Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Beauty ha scritto:Io ho sempre avuto un rapporto amore-odio con questo tipo di sentimento: da una parte ti fa sentire viva e ti fa credere di tenere veramente alla persona oggetto di gelosia, dall'altra comunque fa star male
...
La gelosia è una lente deformante. E misura l'amore che hai per te stesso, il tuo istinto di conservazione. In qualche modo è il sentimento che concentra e sintetizza tutto il tuo sforzo di proteggerti, di non soffrire di nuovo. Gelosi si diventa, non si nasce. E' solo quando hai imparato da qualcuno la capacità di mentire, di fingere, di sdoppiarsi e ne porti addosso le cicatrici che impari ad andare a cercare i segni di queste "capacità" nelle espressioni, nelle parole, nei gesti della persona che ti sta vicino. Ma non misura mai, credo, l'amore che hai per una persona. Io all'equazione più tengo a te, più sono geloso non ci credo.
E probabilmente la gelosia fa stare male proprio per questo: ti ricorda in continuazione che hai perso la tua capacità di stare nudo, completamente disarmato e privo di protezioni, anche di fronte a chi ami.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Babette ha scritto:Ma non misura mai, credo, l'amore che hai per una persona.
Giusto.
E infatti io avevo scritto
TI FA CREDERE di tenere veramente alla persona oggetto di gelosia
Sono d'accordo anche quando dici che
misura l'amore che hai per te stesso, il tuo istinto di conservazione. In qualche modo è il sentimento che concentra e sintetizza tutto il tuo sforzo di proteggerti, di non soffrire di nuovo.
In effetti, pensandoci bene, se uno non ha mai sofferto per un abbandono, tradimento o simili, non può nemmeno essere geloso, perché non sa cosa significhi la sofferenza e quindi non cerca di ripararsi dalla stessa... Io l'ho detto con parole molto terra terra, ma quello che volevi dire è questo, vero Bab?
Babette la grande saggia ha scritto:E probabilmente la gelosia fa stare male proprio per questo: ti ricorda in continuazione che hai perso la tua capacità di stare nudo, completamente disarmato e privo di protezioni, anche di fronte a chi ami.
ed in effetti è amore proprio quando puoi essere così come sei,senza costruzioni nè protezioni...
(io in passato non sono stata gelosa nel senso stretto,tipo "dove vai?","con chi esci?",solo nel caso delle cose che uscivano dal mio controllo,come le amicizie via chat...ma poi la gelosia si è esaurita,forse perchè ho conosciuto quelle persone che quindi non erano più un nemico sconosciuto...)
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Uhm... avete menato giu' forte contro la gelosia... beh, quando e' esasperata non va di certo bene, ma per me una puntina di gelosia e' sana... insomma, se sto con una persona e lei non e' minimamente gelosa di me, beh, un po' la sento questa cosa!! Non perche' penso che lei non mi voglia bene, ma perche' mi sento un po' "scontato"... E anche a me fa bene provare un po' di gelosia, per certi versi e' un "promemoria" di quanto e' importante per me quella persona e mi ricorda che anche lei non e' una presenza "scontata"...
E questo non implica che non si possa stare "nudi", diciamo che penso che un pochino di gelosia possa essere costruttiva (quando si inizia a dare le cose per scontate e' la fine...)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
concordo, Tane, strano poi che non fosse ancora venuta fuori la parola "scontato"... molto spesso la vita di coppia è dominata da questo atteggiamento... però... non si può nemmeno sempre far la parte di quello che fugge per tenere alto il livello di guardia... a volte si avrebbe voglia di dire "non ti lascerò mai"... e di sentirselo dire... e torniamo all'Amore Assoluto
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
Io sono gelosa dei miei libri, anche se li presto agli amici, sono gelosa dei miei spazi, anche se c'è sempre posto per tutti. Non mi piace la gelosia in amore, non la trovo salutare e non credo che la sua assenza sia indice di scontatezza. L'amore è, come l'amicizia, un sentimento sincero che non ha bisogno di essere pungolato con il gioco della gelosia. Il fatto è che proprio non mi viene di essere gelosa. Comunque un tempo anch'io ero gelosa, ma ho scoperto che la mia era solo insicurezza...e quando si è insicuri le conferme che ti possono venir date non bastano mai!
Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio
vero, anche secondo me, in amore, la gelosia è legata all'insicurezza...
alla mancanza di fiducia verso il compagno.
Anche vero che vedere qualcuno geloso di me,
non troppo, q.b.
non mi dispiace...
In effetti anche in questo caso serve la via di mezzo, la giusta misura...
Un po' di gelosia, quella sana e non quella morbosa e soffocante, fa bene...
Però ora mi chiedo: quanto può essere sottile il confine tra gelosia sana e gelosia morbosa?
Gelosia?
Siamo già arrivati alla gelosia? E ancora non ho scritto niente.
Per me essere gelosi significa esser vivi.
Quanto avete scritto fino ad ora me lo rileggerò con calma questa sera, così non mi faccio condizionare. Anche se magari potrei ripetere quanto qualcuno di voi potrebbe già aver detto.
Io sono mooolto gelosa.
Non è solo la possessività. Non è per il solo fatto di "considerare" una persona come MIA e basta.
E' più il fatto di esser tanto presuntuosa da credere che SOLO IO possa far star bene quella persona, comprendere le sue esigenze, ricoprirla di attenzioni, come nessun altro (altra? ) potrebbe mai fare.
Insomma... "Come saprei ... riuscirci io....
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
La scontatezza e' una cosa tremenda... credo sia una delle cause, se non LA causa, che mi ha portato alla fine di una storia molto importante in passato...
(Vane, il tuo sarebbe stato un gran bell'intervento se non ci fosse stata quella cit. di Giorgia alla fine ;oP !!!)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
in amore, la gelosia è legata all'insicurezza...
alla mancanza di fiducia verso il compagno.
per fortuna che l'avete precisato, perchè io non sono gelosa... anzi, a volte lo sono, ma generalmente davvero POCOPOCOPOCO e soprattutto cerco di dimostrarlo il meno possibile perchè non sopporterei che mi si limitasse per gelosia e visto che QLC ha detto non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te...
insomma... sono poco gelosa, ma davvero innamorata... non credo sia una contraddizione! non mi dispiace sapere che lui tiene a me, ma se questo dovesse significare gelosia e di conseguenza limitazione della mia vita... allora non mi sta più bene!
chissà, forse ha semplicemente ragione chi dice che non è geloso chi non si è mai preso una batosta "in quel campo"... in questo caso allora lo capisco!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
[quoteTane](Vane, il tuo sarebbe stato un gran bell'intervento se non ci fosse stata quella cit. di Giorgia alla fine ;oP !!!)
[/quote]
Ragazzo mio, sono una romantica, lo sai.
Ma penso abbia reso l'idea.
Il resto lo tengo per le comunicazioni "a voce" al MU.
Sbrigatevi a fissare la data.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Allora un "All I ask of You" dal The Phantom of the Opera va meglio?
Miii che gente
Evidentemente NON siete dei romantici
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
io sì io sì
solo che non mi veniva...
e giorgia mi è uscita un po' dalle preferenze
con le sue ultime canzoni di m...
che vuole fare le canzoni di m...
come l'lalexia e la paola e la chiara...
ma a me ne bastava una,
anzi era già troppa...
Guarda, io penso di essere piuttosto romantico... solo che non e' esattamente Giorgia quella che assocerei a questa parola... per me sono romantici gli Ashram, coi loro agrodolci brani pianoforte/violino/voce, sono romantici certi soffusi accompagnamentu musicali quasi ambient degli In The Nursery, sono romantiche tante ballad... Giorgia proprio no ;oP !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
è la serata giusta per parlare di musica&canettoni... io certi pezzi quando li ascolto mi fanno ancora star male o sognare o semplicemente incantare o scoprire quanto siano importanti... quando li ascoltavo, quando li ascolto... e li conosciamo in 4 gatti... forse 2
scusa Vanessina nemmeno io sopporto giorgia!
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”