Preferiti? No, detestati!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

E' incredibile come lo stesso autore o lo stesso libro scatenino reazioni opposte!
Per quanto riguarda i due amati/odiati:
Baricco
mi è piaciuto molto Novecento, poi ho visto quante arie si dava e non ho voluto più leggere niente.
[Ho considerato un sacrilegio l'uso del nome di Holden Caulfield per la sua scuola pretenziosa: lui, Holden, avrebbe detto: "I could have puked"]
De Carlo
il primo che ho letto, che credo sia il suo primo, è stato "Tecniche di seduzione", che mi ha veramente stregato; mi è piaciuto anche "Treno di panna", che è autobiografico e interessante come sguardo sugli USA. Poi, come già diceva qualcuno qua, mi sembra che abbia riscritto più volte lo stesso romanzo (ho letto Arcodamore e Di noi tre).
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

:think: Cosi su due piedi concordo nel citare Baricco, De carlo, Tamaro... mi sono annoiata con la Yoshimoto e con D'annunzio...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
annabella35
Pirata
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm

autori detestati

Messaggio da annabella35 »

Concordo con l'opinione generale: Baricco, escluso "seta", tamaro, mai letta ma troppo "innalzata", una furba trovata pubblicitaria, De Carlo, si salva solo "treno di panna", Camilleri, che poi diventa noioso, giusto farne una serie televisiva... e poi i soli thriller americani, e ci metterei pure Wilburn Smith con la Sua Africa.
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Che bello questo thread, un po' di sana cattiveria :twisted:

Ho odiato il Signore degli Anelli (fans statemi alla larga, mi sono già azzuffato in chat con Sapphire a questo proposito :P ): ho letto per masochismo il primo libro, poi l'ho buttato da qualche parte... L'ho trovato noioso, prolisso, con descrizioni che non finivano più e assolutamente non funzionali alla storia, quelle ORRIBILI canzoncine che 'sti nani elfi o che cazzo erano si sparavano a ogni piè sospinto... :wall:

Alla ricerca del tempo perduto... Ma qualcuno l'ha davvero letto tutto? Secondo me tutti citano la menata delle madeleines perchè sta a pagina 38 o giù di lì :mrgreen: E poi 'sto bambino che non si vuole addormentare... In compenso ha fatto addormentare me diverse volte :sleep: Mollato dopo la prima parte della strada di swann.

Addio alle armi di Hemingway: pesante, pesante, pesante

Siddharta L'avrò cominciato almeno 5 volte, le mie colonne di Ercole sono verso la ventesima pagina... E' più forte di me, questi libri "spirituali" non li reggo, butto nel calderone degli illeggibili anche Bambaren, Coelho, profezia di celestino et similia...

Andrea de Carlo andrebbe letto a quindici anni secondo me... e infatti mi piaceva moltissimo, uto e due di due in testa... Poi l'adolescenza è passata grazie a Dio, ma de carlo è rimasto lì... vietato ai maggiori di 18 anni :mrgreen:


:wave:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Lordpolo ha scritto:Alla ricerca del tempo perduto... Ma qualcuno l'ha davvero letto tutto?
io.
c'ho messo l'estate dei miei 17 anni, ma ci sono arrivata in fondo.
la soddisfazione è stata più che altro nel pensare "visto che ce l'ho fatta!?"
poi ho rimosso tutto.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Lordpolo ha scritto:fans statemi alla larga, mi sono già azzuffato in chat con Sapphire a questo proposito
:silenced: :evil:
Lordpolo ha scritto:Alla ricerca del tempo perduto...
Io sono stato costretto a leggerne una parte ai tempi del liceo e non ho mai avuto il coraggio di riprenderlo. :sleep:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

ma come ho fatto a perdermi questo tread??
un po' di sana cattiveria...
:arrow: Moravia. Non ci posso fare niente mi irrita a pelle e non finiro mai e poi mai gli indifferenti.
:arrow: Aldo Nove .ho dei fortissimi problemi con le sue strutture grammaticali
:arrow: Enrico Brizzi perché ho amato alla follia jack frusciante e dopo ha deluso a morte le mie aspettative con quello che ha scritto dopo e la fiducia tradita é peggio di quella mai conquistata
:arrow: vedo che non sono l'unica a non amare la Tamaro...

e lo so che mi verra in mente di tutto dopo che avro postato...

ah si,in extremis :arrow: la mazzantini.anche in questo caso, é una questione di pelle,forse perché ha sbandierato a destra e amanca quanto é stato "sofferto" il parto del suo libro..e allora proust cosa doveva fare? suicidarsi???
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
annabella35
Pirata
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm

detestati e Proust

Messaggio da annabella35 »

