corso sull'uso critico e consapevole dei mass media GRATIS!

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Abruzzo, Marche, Toscana e Umbria.

Moderatore: Therese

Rispondi
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

corso sull'uso critico e consapevole dei mass media GRATIS!

Messaggio da fry78FI »

Lunedì 9 febbraio inizia un corso sull'uso critico e consapevole dei mass media, con lezioni di giornalismo, introduzione alla lettura dei giornali, all'ascolto di radio e tv, all'uso di internet... Sono 8 incontri tutti di lunedì, orario 17-20, per giovani dai 18 ai 25 anni.
Il corso, completamente GRATUITO, è organizzato dall'Opera per la Gioventù Giorgio La Pira insieme a Toscanaoggi, Radio Toscana Network, Ordine dei Giornalisti, Università Cattolica e altri enti, con il finanziamento della Regione Toscana.
Un'ottima occasione per chi vuole essere più maturo e consapevole di fronte ai mass media, ma anche un'introduzione per chi volesse tentare la carriera giornalistica. Un tema molto interessante anche per catechisti e animatori. Il corso è a numero chiuso, ma ci sono ancora alcuni posti disponibili.

calendario:
Lunedì 9 febbraio, ore 17-20 - Firenze - Sala di Toscanaoggi in via dei Pucci, 2
Comunicazioni introduttive al corso: Gabriele Pecchioli e Giacomo Massini, «Opera per la gioventù Giorgio La Pira»
Tema: Il perché dell’iniziativa
Andrea Fagioli, giornalista di Toscanaoggi e coordinatore del corso
Tema: Leggere i mass media
Massimo Lucchesi, presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti
Tema: La questione deontologica
Lezione: Franco Vaccari, psicologo della comunicazione
Tema: Il processo della comunicazione

Lunedì 16 febbraio, ore 17-20 - Firenze - Sala di Toscanaoggi in via dei Pucci, 2:
Lezione: Riccardo Galli, agenzia Ansa
Tema: Le agenzie di stampa/Come nasce una notizia: le fontiLezione: Umberto Folena, inviato di Avvenire
Tema: Il giornale/Come nasce un quotidiano: dentro e fuori la redazione

Lunedì 23 febbraio, ore 17-20 - Lucca - Centro di cultura dello sviluppo in via Santa Gemma, 36
Lezioni via satellite a cura dell’Università Cattolica:
Lezione: Pier Cesare Rivoltella, responsabile del Laboratorio per la formazione a distanza dell’Università cattolica
Tema: Il cinema/Storia e leggenda: dal muto al digitale
Lezione: docente dell’Università cattolica
Tema: Il cinema/L’avventura del film
(da Firenze a Lucca e viceversa trasferimento in pullman riservato)

Lunedì 1° marzo, ore 17-20 - Firenze - Sala di Toscanaoggi in via dei Pucci, 2
Lezione: Enrico Menduni, dell’Università di Siena
Tema: La televisione/Come 50 anni di tv hanno cambiato l’Italia
Lezione: Claudio Turrini, webmaster di Toscanaoggi On Line e caposervizio di Toscanaoggi
Tema: Internet/La rivoluzione comunicativa del XX secolo
Esercitazione: Come navigare in Internet

Lunedì 8 marzo, ore 17-20 - Firenze - Sala di Toscanaoggi in via dei Pucci, 2
Lezione: Gianluca Nicoletti, conduttore di «Golem» (intervento in videocassetta):
Tema: Comunicazione di massa/Quale proposta antropologica nei programmi popolari della tv
Lezione: Luca Manzi, supervisore alle sceneggiature della Lux Vide
Tema: La fiction/Cinema e tv sulla carta: dal soggetto alla sceneggiatura

Lunedì 15 marzo, ore 17-20 - Firenze - Sala di Toscanaoggi in via dei Pucci, 2
Lezione: Enrico Viviano, direttore di Radio Toscana Network
Tema: La radio/ L’informazione radiofonica, dai gr ai format
Esercitazione: visita alla redazione di Radio Toscana Network

Lunedì 22 marzo, ore 17-20 - Lucca - Centro di cultura dello sviluppo in via Santa Gemma, 36
Lezioni via satellite a cura dell’Università Cattolica:
Lezione: Pier Cesare Rivoltella, responsabile del Laboratorio per la formazione a distanza dell’Università cattolica
Tema: La pubblicità/Da «Carosello» agli spot subliminali
Lezione: docente dell’Università cattolica
Tema: Audience/La dittatura dell’Auditel
(da Firenze a Lucca e viceversa trasferimento in pullman riservato)

Lunedì 29 marzo, ore 17-20 - Firenze - Sala di Toscanaoggi in via dei Pucci, 2
Lezione: Leonardo Bianchi, Università di Firenze e di Siena
Tema: Il sistema radiotelevisivo/Dall’avvento delle tv private alla Legge Gasparri
Esercitazione: visita alla redazione di Toscanaoggi
Conclusioni: dibattito con gli studenti e creazione del pool tra docenti e corsisti per un osservatorio sulla programmazion non convenzionale dell’emittenza regionale.
A fine corso sarà creato un pool tra docenti e corsisti per realizzare un piccolo osservatorio sulla programmazione non convenzionale dell’emittenza regionale, ovvero sui programmi più innovativi (esclusa l’informazione) di radio e tv toscane. Ma soprattutto il progetto mira alla formazione di formatori, nel senso che i 30/40 partecipanti potranno diventare a loro volta formatori all’uso consapevole e critico dei mass media di ragazzi più giovani.

Iscrizioni. Le richieste di iscrizione vengono raccolte a Firenze presso l’Opera per la gioventù Giorgio La Pira in Via Gino Capponi, 28 – tel. 055-579279 ( info@operalapira.it ) e presso Toscanaoggi in via dei Pucci, 2 (referente Andrea Fagioli – andrea.fagioli@toscanaoggi.it).
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Fry, è bellissimo :eyes:
Ho appena mandato mail all'opera La Pira perchè io sono fuori età...se conosci qualcuno perora la mia causa :pray: :pray: ho scritto che mi accontento anche solo di un posto come "uditrice"


p.s. Credo che per questo messaggio sia più adatta in un'altra area del Forum (tipo Annunci flash o Area generica). Credo che l'area Meet-up e Incontri sia riferito ad incontri tra book-corsari ma potrei sbagliare :roll: Se credi contatta uno degli amministratori e chiedi loro un consiglio...loro volendo possono anche spostarlo

Grazie per la segnalazione :mrgreen:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

purtroppo nn conosco nessuno dell'opera la pira e non potrò nemmeno seguire il corso.
Il thread l'ho messo qui perché è a Firenze, se ho sbagliato, spostatelo pure...
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Cmq non hanno più posto :( :(
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Cmq non hanno più posto
mi spiace... :(
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Rispondi