Anni 70

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

E l'Ancillotto Scimpanzero zero otto con la formula segreta della coca e del biscotto?
E "Strix"?
E "L'Orda d'Oro" su Frigidaire? E Pupo ke cadeva continuamente dal seggiolone? E Cimabue fa una cosa e ne sbaglia due? E Carmencita Sao Cafe'?
E i Biscotti Colussi Perugia (ke facevano proprio skifo e si sfrollavano)
E la mitica Solvi di "Kiamami Peroni: saro' la tua birra?"
Ed i magnifici xsonaggi di Astrid Lindgren: Emil e Pippi Calzelunghe?
E Marco Pannella (ancora non rincoglionito), e le prime ARCİgaylaterie?
E poi sarebbero arrivati i Sex Pistols, i Joy Division, il culone skifoso del panzone dei Bad Manners a Sanremo a scandalizzare le mammine ed i benpensanti...
E si' : lacrimuccia.....

PiKo
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

PiKo ha scritto:E la mitica Solvi di "Kiamami Peroni: saro' la tua birra
Che i bimbi di adesso si ricordano come "quella vecchia che presenta i trailer dei film in televisione e non sa manco parlare" :D
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

ho trascurato il thread x qualche giorno... ma come ho potuto?!? :shock:
ora mi sono riletta tutto e ci ho il magone allegro...
leggiona ha scritto:Intendi quelle fatte a "doppia ciliegia" che si facevano oscillare e avrebbero dovuto toccarsi sopra la mano?

sì, cara: 'avrebbero dovuto' :wink: in realtà facevano la gioia dei prontosoccorso traumatologico... :roll:
leggiona ha scritto:Ci giocavo a casa delle varie amiche e a casa nostra ci siamo fatte la casa della Barbie fai-da-te, che per la verità era molto meno plasticosa di quella Mattel, dove la povera bambola doveva sdraiarsi su un letto tutto di un pezzo! Mia sorella maggiore faceva lei anche i vestitini della Barbie, per integrare quelli comprati.
io facevo complicati accrocchi con i cuscini del divano e le pentole in cui facevo vivere in preoccupante promiscuità Tania (la risposta sovietica alla Barbie... :roll: ), Barbie e i soldatini Atlantic ereditati dai miei cugini (compresi quelli arancioni da dipingere: gli egiziani!!!!).
E a proposito di vestitini autoprodotti: chi le aveva le bambole di carta, con annessi vestitini con 'le alette'? A cui si aggiungevano quelli che facevo io 'da grande voglio fare la stilista'. :roll:
Santex ha scritto:siii ero un fissato li facevo di tutti i colori e anche con 4 fili... però essendo natio di una città vicino al mare i cordini li fregavo ai negozi di marineria..
gaspara ha scritto:scubidu (inteso come fili intrecciati (su un rocchetto di filo di legno, il rocchetto, oggetto ormai ignoto a piu' generazioni) era anni 60 poi e' ritornato di moda, non ho idea come si facesse, senza rocchetto
nonnò senza rocchetto! :shock:
Santex, la prima volta che ci vediamo ad un MU mi porto i cordini da casa... così facciamo vedere a Gaspara come si fa senza rocchetto... :wink:
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

