MartinaViola ha scritto:
io personalmente avrei raso al suolo l'ufficio postale, urlando più forte della direttrice...  

 
A me è successo solo una volta, il tipo mi fa "perchè vuoi usare il piegio di libri?", io "perchè sto spedendo un libro" tipo "ma la tariffa è solo per le case editrici" io "non è esatto, le case editrici pagano la tariffa scontata del 50%, noi comuni mortali la paghiamo intera".
Lui si è informato con la direttrice che invece non mi aveva mai fatto problemi e lei le ha detto che dalla sede centrale le avevano detto che è corretto come dicevo io. 
Da allora non mi hanno più fatto problemi, però sono diventati abb fiscali, spesso davanti a me aprono il pacco per verificarne il contenuto ... ma io sono sempre con la coscienza a posto perciò nessun problema.
CMQ basta farsi vedere ben informati e non ti dicono niente.