Ingmar Bergman all'Oberdan (Mi) dal 3/12

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Ingmar Bergman all'Oberdan (Mi) dal 3/12

Messaggio da keoma »

Organizzata da Scuola Nazionale di Cinema - Cineteca Nazionale e Museo Nazionale del Cinema di Torino, una delle più ampie retrospettive mai realizzate in Italia su Ingmar Bergman. Grazie alla collaborazione dello Svenska Film Institutet di Stoccolma che ha messo a disposizione le copie, lo Spazio Oberdan presenterà ben 27 titoli del maestro scandinavo: occasione da non mancare per vedere tanti capolavori della storia del cinema nella loro versione integrale e originale (con sottotitoli inglesi e italiani). Fra le opere in programma, autentiche rarità non più reperibili in pellicola nel nostro Paese (da Una vampata d'amore, L'ora del lupo, Alle soglie della vita, a Sogni di donna, Monica e il desiderio, L'occhio del diavolo, Passione e La vergogna, solo per citarne alcuni), e perfino due film mai distribuiti in Italia, Crisi (1946, primo lungometraggio di Bergman) e Verso la gioia (1950).



I Film in Rassegna, dal 3 al 21 dicembre allo Spazio Oberdan
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

A me interessa, sicuramente non riuscirò a vedere tutte i film che vorrei ma se c'è qualche "masochista", mi aggrego volentieri :yes!:
Rispondi