JJFlash ha scritto:Napo aveva un accento napoletano assolutamente credibile, e la mitica motocicletta invisibile era stupenda!
"Metti in moto, BABBA'!!" :D :D :D
ilmagodilussino ha scritto:le "scimmie di mare" per informazioni: ditta same govj, via fauchè 1/e, 20154 milano
sìììì! le scimmie di mare, dall'inquietante sorrisino fisso da serial killer: io me le immaginavo di notte che uscivano dall'acquario e sterminavano l'inkauta famiglia... :twisted: :twisted:
C'erano pure nelle ultime pagine di Diabolik (e di lui ne vogliamo parlare?? e di Satanik?!?!?! 8-) )
PiKo ha scritto:Macarietto somaro perfetto ed il quartetto cetra alle otto di sera
beh, se parliamo di glorie italiche, non mi dite che nessuno guardava gli sceneggiati televisivi...
lungo il fiume e sull'acqua
A come Andromeda
Ritratto di donna velata
il segno del comando
la donna di picche (o era di quadri?!? :roll: )
dov'è Anna?
...
...
ahhhh (sospirino)
PiKo ha scritto:i questionari de Il Male...
il Male...! GRANDE! ...e i pupazzi del male: il PAPAZZO?? :D :D
PiKo ha scritto:e, signori, non dimentikiamoci i fumetti: Maghella era la mia preferita, insieme agli eroi Marvel. [...] E "L'Orda d'Oro" su Frigidaire?
io adoravo i fumetti Marvel!!! Te lo ricordi Visione? e Silver Surfer? E Mandrake? 8-)
PiKo ha scritto:E Pupo ke cadeva continuamente dal seggiolone? E Cimabue fa una cosa e ne sbaglia due? E Carmencita Sao Cafe'?
'Carmencita sei già mia chiudi il gas e vieni via'... :wink:
PiKo ha scritto:E poi sarebbero arrivati i Sex Pistols, i Joy Division,
sì!!! E pure Siouxie and the banshees (sì banshe: le tue antenate :wink: ) e echo and the bunnymen... ma così andiamo fuori tema :(
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

zaffiro e acciaio

Messaggio da zazie »

ma qualcuno, a perte me, lo guardava questo inquietantissimo telefilm, Zaffiro e acciaio? Io mi ricordo poco ma mi faceva una gran paura
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

magari nn era anni 70 ma inizio di quelli 80
qualcuno si ricorda il telefilm del samurai caduto in disgrazia che tutti vogliono ammazare e lui va girando giapone col figlioletto spingendolo in un paseggino di legno????
io ero picina :oops:
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Samurai

Messaggio da cuore-vivo »

vesna ha scritto:magari nn era anni 70 ma inizio di quelli 80
qualcuno si ricorda il telefilm del samurai caduto in disgrazia che tutti vogliono ammazare e lui va girando giapone col figlioletto spingendolo in un paseggino di legno????
io ero picina :oops:
Vesna!!! Certo che me lo ricordo! Uno dei miei preferiti! E quando facevo le ore piccole non me ne perdevo una mossa! La serie si intitolava "Samurai", ma il nome di quel samurai in questione (col bimbetto dentro il carrozzino fatto tutto di legno) non me lo ricordo! Vecchio samurai del signorotto, caduto in disgrazia e divenuto ronin, samurai senza padrone, in giro per il Giappone, fino a quando non dovrà sventare un piano per un colpo di Stato, ordito dal suo grande nemico, dalla lunga capigliatura bianca. :D
Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Sceneggiti televisivi

Messaggio da cuore-vivo »

kassandra ha scritto: beh, se parliamo di glorie italiche, non mi dite che nessuno guardava gli sceneggiati televisivi...
lungo il fiume e sull'acqua
A come Andromeda
Ritratto di donna velata
il segno del comando
la donna di picche (o era di quadri?!? :roll: )
dov'è Anna?
Kassandra,
e come non ricordare anche:
- i ragazzi di padre Brown
- la freccia nera
- quella serie di cui non ricordo il nome ma che parlava del ritrovamento di un tesoro dei templari, ritrovamento da parte di un gruppo di amici in vacanza presso quei luoghi misteriosi??

Ciao! :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

vesna ha scritto:il telefilm del samurai caduto in disgrazia che tutti vogliono ammazare e lui va girando giapone col figlioletto spingendolo in un paseggino di legno????
tirato per i capelli ed ingolosito, intervengo di nuovo:

ogami itto e suo figlio daigoro

Immagine

non sono riuscito a trattenenrmi...
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Beh, Siouxie e' stato il mio primo amore (di quelli ke non si scordano mai...).
Tento pero' disperatamente di dimenticare la lacca Libera e Bella (io e mio cuggino marokkino avevamo le magliette con la pubblicita' :( ), le mekap puzzose, Jesus Christ Superstar (ogni volta ke sento il Canto della Maddalena mi vengono i brividi), La Baronessa di Carini (ke palle!), gli Hare Krisna Hare Hare (ma dove sono ora?), ed il MİTİCO Mikele Giordano con Telecassino! Telemiracoli ke trasmetteva pornazzi a qualsiasi ora ke poi gli operai vedevano e le fabbrike abbassavano la produzione, Attenti a quei Due ecc. ecc.
"Sulle strade della California" era settanta o ottanta?

