lizzyblack ha scritto:Comunque Archeovale, io ti suggerivo di utilizzare quella fuori dall'ufficio postale, perchè lì ci deve essere per forza
giuro che non c'era...il mistero s'infittisce


Moderatori: lizzyblack, Gjko
lizzyblack ha scritto:Comunque Archeovale, io ti suggerivo di utilizzare quella fuori dall'ufficio postale, perchè lì ci deve essere per forza
Fuori dalla mia posta ce n'è una ma ha lo sportellino bloccato a metà per cui riesci al massimo ad infilarci un minilibroarcheovale ha scritto:giuro che non c'era...il mistero s'infittisce![]()
![]()
sai che a questo non ci avevo pensato?luna78 ha scritto:Io ho una teoria!mitica88 ha scritto:Sono cassette di servizio, mi sono sempre chiesta anch'io a cosa servissero...
E' uno dei grandi misteri delle poste![]()
Servono come deposito. Sono riempite la mattina da dei furgoni che precedono i postini che infatti non partono dalla posta già con tutto quello che consegneranno.
Ogni zona ha la sua cassetta rossa con all'interno la posta che va consegnata nei dintorni. Loro ritirano la sacca "da consegnare" e depositano ciò che va riportato indietro (raccomandate non ritirate o pacchi).
LaVale ha scritto:A Milano invece in alcune zone passa il camion la mattina e lascia tutta la posta di una zona in un condominio con la portineria.
Poi passa il postino in bicicletta e ritira la corrispondenza di zona e la distribuisce negli altri condomini.
(questo me l'ha spiegato il postino)
evidentemente la zona è relativamente piccola e non è necessario avere punti d'appoggio intermedi!Éowyn ha scritto:Qui a Prata mai viste![]()
I postini ritirano tutto all'ufficio postale e poi via! collo scooter per le consegne.
Sì, è così, ne ho una davanti casa!luna78 ha scritto:Io ho una teoria!![]()
Servono come deposito. Sono riempite la mattina da dei furgoni che precedono i postini che infatti non partono dalla posta già con tutto quello che consegneranno.
Ogni zona ha la sua cassetta rossa con all'interno la posta che va consegnata nei dintorni. Loro ritirano la sacca "da consegnare" e depositano ciò che va riportato indietro (raccomandate non ritirate o pacchi).
Nemmeno fuori dall'ufficio postale vicino casa mia esiste il cassetto di spedizione: lo hanno direttamente dentro, dunque se devi spedire qualcosa devi per forza di cose entrare e lasciare il pacco alla commessa. Alle poste centrali, invece, ho visto che il cassetto postale è fuori dall'ufficio. Invece lo vedo presente fuori da qualsivoglia tabaccheria.archeovale ha scritto:lizzyblack ha scritto:Comunque Archeovale, io ti suggerivo di utilizzare quella fuori dall'ufficio postale, perchè lì ci deve essere per forza
giuro che non c'era...il mistero s'infittisce![]()
![]()
Giusto per chiudere la questione e darvi un resoconto.paolog ha scritto:Vado e provo il sistema con i miei prossimi due ring in partenza.
Grazieee!
etnagigante ha scritto:Il piego imbucato è arrivato in 1 giorno. Se solo trovassi francobolli in giro potrei decidere di saltare direttamente a questa opzione. Ma mi toglierei il piacere del contatto con lo sportello postale
fabiana ha scritto:etnagigante ha scritto:Il piego imbucato è arrivato in 1 giorno. Se solo trovassi francobolli in giro potrei decidere di saltare direttamente a questa opzione. Ma mi toglierei il piacere del contatto con lo sportello postale
io li ho ordinati sul sito delle poste, mi sono arrivati a casa in pochi giorni
certo che no, meglio i cd di Baglioni!mikime ha scritto:alla ricerca di francobolli (come se non fossero cose da tenere a portata di mano all'ufficio postale....).![]()
Miki