

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
miii olio e peperoncino!!il tamarro unto ha sempre un suo fascino
fanne un ring...Donne, mistero senza fine ma bello
Shandy ha scritto:Se anche voi provate vergogna per questo titolo, ecco dove andare per commentare
Nike paga 16 milioni di dollari (13 milioni di euro) all’anno alla nazionale di calcio del Brasile e Adidas paga 1,8 milioni di dollari (1,5 milioni di euro) all’anno al calciatore francese Zinedine Zidane. Di contro, i lavoratori asiatici che fabbricano gli scarpini da calcio, gli indumenti e gli accessori indossati dai calciatori, ricevono non più di 0,47 euro (0,60 dollari) all’ora, pari a 3,76 euro (4,75 dollari) per una normale giornata di lavoro. Le operaie indonesiane devono lavorare quasi 4 ore per mettere assieme quanto serve ad acquistare un chilo e mezzo di carne di pollo di qualità scadente, che per alcuni è la sola razione di carne che possono permettersi in un mese.
Nei periodi di punta, si è lavorato alla Daejoo Leports (Indonesia) dalle 7,00 alle 23,00 ininterrottamente. Molti lavoratori accusavano dolori cronici, causati secondo la diagnosi medica da movimenti ripetitivi eseguiti per prolungati periodi di tempo.
• Nelle fabbriche Panarub e Tae Hwa (Indonesia) le donne che desideravano avvalersi di un permesso durante il ciclo mestruale dovevano sottoporsi ad accertamenti umilianti da parte del personale dell’infermeria aziendale. Alla Panarub gli addetti al reparto incollaggio presentavano cicatrici da ustioni o ustioni recenti sulle mani.
Tutti i casi esaminati mettono in luce episodi di discriminazione o di violenza nei confronti degli iscritti al sindacato. Per esempio:
• Nella fabbrica B in Indonesia, il presidente e il segretario di un sindacato di nuova costituzione hanno raccontato di essere stati aggrediti da un gruppo di guardie private (*) che si sono scagliate contro il presidente del sindacato percuotendolo violentemente sul capo con una bottiglia e
costringendolo a firmare una dichiarazione di scioglimento del sindacato. Il presidente ha aggiunto che per cinque notti di fila degli sconosciuti sono venuti fin sotto casa a minacciarlo.
• Nella fabbrica Jaqalanka in Sri Lanka, il segretario del sindacato ha riferito di essere stato vittima di un’aggressione da parte di cinque sconosciuti che gli intimavano di mettere fine alle attività sindacali. Poco tempo dopo un’attivista è stata minacciata di morte per indurla ad abbandonare il sindacato.
In alcuni dei nove casi illustrati nel rapporto, le imprese committenti hanno collaborato per la risoluzione degli abusi denunciati, in altri casi non ci sono stati interventi concreti e la situazione è rimasta immutata.