PiKo

PS
A proposito di fumetti: ho visto gli X-Men 2, ma non centra un accidenti con Alan Ford, e Supergulp (i Fumetti in TV), con Johnny Logan (a sproposito: conosco un tipo ke si kiama davvero cosi').
E ki si ricorda Mikele Strogoff, con le musike di Vladimir Kosma?
İnsomma: grazie ragazzi di aver tirato fuori i miei files infantili!
Miguel son sempre mi!

PPS
İl mio preferito, tra i Marvel, era naturalmente, Silver Surfer, oltre a Scarlet (clone di Siouxie?) e ad Okkio di Falco dei Vendicatori. Tra i cattivi: il Dottor Destino e i cattivoni sovietici (mi pare ke combattessero contro Cap. America, ke odiavo!). Erano tre, ma non ricordo i superpoteri ke avevano.

PiKo
Ultima modifica di PiKo il dom mag 11, 2003 9:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Re: zaffiro e acciaio

Messaggio da alfiere »

zazie ha scritto:ma qualcuno, a perte me, lo guardava questo inquietantissimo telefilm, Zaffiro e acciaio? Io mi ricordo poco ma mi faceva una gran paura
:lol: i progenitori degli x-file.... bellissimi
ultimamente li hanno dati su una rete satellitare, ma non sò quale.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

ilmagodilussino ha scritto:non sono riuscito a trattenenrmi...
fantastico.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

:D ....e il Dottor Who,
che viaggiava avanti e indietro dentro una cabina del telefono londinese? qualcuno se lo ricorda?

:lol: ..e Ryu cartone animato ambientato nella preistoria?
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Re: Anni 70

Messaggio da alfiere »

Matrix ha scritto:
Lavale ha scritto: [ ] ma soprattutto sei sai cosa vuol dire "Ifix tcen tcen"
Il mitico Gabriel Pontello?? e chi se lo scorda?????????????
domanda: ma il grido di battaglia non era: "Icefix tcen tcen"?
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

alfiere ha scritto:
..e Ryu cartone animato ambientato nella preistoria?
io, io, io!!!!
Andava in giro con altri due amici, un maschio ed una femmina!
E poi ricordate la signora Minù? :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Therese ha scritto: E poi ricordate la signora Minù? :wink:
Sì, quella col cucchiaino! Immagine
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Churra ha scritto: Sì, quella col cucchiaino!
... e col marito rompiballe ;) !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
augusto86
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: ven mag 02, 2003 3:23 pm
Località: cremona

.........ricordo tutto!

Messaggio da augusto86 »

.........compreso il mitico Gabriel Pontello. Comunque vorrei aggiungere altre due cose per me irrinunciabili in quegli anni,ossia la mitica vespa" 125 et3 primavera" ed i fumetti tipo KRIMINAL e SATANIK......ciao
augusto :wink:
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Teschio

Messaggio da cuore-vivo »

PiKo ha scritto: ?l mio preferito, tra i Marvel, era naturalmente, Silver Surfer, oltre a Scarlet (clone di Siouxie?) e ad Okkio di Falco dei Vendicatori. Tra i cattivi: il Dottor Destino e i cattivoni sovietici (mi pare ke combattessero contro Cap. America, ke odiavo!). Erano tre, ma non ricordo i superpoteri ke avevano.PiKo
Ma non era "teschio" (di colore rosso) il nemico numero uno di capitan America? :D
Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Itto

Messaggio da cuore-vivo »

ilmagodilussino ha scritto:non sono riuscito a trattenermi...
Uao! Io lo ricordo meglio come "Itto Ogami", almeno mi sembra che così lui si presentava nel film. Sarà stato il doppiatore? ;)
Ciao, e bravo! :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Rispondi