Forse era meglio che lo facesse. Ci avrebbe risparmiato le sue giaculatorie.
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Lordpolo ha scritto:
Alla ricerca del tempo perduto... Ma qualcuno l'ha davvero letto tutto?
La coraggiosa Frine ha scritto:io.
c'ho messo l'estate dei miei 17 anni, ma ci sono arrivata in fondo.
la soddisfazione è stata più che altro nel pensare "visto che ce l'ho fatta!?"
poi ho rimosso tutto.
Frine, hai la mia incondizionata ammirazione :notworthy: :notworthy: :notworthy: :bounce:
Io ci ho provato in terza liceo con un amico e un amica: pieni della boria che inevitabilmente la terza liceo classico dà alle menti più deboli :mrgreen: , ci siamo detti "Perchè non ci proviamo?".

Risultato? La più coraggiosa è arrivata a metà del secondo volume ("All'ombra delle fanciulle in fiore" mi pare), a prezzo però di sofferenze indicibili :eyes:

:wave:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Preferiti? No, detestati!

Messaggio da Syrius »

Sveva Casati Modigliani, Danielle Steel per esempio, non so chi abbia permesso loro di scrivere libri. Non ne ho mai letto uno ma mi basta sapere il contenuto per averne un'opinione. E poi tutte quelle agiografie scritte su certi personaggi del 1900 (anche attuali) che in realtà sono degli esempi da evitare.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

alexyr ha scritto: Moravia. Non ci posso fare niente mi irrita a pelle e non finiro mai e poi mai gli indifferenti.
Aldo Nove .ho dei fortissimi problemi con le sue strutture grammaticali
Enrico Brizzi perché ho amato alla follia jack frusciante e dopo ha deluso a morte le mie aspettative con quello che ha scritto dopo e la fiducia tradita é peggio di quella mai conquistata
vedo che non sono l'unica a non amare la Tamaro...
ti appoggio su Moravia, Brizzi e la Tamaro...
per cui eviterò di conoscere Aldo Nove (è la prima volta che sento questo nome...)

a me non piace Philip Ridley
grande in Dakota dalle bianche dimore...
ma dopo al massimo sufficiente con qualche libretto!
annabella35
Pirata
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm

detestati

Messaggio da annabella35 »

Avevo tralasciato la Casati Modignani!
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Beh, mi son letta tutto il thread ed eccomi pronta a dire la mia..
Baricco :arrow: mi è piaciuto solo Novecento, il resto troppo patinato
Silone :arrow: letto alle superiori, dopo "Fontamara", quando ho saputo che avrei dovuto sorbirmi anche "Il segreto di Luca" volevo crocifiggermi.
J.T. Leroy e Isabella Santacroce :arrow: troppo "voglio sconvolgerti a tutti i costi"
Fallaci :arrow: irritante, ma da unghie sulla lavagna
quel palloso che ha scritto "La donna mancina" (non mi ricordo nemmeno il nome) :arrow: la peggior esperienza di lettura del 2003.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Mi sa che devo aver già detto che la Tamaro e DeCarlo mi fanno parecchio schifo,cmq ora mi è venuto in mente "Le confessioni di un italiano" (di Nievo)...terrificante,era infinito anche saltando una marea di pagine :eyes:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:arrow: Natalia Ginzuburg :twisted: come molti di voi sanno, ho tenuto quel libro in punizione tra i Cosmopolitan per anni :twisted:
:arrow: Andrea De Carlo Noi siamo i giovani più giovani più ggiovaniii... :twisted:
:arrow: Baricco, di cui ho amato oceanomare...lui è davverto Troppo borioso
:arrow: l'autore di "la ragazza con i capelli strani"...odio assoluto, per la serie noi siamo spostati brutti e cattivi e ci piace de scandalizzà
:arrow: Enrico brizzi...tutti giù per terra, concentrato di banalità sulla X generation :evil:

per ora smetto, mi sto esaltando troppo :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

E' Peter Handke, Frine. Anch'io non ne ho un bellissimo ricordo. E sì che era breve!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

E sì che era breve!
PER FORTUNA! :twisted:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Concordo con te Frine! :yes!: :yes!: :yes!:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Preferiti? No, detestati!

Messaggio da Syrius »

Micoool, a me piace Baricco. Novecento è favoloso, Seta godibile, l'unico che per ora non mi è piaciuto è Senza sangue. Ho a casa da leggere Castelli di rabbia e Oceano mare. Cosa mi consigli?
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Castelli di rabbia! :mrgreen:

(però anche Oceano mare! :wink:)

anche se non sono micoool.... :whistle:
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Rispondi