Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Massì, mi aggiungo anche io a questa carrellata di ricordi e gusti e film vari!
Ah, sarò anche io ripetitiva, temo. D'altra parte ne avete citati a bizzeffe!
- Harry ti presento Sally (e grazie per la segnalazione della sceneggiatura, anche se la conosco a memoria! )
- L'attimo fuggente
- Blade Runner
- Cuore selvaggio
- Legend
- Alien 1 e 2
- Guerre Stellari, la prima trilogia
- Incontri ravvicinati del terzo tipo
- La leggenda del Re Pescatore e l'Esercito delle 12 scimmie (di Gilliam)
- Figli di un Dio minore
- La mia Africa
- Praticamente tutto Almodòvar
- Praticamente tutto Kubrick
- Apocalypse now
- I soliti sospetti
- Mission
- I cento passi
- Nikita e Léon
- Le relazioni pericolose
- Thelma e Louise
- Marrakesh Express...
...mi fermo giusto perché mi rimetto al lavoro!
Baci,
Zivia
"Io non invidio nessuno che abbia raggiunto il proprio obiettivo.
Viaggio volentieri".
(M.E.)
minotauro ha scritto:"Terrà e libertà" per la memoria di noi tutti e lo splendido neo "neorealismo" di Loach.
Bravo!
Ciao
TyL
Bravi tutti e due!
Terra e Libertà e I cento passi e Le fate Ignoranti e Lunedì Mattina e Parla con Lei e L'uomo del treno!
E altri mille che ora non mi vengono in mente...
"Io sono una parte di tutto quello che ho incontrato"
Ho sempre qui la videocassetta promessa in prestito a Santex (manca solo un pochino dell'inizio). Santex ci sei?
In Dvd se ne trovano tanti su Ebay ma credo tutti o quasi in lingua originale e senza sottotitoli in italiano.
Piuttosto...qualcuno per caso ha GLI OTTIMISTI con Peter Sellers?
ET (il mio primo film al cinema che ricordo distintamente, a sei anni)
I quattrocento colpi (la mia prima volta con Truffaut)
Otto e mezzo
Ossessione (e in generale, tutto Visconti)
Terra e libertà
Apocalypse Now perché è stata una rivelazione
Tutto Kubrick
... e ce ne sono alcuni altri sicuramente, magari poi aggiorno il post...
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
l'Angelo Sterminatore ( di Luis Bunuel)( ..grazie Tarta) Metropolis (quello del '27 di Fritz Lang)...meraviglioso Blade Runner ( di Ridley Scott) Le grand Bleu (di Luc Besson) La città incantata (di Hayao Miyazaki ) ( cartone animato) "…Cos’è un nome? Non è una mano, non un piede, non un braccio, né un volto, non è un uomo…
…ciò che noi chiamiamo col nome di rosa, anche se la chiamassimo con un altro nome, conserverebbe intatte le sue qualità…"
(William Shakespeare) Lady Hawke ( di Richard Donner)( dal quale ho preso un nome) Etre et Avoir (di Nicolas Philibert)( bellissimo ...come avrei voluto avere un maestro così) Spirit ( di Kelly Asbury, Lorna Cook) -Dreamworks- (cartone animato) Alla ricerca di Nemo ( di Andrew Stanton, Lee Unkrich) ( cartone animato)
il secondo il terzodella serie Alien
ed altri...poi magari aggiorno anch'io
sono quello che leggo Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)