Che poi, cambiando discorso, e' vero che spesso l'amore e' una malattia, pero' ad avercene di malattie cosi', in fondo

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
eh sìbeauty ha scritto:Non potevamo avere Maestro più saggio!!!
non si tratta di romanticismo,è un dato di fattosuorgi,che evidentemente non si trova nella stessa situazione del Maestro, ha scritto:...uh rieccoci, il romanticismo impera senza tregua vedo...siamo messi male...
suorgi ha scritto:Più che lottare per la storia, io penso che bisogna "sceglierla" ogni giorno, questo sì la tiene viva...
e dire che lo sai che non so come quotarti...il Maestro ha scritto:per favore, smettetela di darmi del Maestro, e' tremendamente imbarazzante...
2t, che se continua ad adorarmi finirà per farmi sorridere anche se non ne ho molta voglia, ha scritto:Ragazza ...Io ti adoro quando fai così . Ma dove le trovi queste battute ?
Ecco un'altra matta che urla:"datemi un amore felice o infelice, ma che sia amore"( Baglioni)Babette dice : E questa sensazione per assurdo...dipende più dalla forza del proprio amore che dalla forza di quello dell'altro
E' vero, amare l'amore ti porta a comportarti in modo irragionevole (ok l'amore è sempresuorgi ha scritto:ma tra le cose che vorrei cambiare di me c'è proprio questa tendenza all'amore per l'amore...
non lo so,non so cosa sognavo,non so cosa volevo,l'ho scritto nel mio blog tempo fa,dicevo di non sapere cosa volessi...poi da un giorno all'altro capita una cosa,non sai se é quello che volevi,ma a quel punto non te lo chiedi più,perché ti basta,stai bene,non sai se é quello che desideravi,ma vorresti che rimanesse così nel tempo...non é detto che si debba realizzare un ideale per sentirsi vivi...shannara ha scritto:ti fa amare e sognare l'idea astratta di amore e ti fa creare una storia ideale, e poi, quando l'amore ti si presenta nella vita quotidiana, magari lo rifiuti perchè non corrisponde al tuo sogno