.
Avatar utente
4ruote
Pirata
Messaggi: 179
Iscritto il: mar lug 22, 2003 8:45 am
Località: brescia

Messaggio da 4ruote »

evvaiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
stasera è san paghino!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Ho scovato nella libreria un volume che dovrebbe comparire nella lista dei "mai più senza": Quale santo potrà aiutarmi? Mille santi da invocare per ogni necessità.
Qualche info utile:
:arrow: Santi "ginecologici": ragazze per combattere le smagliature al seno pare che dobbiamo lasciar perdere le cremine e affidarci
a Sant'Agata, mentre per quei giorni riponete il moment e chiamate Santa Dionisia o Santa Milburge.

:arrow: Singhiozzo: ci pensa Santa Eugenia

:arrow: Per sopportare i cattivi odori (che con sto caldo si sa come son profumati gli autobus) potete fiduciosamente pregare San Samona, martire del 305 che per tutta
una giornata venne tenuta a testa in giù sopra un pozzo nero...e quindi deve saperla lunga

:arrow: Per far smettere di russare la vostra dolce metà e scongiurare così la crisi di coppia, recitate una preghiera accanto al suo capino rivolgendola a
San Bernardo

:arrow: Infine abbandonate per sempre i prodotti chimici antizanzare e le candele alla citronella, da oggi ci penserà Sant'Alessandro

Il mio santo preferito? San Benedetto il Moro...il patrono degli schiavi, e per estensione dei cliccaskiavi!
Al secondo posto Francesco (concordo con Carmilla su tutto).
Stavo per metterci un padre della chiesa che è un mito...ma nella mia lista di santi Abelardo non è citato. Non ditemi che dopo quello a cui ha rinunciato il poveretto manco lo han fatto santo :shock: :shock:
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Beh, Sant'Origene ha estirpato il problema alla radice :lol:
Il simpaticone si mise nel deserto in una botte piena d'olio bollente, si tagliò quello ke non serviva, e si mise a predicare. Non so quanto campò, ma posso immaginare ke sia il santo protettore delle salsicce sott'olio. :wink:

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

A Carpaneto, dove vivo il mio ragazzo, i patroni sono san Fermo e San Rustico: il primo era un prode cavaliere, il secondo il suo scudiero, una specie di Don Chichotte e Sancio Panza in salsa piacentin-religiosa...
naturalmente san Fermo è quello a cui è intitolata la chiesa, la fiera e così via, quindi:
viva san Rustico!!! (e inoltre ha un nome molto più simpatico!)
(o.t. volevo fare un messaggio un po' più "colorato" ma non mi funzionano nè emoticons nè tag vari...)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

nonostante il mio materialismo...

:arrow: San Giovanni Bosco perchè ho splendidi ricordi legati ai Salesiani (forse sarò l'unico al mondo)
:arrow: San Tommaso, perchè nella sua figura convivono Ragione e Religione
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Non è successo, o almeno non è stato comunicato. Ovvero il mio desiderio non si è avverato :?
Speravo ke Borghezio diventasse negro e il Senatur muto ma le stelle non mi hanno aiutato. Vabbè, speriamo ke qualke cometa fuori mano vada loro a finir sulla zucca.

PK

PS
Non so' se è topico o no.
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

:arrow: San Francesco, perche' attraverso lui ho capito cos'e l'umilta', perche' secondo me e' l'unico Santo che ha saputo interpretare veramente il Vangelo, perche' mi ha donato un vero amico, fratello francescano, che ha celebrato le mie nozze e ci e' sempre vicino anche se siamo fisicamente lontani;
:arrow: Santa Lucia, perche' e' la Santa protettrice della vista (ne no un gran bisogno!) e perche' da lei prende il nome il paese di nascita di mia madre, che e' anche il mio rifugio mentale, dove mi lascio andare ai ricordi d'infanzia, adolescenza, e dove posso respirare ancora aria pura e bere acqua di sorgente (c'e' mica bisogno di andare in India per ritrovare se stessi....il mio eremo e' li!)
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

interessante discussione;

:arrow: San Glauco: Attualmente ne ho perso le traccie tra uno Shirley Temple dell'Old Fox e una Lemon al Saloon, ma se qualcuno di voi riesce a recuperarne qualche detto o notizia, gli sarei grato
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
qwfwq68
Spugna
Messaggi: 10
Iscritto il: mar lug 22, 2003 1:34 am

Messaggio da qwfwq68 »

Ma nessuno lo conosce?? a me quello che sta più simpatico è Santo Expedito, il Santo delle cause urgenti!!!!
(anche se non mi ha mai esaudito, finora...)
Rispondi